Vai al contenuto
Melius Club

Mi asparago il capo di cenere: riscoperta del vinile


Messaggi raccomandati

Inviato

Il cd ormai va bene come sottofondo ... :classic_laugh:

Inviato

@Antoniotrevi Io invece sto ancora aspettando qualcuno che mi spieghi tecnicamente perché un vinile suonerebbe meglio di file lossless. Che facciamo? Valgono solo le domande da un fronte?

  • Melius 1
Inviato

@Paperinik2021 invidia di che? Comprato anni fa un giradischi ed alcuni dischi. Rimesso in vendita dopo 2 mesi.

Perché? Scomodo, difficile reperire vinile a costo umano che suonassero decentemente, rumore di fondo. Insomma, roba da "feticisti" a mio avviso. 

  • Melius 1
Inviato

@Antoniotrevi secondo me, su ECM si guadagna sul digitale, in maniera determinante proprio nei parametri in cui il digitale ha sopperito il supporto LP in riproduzione. Silenzio di fondo, "nero", assenza totale di distorsioni. In alcuni titoli in particolare (penso al bellissimo Naná Vasconcelos) questi parametri li ritengo essenziali alla resa, magari in altri generi possono passare in secondo piano. In più, anche totale assenza di "asprezze", fin dai primi CD degli 80, segno che le conversioni A/D in casa ECM sono state sempre curate nei minimi dettagli. 

Con ciò non voglio dire che gli LP ECM non fossero curati, anzi. Ma in questo caso è proprio l'opportuno sfruttamento delle capacità del digitale che ha fatto la differenza. 

Membro_0023
Inviato
4 minuti fa, Seba77 ha scritto:

roba da "feticisti" a mio avviso

Più che altro mi sembra poco furbo comprare un giradischi adesso partendo da zero, pensando di fare una cosa seria investendo poco tempo e denaro.

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto:

@widemediaphotography Blackstar di David Bowie , suona meglio in vinile che in cd . Proveniente dallo stesso master digitale . Scelta voluta . Cosi come tanti altri album in vinile. Il contrario invece non è conosciuto .

Il punto è, se veramente  suona meglio...

Se partiamo da Master Digitale e alle misure molto spesso ci ritroviamo  che il vinile ha  risposta in frequenza e gamma dinamica più ampia, lo si comprende da soli che è stato operato un perfetto artefatto di espansione  in fase di masterizzazione. Oppure è pensabile che sia possibile ricavare sangue  dalle rape?

Anch'io se applico equalizzazioni o effetti DSP ho l'impressione che un determinato file "suoni meglio", ma mica posso affermare con certezza che sia fedele alla registrazione?

A tal proposito centinaia di misure eseguite sulle tracce HD prelevate in streaming da Quboz, Tidal, Amazon, ecc. mostrano chiaramente quanta più compressione della dinamica o delle risposte presentano questi file rispetto al CD o al master digitale. Questo sta a significare che tutto dipende esclusivamente  da chi effettua la masterizzazione e da quali siano i suoi intenti...

 

Tuttavia, ancora non ho letto una parola in risposta alla  questione posta da me sulla qualità effettiva dell'esperienza di ascolto in vinile, che non può ridursi al godimento di una singola traccia o di una facciata di un disco, ma che invece include decine di operazioni che tutto sono tranne che rilassanti e che riducono il tempo effettivo da destinarsi all'esperienza di ascolto. Di questo stiamo soprattutto discutendo. Certo, qualcuno potrà obiettare che è bellissimo lavare personalmente  ogni 2 giorni la propria vettura!

bungalow bill
Inviato

Si riaccende la solita diatriba vinile / cd ?

Inviato
4 ore fa, jedi ha scritto:

Poi se uno vuole rimanere con le sue idee, nessuno lo può' fermare.

Ci mancherebbe 

Ovviamente gli aggettivi "distorto, impastato, rumoroso" sono da intendersi cum grano salis, in quanto di entità  tale da non rovinare la festa ma comunque udibili se confrontati col digitale.

P.s. non ho nulla contro il vinile e ne ho parecchi ma oramai ascolto praticamente solo con lo streaming che trovo privo di difetti classici del vinile e dell'analogico in genere e meglio anche del c.d., forse per mancanza di problematica nella fase di lettura del supporto, vibrazioni, errori et cetera. 

