Vai al contenuto
Melius Club

Cello "rinasce" a Torino...


Messaggi raccomandati

Inviato

@domenico80 ha ha anch’io cominciato con exposure e naim e LP 12 ittok asak eccetera..

tutta roba rimediata a Vienna dove ho studiato e c’era una vera succursale di Igor il terribile, tutti indottrinati a colpi di lavaggio del cervello, con dottrine comunicative degne dei testimoni di Geova, con slogan scanditi ad alta voce e ripetuti a nastro..

divertenti le scenette..

  • Haha 1
Inviato
30 minuti fa, domenico80 ha scritto:

spectral

Insomma. Bastò un pre famco per mettere in chiaro che il 10 costava almeno 4 volte di troppo. Assolutamente nessuna differenza all'ascolto collegato al finale 50. Ma proprio nessuna, nessuno era in grado di dire cosa stesse suonando se non il negoziante che ovviamente sapeva e cercava di dimostrare l'indimostrabile.

Mighty Quinn
Inviato
20 minuti fa, alexis ha scritto:

guarda che HP era un genio della narrazione, ha inventato un genre tecnical- poliziesco, maneggiava benissimo la parola,

Figliolo

A me lo dici?

Concordo e lo dico da sempre

Sveglia eh?

Inviato

passato , al tempo , anche un pre Famco , non ricordo il modello , ....... Famco Nuance ? ....ricordo invece lo schema elettrico assai contorto

Beh , da me , con le LS 3/5A il 10 era preferibile , particolarmente sul mediobasso , beh , mediobasso con le LS , ma almeno dove arrivavano e per la trasparenza sul medio alto , forse derivata dal fatto che il famco era zeppo di caps

Sui prezzi insensati di Spectral , concordo , nessuna relazione con quanto ci sta dentro .

Negli states , se ben ricordo , il 50 costava 1.300 dollari

in Italia moltiplicavano X 10 , na sciocchezza

Io li presi usati !

Inviato

@domenico80 @alexis Mah, devo dire che vi seguo fino a lì. Ho un integrato Exposure XV del 1994 che quando faccio suonare è ancora una delizia per le orecchie.

 

 

IMG_1477.thumb.JPG.19768ee935bb49a1fb3ad5e3b9d81f16.JPG

Inviato

ad ogni modo , sti scribacchini devastarono un settore hobbystico karino

Non scordiamo che la hifi è un settore tecnico che è stato saccheggiato e trasformato in un settore colmo di fuffa

Inviato

@naim

i gusti non si discutono , ma io ebbi , dopo il Naim 140 o 250 , non ricordo bene , l'Exposure IV regulated ....... beh , il 50 Spectral giocava in un altro campionato , con il suo 10

E non parliamo di pre che , tra naim ed Exposure poco ci azzeccavano con la musica tant'è che li chiamavo ampli boogie boogie

poi i gusti , ripeto

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato

La differenza principale tra i venditori di sogni (e spesso fuffa) di allora e attuali è la seguente:

- loro (Levinson e HP) hanno INVENTATO un mondo che non esisteva

- erano bravissimi nel loro mestiere (raccontare, vendere)

- magari erano anche genuinamente entusiasti e ci credevano davvero, almeno in parte

Quelli di oggi:

 - non hanno inventato una mazza

(non è una colpa, è un fatto)

- hanno centuplicato i prezzi (non è una colpa...sono i clienti che vogliono quei prezzi)

- non ci crede nessuno ma sono bravi a far credere agli audiofili cose ridicole

La commistione suprema tra creduloneria e interesse delle varie parti in gioco è meravigliosamente descritta in questa celebre affermazione (riguarda un vecchio formato audio pessimo che molti audiofili si sono bevuti perché glielo diceva la pubblicità dei guru...ma stessa cosa sarebbe valida per mille altre cose...dac esosi in primis)

"MQA has been targeting the weakest players in our world, the audiophiles. And they’re targeting those most dependent on pimping new tech, the audiophile press"

Dice le cose come stanno

Semplicemente

 

 

 

 

  • Haha 1
Inviato

@FabioSabbatini  guarda che é dagli anni 80 che leggevo HP e Moncrieff e altri..

quando tu nella migliore delle ipotesi giocavi ancora con il Duplo,

(o magari ci giochi ancora..  sempre che il tuo moglio misurone non ti freghi i pezzi..)

:classic_biggrin::classic_biggrin:

Anzi ero addirittura abbonato a AS...  arrivava quando voleva, in sacchi di Juta :-) e ogni numero era una festa..  :-)

anche perche in quegli anni uscivano veri pezzi da novanta sul mercato americano.. alla conquista del piccolo mondo di allora.

