naim Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 32 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Il "problema" del vinile è che in tutto il forum esistono 10 persone in grado di metterlo a punto perfettamente L'ultimo gira che ho avuto è stato un Planar 9 con montata la sua testina Exact (che allora era la top di gamma), cavo di fabbrica terminato Neutrik Profi, il piatto appoggiato su un tavolino dedicato e isolato dalla sua alimentazione esterna: non è che ci sia tanto altro da poter mettere a punto. Ci saranno certamente stati altri giradischi per salire di livello, ma non si trattava comunque di una soluzione economica od entry level. Magari con il Pink Triangle che lo aveva preceduto c'era qualcosa in più da sistemare. 1 ora fa, Max440 ha scritto: distorsione a fine traccia Questo è un problema del supporto non del giradischi, con certe stampe il problema te lo bevi indipendentemente dall'hardware che utilizzi. Ricordo alcuni mix che nei primi 7 minuti suonavano bene, mentre negli ultimi 2 diventavano improponibili.
alexis Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 57 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Il "problema" del vinile è che in tutto il forum esistono 10 persone in grado di metterlo a punto perfettamente e 30 persone in grado di metterlo a punto sufficentemente bene.... Ma dove abiti, su Marte? Guarda che nei circoli audio più spinti di mezzo mondo il digit praticamente è visto come ripiego.. vai su whatsbestforum, rifatti gli occhi .. i più belli e prestanti impianti del mondo sono basati sul vinilico.. sveglia 🔔 1
ilmisuratore Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 1 ora fa, SpiritoBono ha scritto: il vinile inoltre ha semplicemente una capacità dinamica maggiore il che non è poco.... Questa è molto divertente Puoi spiegare come questa cosa sia possibile ?
SpiritoBono Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 8 minuti fa, alexis ha scritto: Ma dove abiti, su Marte? Guarda che nei circoli audio più spinti di mezzo mondo il digit praticamente è visto come ripiego.. vai su whatsbestforum, rifatti gli occhi .. i più belli e prestanti impianti del mondo sono basati sul vinilico.. sveglia 🔔 Hai difficoltà con l'italiano? Se vuoi rileggiamo insieme il mio post... Questo è il motivo per cui ho smesso da lustri di perdere tempo con i forum...
alexis Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 1 minuto fa, SpiritoBono ha scritto: Questo è il motivo per cui ho smesso da lustri di perdere tempo con i forum... In questo forum ove capeggiano quattro caporali digital-basic in croce.. non imparerai molto.. ma il mondo è grande..
SpiritoBono Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 Adesso, alexis ha scritto: In questo forum ove capeggiano quattro caporali digital-basic in croce.. non imparerai molto.. ma il mondo è grande.. Il mio era chiaramente un post a favore del giradischi... eppure sei istruito...cosa non era chiaro nel post?
Mighty Quinn Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 10 minuti fa, alexis ha scritto: Guarda che nei circoli audio più spinti di mezzo mondo il digit praticamente è visto come ripiego Vero. Tipicamente boomers bianchi e ricconi appartenenti a una setta con mentalità proto medievale. Pregiudizi e paradiso dei venditori di fuffa a gogò. Non è un punto a favore del vinile. È un parco giochi per godersi quanta fuffa certa gente è disposta a bersi pur di sentirsi parte di qualcosa di esclusivo. 2
alexis Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 7 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Tipicamente boomers bianchi e ricconi appartenenti a una setta con mentalità proto medievale. Pregiudizi e paradiso dei venditori di fuffa a gogò. Non è un punto a favore del vinile. È un parco giochi per godersi quanta fuffa certa gente è disposta a bersi pur di sentirsi parte di qualcosa di esclusivo. Questo li dicono i brufolosi di tutto il mondo, con il naso schiacciato contro la vetrina delle Ferrari e la bavetta che copiosa corre lungo tutto il vetro.. ma senza andare troppo lontano, il mondo tedesco, austriaco, francese, belga, olandese, pure greco (!) eccetera eccetera per intendere il mondo audio evoluto europeo.. non è da meno.. vinile la prima fonte di piacere, al limite affiancato dagli Rtr, e il digit per la pennica, la tv con rischiatutto, l’ascensore, il supermarket e il mattatoio..
alexis Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 È evidente che a tanti qui roda che l’ottimo Moz abbia saltato finalmente il fosso.. e di sua sponte.. e che fará un ulteriore salto con l’asta quando finalmente si prenderà una base meccanica superiore.. siete accerchiati.. arrendetevi.. Grecia capta, forum victorem cepit.. (cosi commenterebbero quelli del classico.. )
Superfuzz Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 @FabioSabbatini sarà anche (e in parte) vero ma, seriamente, non ti sembra di semplificare troppo? L’analogico di buon livello ha ancora il suo tanto perché, con tutte le sue (tante) problematiche più o meno irrisolvibili (poco pratico, rumoroso e quant’altro). Io non faccio parte di nessun circolo esclusivo (mi fa ridere solo a pensarci) e non credo neppure che sia obbligatorio investire cifre superiori a 4 zeri per godere del suono analogico (per quanto innegabilmente tocchi metterci più soldini del molto più democratico digitale), aggiungo pure che, principalmente per i motivi sopra, la maggioranza dei miei ascolti avvengono attraverso la catena digitale. Detto questo dico pure che, alle mie orecchie e senza entrare in merito a tecnicismi e quant’altro, il suono analogico risulta mediamente piu materico, più plastico, in una parola più piacevole. Presumo sia la stessa cosa per tanti appassionati. Tocca starci Fabio.
