Vai al contenuto
Melius Club

TOYOTA Yaris Cross: opinioni e commenti.


Messaggi raccomandati

Ultima Legione @
Inviato
21 ore fa, criMan ha scritto:

Praticamente era diretta concorrente di versioni entry level di BMW X1 e Audi Q3 che sono tutt'altra auto.

Evidentemente anche li' gli ordini si sono ammosciati subito altrimenti non si spiega.

Per me se non la scontano la CHR e' quasi fuori mercato per la qualita' percepita che offre.

.

E' una analisi perfetta sul quale sono perfettamente d'accordo e non a caso attualmente la TOYOTA C-HR  nell'allestimento base  Active 1.8 Hybrid 140 E-CVT  viene attualmente proposta, con uno sconto di ben 5.750,00 Euro (seppur solo presso i concessionari che aderiscono all'iniziativa,) a meno di 30.000,00 Euro con una promozione valida in caso di contratto sottoscritto entro il 31/03/2024 e per vetture immatricolate entro il 31/07/2024.

.

E proposta a questo prezzo torna ad essere un auto molto interessante.

.

Screenshot2024-03-20071443.thumb.jpg.4ffecab0fd8a14b92ab4dfc89c094d12.jpg

  • Melius 1
Inviato

Intorno al 2009/2010 ho avuto parecchi problemi con entrambe le auto a causa della presenza d'acqua nella benzina.

Nella Bimmi si accendeva la spia gialla di cattiva alimentazione e subentrava il limitatore di giri,nella,Clio si accendeva la spia gialla e invitava ad andare in concessionaria.

Da allora sempre Benzina o Gasolio Eni o Eniplus,quasi sempre lo stesso distributore.

  • Melius 1
Inviato

Alcuni fornitori utilizzano autobotti dedicate monoprodotto nel caso di Eni sono 4.

Altri trasportano svariati idrocarburi anche per le industrie chimiche,tra un viaggio e l'altro se cambia il prodotto vi è il lavaggio,e lo svaporamento dell'autobotte  ( da qui l'umidità )

il Marietto
Inviato
14 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

Comunque nelle mie sensazioni sempre molto positive l’unica nota negativa è il 3 cilindri che quando tenti di chiedere un allungo per un sorpasso ti da la sensazione come se si irruvidisse  e tende a “far muro” prima di cambiare marcia .

con tutta probabilità era inserita la modalità "Eco" delle tre disponibili assieme a  Normal e Power .

La differenza tra le tre è ben evidente . 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Quando nel 2016 la signora non volle acquistarla era in offerta Early Bird messa molto bene a 23'000€... 7 anni 50-60% in più... epperò

Hanno inserito la yaris cross ed hanno alzato il segmento della C-HR (che però mi pare ben meglio motorizzata)

Bella è senz'altro bella, vista dal vivo in vetrina come dicevo fa un'ottima figura. 

Armando Sanna
Inviato

@il Marietto

non ti so dirti , probabile ma questa è stata la mia sensazione e qualche auto nella mia vita le ho guidate e possedute 

Inviato

@Jack

20 ore fa, Jack ha scritto:

Quando nel 2016 la signora non volle acquistarla era in offerta Early Bird messa molto bene a 23'000€...

La C-HR non è un’auto molto gradita alle donne, che la trovano troppo squadrata e troppo bassa rispetto ai furgoni che ambiscono guidare. Il mio amico che ha comprato la Corolla Cross aveva la C-HR; la moglie gli ha rotto i maroni che voleva addirittura la RAV-4 (sono in due, vivono in città, che c@@z se ne dovevano fare è un mistero), poi ha “ripiegato” sulla più piccola (si fa per dire) Corolla Cross, ha dovuto cedere… però finché avranno quest’effetto scooterone così marcato saranno sì economiche, ma non mi piacciono molto. Honda ce l’ha pure, ma è molto ben mascherato, sembra di guidare un’auto “normale”.

Inviato

@ediate all'effetto scooter ci si fa l'abitudine e non disturba più di tanto, all'estetica orribile delle varie Yaris cross, corolla cross, chr, ecc ecc, assolutamente no....mi chiedo come facciano a venderne così tante! Capisco che i gusti non si discutono.... però io neanche sotto minaccia di castrazione comprerei auto così..:classic_wacko:

Inviato
Il 20/3/2024 at 07:30, Ultima Legione @ ha scritto:

E' una analisi perfetta sul quale sono perfettamente d'accordo e non a caso attualmente la TOYOTA C-HR  nell'allestimento base  Active 1.8 Hybrid 140 E-CVT  viene attualmente proposta, con uno sconto di ben 5.750,00 Euro (seppur solo presso i concessionari che aderiscono all'iniziativa,) a meno di 30.000,00 Euro con una promozione valida in caso di contratto sottoscritto entro il 31/03/2024 e per vetture immatricolate entro il 31/07/2024.

.

E proposta a questo prezzo torna ad essere un auto molto interessante.

perfettamente d'accordo.