Mighty Quinn
Inviato
4 minuti fa, alexis ha scritto:

voleva, in sacchi di Juta :-) e ogni numero era una festa..  :-)

Molto belli

Quelli col formato piccolo, c'erano le foto di HP sul retro copertina

Ne ho parecchi ahimè non tutti 

Altri tempi 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

forse sono anche io guastato da quello che ho letto, ma ritengoi che le mie orecchie mi abbiano fatto spesso non trovarmi d'accordo con i recensori. de gustibus non est disputandum mal il levinsn 23 (preso usato oltre 29 anni fa) funziona ancora perfettamente a casa mia (fatto un solo recap precauzionale) e riesce a pilotare le mie osticissime thiel 7 cosa che a molti altri prodotti non è riuscita.,considerato quello che ho pagato come usato, igli oltre 20 anni di utulizzo e la cpactà di fat suonare anche i muru, direi che non lo posso considerare un invetimento sbagliato 

certo levinson ed i suoi progettisti spesso sembravano iscritti all'uvas, e non tutte le ciambelle son riuscite con il buco, la il dp 390s  e i dac 30.5 e 30.6 sono per me dei riferimenti assoluti a tant anni dalla lor0o uscita dal catalogo.

la seie 200 era molta sostanza ma anche la prima serie (i 20.5 sono stati un esercizio di stile, 100 watt in classe a avrebberiìo richiesto altro cabinet, non è un caso che i successivi 33h fosero ben altrimenti dimensionati.

che poi ci sia di meglio è sicuro, il meglio edil peggio sono immortali

  • Thanks 1
Inviato

@FabioSabbatini certo..  ma ancor piu figa e carbonara era la rivista ( si fa per dire) IAR di Moncrieff, arrivava in layout arrotolato tipo pessima stampa ciclostile con caratteri pasticciati.. senza nessunissimo riferimento pubblicitario, era una scelta dell'autore, nessun inquinamento possibile del libero giudizio di una libera mente.. bei tempi.. :classic_biggrin:

Inviato
43 minuti fa, domenico80 ha scritto:

beh , il 50 Spectral giocava in un altro campionato , con il suo 10

Il problema degli audiofili è la tifoseria da stadio che attribuisce a questo o a quello valori assoluti. In pratica fanno quello che facevano i guru che oggi disprezzate ma dalla parte opposta. 

  • Melius 1
Inviato

Quanto a recensioni … “inventive” non siamo stati inferiori a nessuno!
 

ps. Però Linn, Naim e Exposure sono stati, e credo siano ancora, ottimi apparecchi. Unica colpa: essere scatolotti che non si sa come facciano…

Inviato
1 ora fa, prometheus ha scritto:

Il problema degli audiofili è la tifoseria da stadio che attribuisce a questo o a quello valori assoluti. In pratica fanno quello che facevano i guru che oggi disprezzate ma dalla parte opposta. 

mah , io penso che il 50 ed il 10 , ai tempi , potessero essere considerati dei riferimenti , con la pochezza che ci stava in giro

poi ..... tifoseria .......... io tifo ...... me stesso , non certo della ferraglia :classic_wink:

diverso sarebbe se ci guadagnassi , ma faccio altro mestiere

Inviato
33 minuti fa, domenico80 ha scritto:

mah , io penso che il 50 ed il 10 , ai tempi , potessero essere considerati dei riferimenti , con la pochezza che ci stava in giro

Questa è una tua opinione, Enrico @cactus_atomo ad esempio del 50 non avrebbe saputo che farsene ed infatti prese un ML23 che tanta pochezza non dev’essere… come tutta la produzione ML di Colangelo, di questo stavamo parlando e credo che a queste elettroniche ti riferissi. 

Inviato

beh , il caso Cactus e sue scelte derivanti parte dalle difficoltà imposte dalle sue Thiel , le quali impongono gioco forza una scelta ad .... cassaM .... 

Il 50 al tempo andò in protezione e faceva pena con le Apogee Duetta a nastro , ma un finale , ritengo , non debba essere pensato per spostare carri merci delle FFSS

per forza il DMA 50 non ce la fa , come non ce la fa con le 802 :

ha due coppie di finali e due trafi in push pull microscopici per ottemperare le dimensioni del telaio

Di ML ho solo ricordi negativi che divennero positivi quando provammo il 23

Il 20 e suo socio 20.5 o MK II , III , IV ..... enne , oltre a disfarsi , manco suonavano bene .... scuri , lenti , ma sono gusti , o forse no

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...