Membro_0026 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Ciao, non sono molto tecnico e quindi chiedo aiuto a Voi... Ho un cd Micromega Digit del 1992 che va ancora molto bene e uno streamer Yamaha WXAD-10. Mi chiedevo se con un DAC, di nuova generazione, potrei migliorare mantenendo gli stessi apparati. Ma poi, il DAC dovrò scegliere se usarlo con lo streamer o il CD, oppure si può usare per entrambe le sorgenti senza staccare i cavi? Oppure andare su un prodotto, datato, ma di alto livello tipo Mark Levinson 35 (sono un amante del marchio...)??? I miei pezzi sono oltre ai due sopra citati, Audio Research Ls7 + Mark Levinson 29 + Rogers Studio 5. Grazie Giorgio
luke_64 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @Giorgio.I... Di sicuro i DAC moderni hanno delle performance superiori, anche perché stiamo parlando di un apparecchio vecchiotto. Il problema sta nella sezione analogica, che nei piccoli DAC moderni non è sempre garanzia di qualità. Se cerchi tra le varie recensioni troverai di sicuro qualcosa di adeguato alle tue esigenze. Per quanto riguarda i collegamenti dovrai verificarli direttamente sulle macchine che prenderai in considerazione. Per esempio io che uso un vecchio Arcam rDac posso collegare tutti gli ingressi contemporaneamente, scegliendoli a piacimento con il relativo pulsante, però gli ingressi sono uno per tipo. Quindi dovresti collegare il lettore CD con il coassiale e lo streamer con l'ottico (per fare un esempio).
Membro_0026 Inviato 12 Maggio 2021 Autore Inviato 12 Maggio 2021 Grazie. infatti il Micromega ha il coassiale e l'uscita RCA. Ho visto un Micromega T DAC (cosa ne pensi???) che era un'ottima macchina e sarebbe il giusto abbinamento con il Digit.
luke_64 Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @Giorgio.I... Io credo che al tuo posto terrei il mio piuttosto che cambiarlo con un prodotto vecchiotto. Un convertitore che ha almeno 12 anni viene surclassato dalle attuali produzioni. Piuttosto trova un prodotto usato, ma recente, che sia davvero un passo avanti rispetto a quello che hai. Non ho esperienze specifiche di ascolto, ma in rete trovi abbastanza materiale per farti un'idea.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Maggio 2021 Amministratori Inviato 12 Maggio 2021 @Giorgio.I... Ti serve un dac con almeno due ingressi digitali, uno per il cdp ed uno per lo streamer. Per la scelta del dac, valuta tu la risoluzione a cui sei interessato, il 35 funziona solo a risoluzione cd, ma con i CD è praticamente imbattibile e io lo preferisco a tanti dac moderni. Però il rischio con i dac vecchi è alto se non hai chi ci sa Metere le mani
Membro_0026 Inviato 12 Maggio 2021 Autore Inviato 12 Maggio 2021 @cactus_atomo Esatto, mi servirebbero due ingressi. Ho visto che il Mark Levinson 360 ne ha due. Però mi chiedo: vale la pena spendere circa 1500 euro per un prodotto valido, ma pur sempre di oltre 20 anni, oppure uso solo un'uscita per il Micromega e prendo un DAC economico tipo di Topping D50S a 250 euro? La tecnologia digitale ha fatto grandi passi avanti e non vorrei mettermi in casa un bellissimo oggetto, da 15 kg, ma surclassato tecnicamente e sonicamente da uno scatolino cinese... Budget: 1K ma per un Mark Levinson potrei spingermi oltre...
Gici HV Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @Giorgio.I... l'autoradio ha 3 ingressi e, volendo, mille regolazioni,costa poco meno di 1000€...
Uba23 Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Ti consiglio Benchmark DAC1, c'è anche la versione "DAC1pre" con anche un ingresso analogico, avresti, un ingresso ottico, 3 coassiali ed un usb, io lo uso in studio di registrazione da qualche anno e secondo me per la qualità, la quantità e flessibilità delle connessioni e non ultimo il prezzo al quale si trova nell'usato, è un vero affare.
Membro_0026 Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 @Uba23 Grazie. Il DAC1 pre mi sa che è disponibile solo negli USA, peccato, sarebbe perfetto per le mie esigenze. Il DAC1 invece si trova tra 400 e 500 euro. Bisognerebbe capire, a questo punto, se avendo un solo ingresso disponibile se converrebbe collegare il CD Micromega o lo streamer Yamaha WXAD 10.
Uba23 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Anche il solo DAC 1 ha comunque 3 ingressi digitali: Ottico Toslink, Coassiale ed xlr
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Maggio 2021 Amministratori Inviato 18 Maggio 2021 @Uba23 diciamo che ha due ingressi utili, l'xlr non è molto diffuso, tolte alcune realizzazioni di costo elevato. In pratico un coassiale ed un ottio, a mio parere un po pochi, visto quello che ci si vuole collegare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora