Vai al contenuto
Melius Club

Mi asparago il capo di cenere: riscoperta del vinile


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
28 minuti fa, Seba77 ha scritto:

Faccio una domanda da ignorante: qualcuno mi può spiegare TECNICAMENTE perché un vinile suonerebbe meglio di un file digitale non compresso o di un cd?

E chi lo dice che suona meglio ?

Se tu lo preferisci suona meglio per te, e per me non potrebbe essere altrettanto, quindi non c'è una risposta tecnica ma soltanto soggettiva sul mi piace non mi piace...e poi...si dovrebbero anche confrontare registrazioni che derivano dal medesimo master

A livello puramente tecnologico il vinile equivale ad un meccanismo rotto in quanto il digitale ha tutte le carte in regola per poter replicare esattamente il suono del vinile, mentre al contrario il vinile non avrebbe alcuna possibilità di replicare un segnale con le medesime caratteristiche di fedeltà

  • Melius 2
Inviato

@ilmisuratore stai facendo a me la domanda su chi dice che il vinile suona più fedele di un freddo file hi-re? Forse stai facendo la domanda alla persona sbagliata. La risposta la puoi trovare andando a spulciare nelle pagine di questa discussione: qualcuno lo troverai

Inviato

Mediamente per la mia esperienza il vinile suona più rumoroso, distorto, sporco ed impastato. Ottimo nel rock, nei generi hard and heavy o anche nelle registrazioni jazz che vanno dalla fine degli anni '50 all'avvento del digitale. Per valorizzare quel sound caldo per stondare quelle asprezze presenti nella musica stessa. Il suono caldo però dipende molto anche da casse e amplificazione per cui ormai ci sono macchine digitali che offrono un suono indistorto, pulito, levigato, morbidamente dettagliato che esalta proprio quelle stesse registrazioni analogiche e rappresentano delle sorgenti completamente preferibili al vinile.

 

  • Melius 1
  • Sad 1
Inviato
33 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

poi...si dovrebbero anche confrontare registrazioni che derivano dal medesimo master

 

O meglio, confrontare master che derivano dalla stessa registrazione.

Tante chiacchiere a vuoto, e perlopiù preferenze generiche...

Io mi ci diverto parecchio a fare sti tipi di confronti. Mai trovato risposte univoche, nell'uno o nell'altro verso. Ma sempre preferenze.

Es. Tra i due, quale è preferibile? E quale suona tecnicamente meglio? (Sono due domande molto diverse). Vediamo se c'è qualcuno che ha potuto fare lo stesso confronto, e sa dare una risposta.

.

 

 

IMG_20240328_100920_compress23.jpg

ilmisuratore
Inviato
18 minuti fa, Seba77 ha scritto:

il vinile suona più fedele di un freddo file hi-re?

Hai messo il termometro ? :classic_biggrin:

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

Tante chiacchiere a vuoto

Come sempre accade...

Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Dunque il digitale e le presunte carenze sono la solita corbelleria audiofiga quando in realtà è soltanto la differenza che riguarda la registrazione, nonché la distribuzione del rumore che nel vinile è totalmente diversa dal digitale, anche se le registrazioni derivassero dal medesimo master

e ti pare così poco? allora, dando per corretto al 100% quanto hai scritto, mettiamola così: per molti il digitale suona qualitativamente come il vinile solo quando è derivato direttamente da quest'ultimo. Peccato che per trasformare l'analogico in digitale ci voglia, appunto, il vinile e il giradischi.

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Superfuzz ha scritto:

e ti pare così poco? allora, dando per corretto al 100% quanto hai scritto, mettiamola così: per molti il digitale suona qualitativamente come il vinile solo quando è derivato direttamente da quest'ultimo. Peccato che per trasformare l'analogico in digitale ci voglia, appunto, il vinile e il giradischi.

Insomma, proprio cosi no

In digitale esistono registrazioni talmente fatte bene da non desiderare piu altro

Io possiedo eccellenti registrazioni in digitale e me li ascolto con un impianto perfettamente adattato allo scopo

Se nel mio impianto dovessi inserire un giradischi farei un salto nel burrone (downgrade inaccettabile)

Detto questo possiedo anche parecchie digitalizzazioni da vinile, quelle che ritengo migliori, e all'ascolto piacciono

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

In digitale esistono registrazioni talmente fatte bene da non desiderare piu altro

su questo posso concordare, ma, per la musica che ascolto io, sono davvero la minoranza. Personalmente ascolto entrambi i formati, sono due ascolti diversi, e soggettivamente dal punto di vista prettamente qualitativo del suono preferisco mediamente il vinile,  per tutto il (tanto) resto preferisco, ovviamente, il digitale (che copre comunque la maggioranza dei miei ascolti)  Comunque sia questi discorsi, vecchi come il cucco, sono davvero fuffa, non se ne esce proprio.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Superfuzz ha scritto:

per quanto mi riguarda "buon" significa semplicemente un sistema analogico di qualità, che non vuol dire, appunto, solo giradischi e testine a 4 e più zeri, sapendo scegliere si trovano buoni sistemi e combinazioni a cifre accettabili (accettabili per un appassionato ovviamente).