 

  • Thanks 1
Inviato

Pensiamo anche alla fotografia. All'inizio c'era resistenza ma poi il digitale ha mostrato tutta la sua superiorità 

Inviato
1 ora fa, Seba77 ha scritto:

sto ancora aspettando qualcuno che mi spieghi tecnicamente perché un vinile suonerebbe meglio di file lossless

Non possono risponderti perché  è un atto di fede, altrimenti le misure dimostrano il contrario. Ma anche gli ascolti, intendiamoci

Il segnale di un file non deve essere letto da una testina meccanicamente limitata inserita in un solco più o meno consumato e impolverato. Testina montata con punti di annullo che sono un compromesso  e che dimostrano se ce ne fosse bisogno che la distorsione c'è eccome sul vinile.

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

, lo si comprende da soli che è stato operato un perfetto artefatto di espansione  in fase di masterizzazione. Oppure è pensabile che sia possibile ricavare sangue  dalle rape?

 

In genere, si preparano DUE master. Uno per le piattaforme digitali/CD/supporti digitali vari, ed uno per La stampa su LP. 

Sempre in genere, dato che sul disco nero le "estremizzazioni del digitale" proprio non ci vanno per limiti fisici, ne viene che si tira di meno il collo al master.

Così ti ritrovi con Black Star preferibile su LP perché almeno gli hanno lasciato un filo di respiro. 

Sempre che ti capiti una copia che non sia rumorosa come un trattore...

Inviato

@Seba77

Io non so cosa hai ascoltato come vinile e vinili.

Chi è venuto a casa mia ,con una seduta approfondita ,e mettendo dischi corretti ,la dinamica tra un pianissimo e fortissimo (pre Dartzeel ,Finale Gryphon Essence classe A,giradischi Gergmann Galder con braccio tangenziale ,Testina Audio Tecnica ATR 1000 e suo trasformatore 1000, diffusori JBL K2 9900 9) tutti ,dico tutti hanno preferito la mia configurazione digitale DCS APEX con Clock.

Poi ognuno puo' credere come vuole

widemediaphotography
Inviato
38 minuti fa, jedi ha scritto:

@Seba77

Io non so cosa hai ascoltato come vinile e vinili.

Chi è venuto a casa mia ,con una seduta approfondita ,e mettendo dischi corretti ,la dinamica tra un pianissimo e fortissimo (pre Dartzeel ,Finale Gryphon Essence classe A,giradischi Gergmann Galder con braccio tangenziale ,Testina Audio Tecnica ATR 1000 e suo trasformatore 1000, diffusori JBL K2 9900 9) tutti ,dico tutti hanno preferito la mia configurazione digitale DCS APEX con Clock.

Poi ognuno puo' credere come vuole

Non ho compreso bene se 200K di componenti servono o non servono per stabilire la supremazia intrinseca di una tecnologia rispetto ad un'altra... Mi faresti comprendere meglio?

Antoniotrevi
Inviato

@widemediaphotography @Seba77 vale quello che vale nel mondo audio giapponese . Le etichette sono di ottima qualità perché la media degli audiofili è più alta che in Occidente con un impianto hi-fi.

Inviato
3 ore fa, Jarvis ha scritto:

che la distorsione c'è eccome sul vinile.

In alcune stampe specialmente nell'ultimo brano della facciata. 

Inviato
19 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

nel mondo audio giapponese . Le etichette sono di ottima qualità perché la media degli audiofili è più alta che in Occidente

 Bah, io sono 1 metro e novanta

  • Haha 1
Antoniotrevi
Inviato

@prometheus io sono 1,75 cm ma un giapponese di 1,60 paga un accuphase molto meno di me , pur essendo la terza economia al mondo e noi ormai , boh la decima 

widemediaphotography
Inviato
5 minuti fa, naim ha scritto:

In alcune stampe specialmente nell'ultimo brano della facciata. 

Bisogna vedere anche a che numero di stampa corrisponde la tua copia, perché la matrice man mano che avanza la produzione si degrada... Per i supporti  digitali è  molto diverso!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...