iBan69 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 22 minuti fa, alexis ha scritto: vinile la prima fonte di piacere, e io che pensavo fosse il sesso e l'alcool ... 1 1
Mighty Quinn Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 5 minuti fa, Superfuzz ha scritto: sarà anche (e in parte) vero ma, seriamente, non ti sembra di semplificare troppo? E' solo un post... Necessariamente semplicistico Ma credo renda l' idea abbastanza bene E lo vedi dalla risposta brufolosa del nostro amato supereroe trombo analogico e comunque...mica sono verboso come certi che fanno poemi Bravi loro eh?
alexis Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 @Superfuzz il sabba va bastonato ( metaforicamente ) non capito.. perché qualsiasi cosa tu sostenga, lui dirà sempre l’esatto contrario… lui ha il terrore di essere eventualmente preso per serio.. ma.. Non è cattivo, solo che come la Jessica rabbit insegna.. lo disegnano cosi.. (Repetita iuvant)
Max440 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 4 esempi di "vario prezzo" per sentire bene stì caxx@ di LP : .-.-.-.-. https://thefunkfirm.co.uk/turntables .-.-.-.-. Poi una buona testina tra 500 e 1000 euro, ed un pre phono decente (sul vintage si trova roba buona assai, ma anche alcuni outsider sul nuovo) , ed il gioco è fatto! certo, non si può spendere 2k euro tutto compreso come un dac, ma vorrei vedere un dac da 10k capace di rivaleggiare con questa roba ...
maxgazebo Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 Tutti questi battibecchi sterili non fanno che confermare il fatto che non si avrà mai pace...chi vuole l'analogico se lo goda, come anche per il digitale, si raggiungono livelli estremi con entrambi, anche se con il digitale si può avere un sistema eccellente già con poca spesa, cosa impossibile con analogico Ma sono caratteristiche intime del sistema che esulano dalle chiacchiere Oggi l'analogico sta vivendo un momento di gloria perchè è un periodo che va di moda il "vintage" in diversi settori, non solo audio, ma è un momento di ossigeno che una volta finita la bombola sarà il tempo a chiudere definitivamente il sarcofago
Questo è un messaggio popolare. Pinkflo Inviato 30 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Marzo 2024 Secondo me l'ascolto digitale puó essere accettato, goduto e utile. L'ascolto analogico è l'unico reale. Perchè viene da un oggetto ontologicamente vero, non smaterializzato, decostruito nella sua essenza da un processore di bit e reso una mera informazione. Leggetevi il testo "Le non cose" di Byoung Chul Han. Fondamentalmente il suono analogico del giradischi per forza imperfetto e unico è quello piú affine all'umana realtà e alla nostra natuale capacità percettiva. Ovviamente per vari motivi, pensiamo solo alla musica classica, il fatto di poter ascoltare con un'ottima qualità in digitale va apprezzata come risultato del progresso tecnico ma in termini filosofici e oggettivi vale quanto sopra. 2 1
maxgazebo Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 1 minuto fa, Pinkflo ha scritto: Secondo me l'ascolto digitale puó essere accettato, goduto e utile. L'ascolto analogico è l'unico reale. Perchè viene da un oggetto ontologicamente vero, non smaterializzato, decostruito nella sua essenza da un processore di bit e reso una mera informazione. Leggetevi il testo "Le non cose" di Byoung Chul Han. Fondamentalmente il suono analogico del giradischi per forza imperfetto e unico è quello piú affine all'umana realtà e alla nostra natuale capacità percettiva. Ovviamente per vari motivi, pensiamo solo alla musica classica, il fatto di poter ascoltare con un'ottima qualità in digitale va apprezzata come risultato del progresso tecnico ma in termini filosofici e oggettivi vale quanto sopra. Azz mi torna in mente Guzzanti quando fa Quelo..."perchè la risposta giusta è dentro di te...peccato che..."
SpiritoBono Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: 10? Così tanti? Ne dubito ma magari è così Per tirare fuori il meglio dal vinile serve un DAC e un ADC di eccellenza assoluta e plugin dedicati. Volevo farci un thread dedicato...ma solo se interessa a qualcuno il che vista la tipica chiusura mentale audiofila ne dubito. Oltre a tuuuutte le solite accortezze e cose trite e ritrite In quanti siamo in grado? Non so di preciso che DAC o ADC serva per "riprendere" un vinile con una qualità assoluta....di solito se amo particolarmente un vinile me lo compro nella stampa che mi interessa....non vedo perché lo devo travasare in liquida.... Se non trovo la stampa lo riverso su nastro con il mio revox B77. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora