Vai al contenuto
Melius Club

Mi asparago il capo di cenere: riscoperta del vinile


Messaggi raccomandati

Inviato

@widemediaphotography lo so, le uso tutti i giorni. :classic_happy: 

Aggiungo: un altro motivo di concentrazione fissa sugli LP è la paura: paura che da un momento all'altro salti la puntina, arrivi una bella distorsione sugli ultimi solchi, e quel bel crock che nell'ascolto precedente non c'era. 

Un patema, per alcuni.

Tutta roba che col digitale non c'è, non c'è nulla su cui prestare attenzione se non la musica che si sta ascoltando.

 

Membro_0023
Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

un altro motivo di concentrazione fissa sugli LP è la paura: paura che da un momento all'altro salti la puntina, arrivi una bella distorsione sugli ultimi solchi, e quel bel crock che nell'ascolto precedente non c'era.

Machestaiaddì?

Inviato
28 minuti fa, one4seven ha scritto:

Quando ascolti un LP, sono ragionevolmente certo che per la maggior parte del tempo stai a guardare il "giradischi che gira". Fa parte del coinvolgimento del mezzo, ed è parte dell'appagamento. Poi magari ti gusterai anche il gatefold, o i vari gadget presenti nella confezione, qual'ora ci siano.

Quando si ascolta un CD, o "peggio" si ascoltano files, non c'è nulla con cui coadiuvare gli altri sensi. Solo il suono.

Non è sempre facile rimanere da soli con la musica. Per cui va a finire che si fa anche altro.

Ma neanche per idea. Ecco magari l’unica “preoccupazione” che mi distoglie  un po’ dall’ascolto avviene durante gli ultimi minuti dell’ultimo brano che chiude la facciata del disco, questo per ovvi motivi. Piuttosto mi distrae di più, quando ascolto su Qobuz (alla fine la maggioranza dei miei ascolti), la relativa app sul cellulare con cui scorro e leggo note, immagini e quant’altro.

Inviato

@Superfuzz io non ho parlato di distogliere l'attenzione, o di distrazione. Al contrario semmai... Ho parlato di coinvolgimento degli altri sensi. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@one4seven permettimi sono tue illazioni e non è cosa buona parlare dei comportamenti altrui senza conoscerli. fin da ragazzo ascolto a volumi moderati, in penimbra, quasi sempre ad occhi hiusi, fanno eccezione le opere liriche che non conosco, specie se in lingue diverse dall'italiano. il gira non lo guardo praticamente mai durante l'ascolto. lo so che oggi la musica è una sorta di colonna sonra che accompagna la nostra vita, la sentiamo ma non la ascoltiamo, è quella che Brian Eno chiamava msica da aeroporto, non deve coinvolgere non deve distiurbare non deve interferire conn il resto della vira. ma se passo due ore al centro commerciale assalito da musiche diverse che arrivano da dovunque, non dico che sono stato due ore ad ascoltare musica. 

  • Melius 2
Inviato

Come siamo suscettibili... :classic_tongue: 

Sarà come dice Brian Eno (bellissimo Music for Airport, a me fa effetto ipnosi, più va avanti la melodia ripetitiva, più vorrei ascoltarla, altro che sottofondo), o forse no. I concerti sono pieni e la gente ascolta un sacco di musica. Per un concerto a Dicembre, ho dovuto prendere i biglietti il mese scorso, e di corsa che stavano per finire. Alla faccia del sottofondo (e 2).

Inviato

Le uniche volte che guardo il giradischi mentre suona il vinile è quando mi alzo per cambiare facciata (o disco) e quando fotografo le testine, di cui ogni tanto posto qualcosa nel thread "Le mie testine", altrimenti manco mi sogno di guardarlo :classic_wink:

Inviato

Inevitabilmente questa discussione è sfociata in "chi ce l'ha più lungo" quando invece basterebbe ammettere che si tratta di 2 modi di ascoltare la musica quasi diametralmente opposti.

Da un lato abbiamo il vinile che dubito qualcuno voglia negare abbia dei limiti importanti (imperfetto dalla nascita e soggetto ad usura) e dall'altro il digitale (fisico o immateriale che sia) che ha dalla sua la comodità.

 

Ma cosa porta alcuni a dire che il vinile suona meglio? Secondo me è l'amigdala a fregarci...per chi non lo sapesse, l'amigdala è una parte del nostro cervello a forma di mandorla che risveglia in noi significati emotivi ed informazioni alla sola vista di qualcosa di familiare o già vissuto. Evidentemente, per alcuni di noi e per chi ha minimo la mia età (parliamo di 40 e oltre), il solo vedere il disco ci suscita sensazioni piacevoli legate al nostro passato, ai nostri affetti. 

Dire però che il vinile sia superiore a tutti gli altri formati...non ne sarei così certo.

  • Melius 2
Membro_0023
Inviato

Lo sapevo, io... tutta colpa dell'amigdala

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, Seba77 ha scritto:

Dire però che il vinile sia superiore a tutti gli altri formati...non ne sarei così certo.

Ma certo...è normale che a chi il vinile restituisce emozioni ancora oggi lo difenda a spada tratta, arrivando a dire che è superiore agli altri formati...magari per lui è così, di certo non è una verità assoluta

Per me solo pensare di rimettere su un setup in vinile significherebbe pasare prima a prendere del Malox....

Ma la vita è bella perchè è varia (ctz. G.V.M.) :classic_biggrin:

Inviato

@maxgazebo sarebbe bello se questa certezza fosse anche sostenuta da dimostrazioni...

Inviato
3 minuti fa, Seba77 ha scritto:

@maxgazebo sarebbe bello se questa certezza fosse anche sostenuta da dimostrazioni...

Ma le dimostrazioni sarebbero comunque non dfinitive...c'è sempre la soglia determinata dal "io lo sento, tu no?" che farebbe cadere qualsiasi dimostrazione o misura

Inviato
18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

L’argomento della maggiore qualità non lo affronto perché, tra l’altro, ho sensazioni molto diverse in relazione alle tante edizioni, stampe, ristampe, registrazioni, masterizzazioni… come si fa ad assolutizzare?

Ma certo, come darti torto...mettiamoci pure sopra una grattatina di degrado della risposta dell'udito con l'età ed il discorso è chiuso...

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

degrado della risposta dell'udito

Che poi è un fatto purtroppo, ed anche quello variabile.

Conoscevo il filmato proposto da @Seba77, che è proprio divulgativo e molto semplice, e di cui condivido la logica e la sostanza.

Diciamo che non ritengo indispensabile farmi troppe domande e, trattandosi di un piacere, me lo gusto a modo mio e lascio agli altri altrettanta libertà.

Poi, ma é cosa mia, mi diverto ogni tanto a variare sia musica che supporti.

Inviato
Il 23/3/2024 at 15:19, Sognatore ha scritto:

Mi fa piacere che ogni tanto qualcuno faccia un percorso personale controcorrente e in senso opposto a tutti gli altri…o anche di ritorno su una “vecchia” strada…

trattasi di analogismo di ritorno

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...