Un buon sistema, anzi alle mie orecchie ottimo, può già essere un Thorens 321 con braccio Mission 774 LC ed una valida testina mm, il tutto ben messo a punto (e non ci vuole molto!): senza ipotecare un rene (siamo abbondantemente sotto i 1000 euro) ci si fa una valida idea di come può suonare un set-up analogico soddisfacente.

Nelle prossime settimane, ad incastrare una mattinata libera, ho da parte un Rega RB2000, lo monto sul Thorens, ci installo la Monster Cable Alpha 2 e per me, a lume di naso, il risultato potrebbe essere molto, ma molto interessante.

Nel primo caso il pre phono non è particolarmente critico, nel secondo la scelta potrebbe essere un po' più complicata, ma nulla di insormontabile.

  • Melius 1
Inviato

Il problema di queste diatribe che ciclicamente si ripropongono è che il flame viene sempre lanciato da una parte e che poi l'altra parte è costretta a rispondere, ovvero chi sostiene che il digitale è superiore apportando misure e dati tecnici incontrovertibili secondo cui il vinile non gliela può assolutamente fare costringono chi invece trova gradevole l'ascolto dei vecchi dischi a dire che gliela può comunque fare, nonostante età e misure tecniche.....ripeto che a casa mia tutti i sistemi attualmente convivono pacificamente, ma allo stato attuale il vinile vince, il cd sta un gradino sotto, il digitale in stremaing due gradini sotto ma devo ancora implementarlo e capire meglio come funziona....

Inviato
8 minuti fa, captainsensible ha scritto:

A chi piace il vinile si ascolti quello, a chi il digitale si ascolti quello.

Non ho capito se queste discussioni periodiche da 40 anni hanno scopo di convertire gli infedeli o veicolare agli infedeli che loro non capiscono una gran ceppa di m....a :classic_smile:

:classic_smile: Fai però caso ad un particolare: è quasi sempre un fan del vinile che avvia la discussione, che ne proclama la ''indiscutibile'' superiorità e che però (guarda caso) ha di tanto in tanto la necessità di averne conferma. 

Mediamente chi ascolta il digitale non si pone proprio il problema, o perché il giradischi l'ha dimenticato in soffitta o perché si ascolta entrambi senza la necessità di proclamare un vincitore.  

  • Thanks 1
Inviato

@naim no come dicevo poc'anzi che è esattamente l'opposto per la mia esperienza e dal mio punto di vista....:classic_wink:...

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Vediamo se c'è qualcuno che ha potuto fare lo stesso confronto, e sa dare una risposta.

Time Out di Brubeck. Per me suona meglio la versione in vinile che ho rispetto a quelle digitali che ho potuto ascoltare. Onestamente non so se derivano dallo stesso master ma non credo e neppure mi interessa più di tanto. Per me significa solo che quando la registrazione è migliore suona meglio anche su un supporto tecnicamente inferiore.

Inviato
Adesso, Sognatore ha scritto:

no come dicevo poc'anzi che è esattamente l'opposto per la mia esperienza e dal mio punto di vista....:classic_wink:...

Io, 9 thread su 10 su questo tema, li vedo aperti da qualcuno che vuole confermare la ''magia'' del vinile rispetto al freddo digitale.  

Inviato
48 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Peccato che per trasformare l'analogico in digitale ci voglia, appunto, il vinile e il giradischi.

 Già ... pare che si siano dimenticati questo dettaglio ... :classic_tongue:

Inviato
15 minuti fa, naim ha scritto:

Fai però caso ad un particolare: è quasi sempre un fan del vinile che avvia la discussione

 

Ma se l'ha aperta @mozarteum !!

Proprio non ce la fanno quelli che NON HANNO il giradischi a starne fuori: armatevi di santa pazienza, mettete su un frontend analogico, e poi tornate qui a parlare.

Altrimenti, sono proprio le vostre tesi la peggior "fuffa" audiofila: parlate del vinile senza avere il giradischi !

Roba de mat .. :classic_biggrin:

ps: sarà mica invidia?  Si sa mai ... :classic_rolleyes:

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...