Però io mi sto avvicinando alla possibilità del "cambio" con la mia CH-R che guido da tre anni, e non penso proprio di cambiarla col nuovo modello.

Ieri, approfittando dell'oretta per il tagliando, mi sono guardato in concessionaria il nuovo modello da cima a fondo; ci sono salito, guardato ogni particolare...; la linea esterna è migliorata, ma gli interni non mi sembrano particolarmente riusciti, perlomeno nelle versioni base.

La mia Lounge è molto più rifinita e con materiali migliori di quella che ho visto ieri,  che non era il top di gamma (forse per non spaventare i clienti con il prezzo)

Per una Lounge nuovo modello ci vogliono oltre 40.000 euro, decisamente troppi ( di listino 42-45, .. ma poi c'è un po' di sconto)

Poi all'uscita del tagliando il meccanico, dandomi il video dell'ispezione, mi ha detto " la sua macchina ha 60.000 km ma è praticamente nuova, non ha il benchè minimo segno di usura in nessuno degli elementi importanti, (scocca, freni , sospensioni, semiassi) .... la deve usare proprio bene !! ", e quindi me la terrò ancora per molto.

Fine dell'OT; hai fatto un ottimo acquisto perchè la Yaris Cross è un altro modello, ma la base, la meccanica, i motori, .. e l'impostazione generale non sono molto diversi:  vai tranquillo che te la godrai alla grande.

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, maverick ha scritto:

Per una Lounge nuovo modello ci vogliono oltre 40.000 euro, decisamente troppi ( di listino 42-45, .. ma poi c'è un po' di sconto)

L'ho vista bene pure io, tolta la active (la base) a livello di plancia è migliorata, anche il tunnel centrale. I sedili invece ho l'impressione fossero più curati sulla vecchia. 

Però nel complesso ha un aria più premium. Secondo me. 

Però se non la scontano è fuori mercato.  Se tira il discorso ibrido ok, se si ferma la moda e dovesse prendere piede l'elettrico se le danno in faccia. 

Una 2.0 lounge costa come una BMW X1.. 

Inviato

@cowboy

1 ora fa, cowboy ha scritto:

all'estetica orribile delle varie Yaris cross, corolla cross, chr, ecc ecc, assolutamente no....

L'ho detto subito che l'estetica - ma anche gli interni, sembrano progettati vent'anni fa - della Corolla Cross del mio amico non mi piacciono minimamente... mettici anche l'effetto scooterone e la frittata (per me) è bella e servita... :classic_biggrin: Ma non è solo l'effetto scooterone: l'ho trovata veramente rumorosa, con fruscii aerodinamici e rumore di rotolamento dei pneumatici ben sopra la norma (e il tollerabile, per me, ovviamente); come detto, l'ho provata in città e per una sessantina di km in autostrada. Sarò anche prevenuto con i SUV o i simil-SUV che non mi piacciono assolutamente, ma mi ha fatto veramente una brutta impressione.

Inviato

@Ultima Legione @ hai fatto un ottimo acquisto. Ti consiglio di fare sempre i tagliandi in casa madre, nei periodi stabiliti: un anno o 15.000 km. Costano così poco che per me vale la pena, anche perché estendi la garanzia fino a 15 anni. 

Inviato
2 ore fa, maverick ha scritto:

Per una Lounge nuovo modello ci vogliono oltre 40.000 euro, decisamente troppi ( di listino 42-45, .. ma poi c'è un po' di sconto)

se sento ancora uno blaterare che le elettriche costano troppo…. grrrrrrrrrr

Una Tesla mod y costa 37’000€ ma questa la mette nel baule e se la porta in giro come scialuppa 😁😁😁 ma un po’ tutte le elettriche recenti da <43000€

Che le utilitarie a pila costino troppo ok, non si può discutere (andrebbe visto a 10 anni) ma come prezzo non si può discutere… è così, ma quelle sui 30-40 mila, per l’amor di Dio ma di che parliamo?

(maverick non ce l’ho con te, dico in generale)

Inviato

@ediate effettivamente affidabilità a parte, le auto Toyota sono piuttosto deludenti sotto l'aspetto qualità degli interni. Anche a livello di sfruttamento degli spazi e razionalità dei comandi.

Inviato
8 ore fa, ediate ha scritto:

La C-HR non è un’auto molto gradita alle donne, che la trovano troppo squadrata e troppo bassa rispetto ai furgoni che ambiscono guidare

È vero. l'ho notato anche io. Ma mia moglie non ha fatto "capricci" non è il tipo... aveva davanti un pool tra cui scegliere... quella che preferiva era l'Audi A2 ma si è resa conto che come seconda auto da corto medio raggio aveva un prezzo spropositato... alla fine quella che le piaceva di più è stata la 500X, che è furgonella e rotondella :classic_biggrin:

Adesso che è in vendita mi contattano più donne che uomini... poi non compra niente nessuno per ora ma vabbeh ahhah

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
×
×
  • Crea Nuovo...