senek65 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: acciaiosi non ferrosi. 18nicrmo5 contro Fe
Turandot Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Io di solito preferisco lacciaio inox. Un aisi 304 andrà bene 1
Moderatori paolosances Inviato 21 Marzo 2024 Moderatori Inviato 21 Marzo 2024 @Max440 questa "ricchezza" è stata riconosciuta da tre diciottenni scevri da condizionamento audiofilo; hanno semplicemente convenuto che il suono abbia qualcosa di diverso,più piacevole di ciò cui sono stati abituati. Outsider una quarta diciottenne, che se la ridacchiava ( da me incontrata in un mercatino alla ricerca di LP)...ma è figlia di due orchestrali del Teatro Massimo,per la serie il seme non cade mai lontano dall'albero. 2
Look01 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 9 minuti fa, paolosances ha scritto: In siciliano,vivilo vuol dire bevilo...ci sta' Comincia già a piacermi il Siciliano 🤣. 1
audio_fan Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 30 minuti fa, mozarteum ha scritto: E’ piu’ “ricco”. Io sono "nato" con il vinile, però all' epoca avevo un' elettronica modesta (non le casse però) e forse per questo non ne ho un buon ricordo. Concordo tuttavia su un punto: il materiale deve essere stato trattato con tutti i riguardi in tutti i passaggi, dal momento in cui gli strumenti hanno fatto vibrare le molecole d' aria dello studio fino a quando le vibrazioni dell' aria nella sala d' ascolto sono captate dai nostri timpani. Vale per il vinile come per il digitale, sempre.
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 21 Marzo 2024 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo 2024 @Look01 piccolo OT... Al bar al cliente viene chiesto cosa desiderasse da bere:il cliente risponde "un Campari" Il barista,fraintendendo con non campare, replica:" ma perché non muore lei?" 3
Moderatori paolosances Inviato 21 Marzo 2024 Moderatori Inviato 21 Marzo 2024 @audio_fan la qualità della ripresa audio è comunque basilare. Non dimentichiamo,poi,che i master erano su nastro...
Moderatori paolosances Inviato 21 Marzo 2024 Moderatori Inviato 21 Marzo 2024 @mozarteum titolo da mercoledì delle ceneri vegetariano?
Moderatori paolosances Inviato 21 Marzo 2024 Moderatori Inviato 21 Marzo 2024 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma oggi e’ venerdi’ Mi dicono di no 1
PippoAngel Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 34 minuti fa, SimoTocca ha scritto: P.S. Buona Primavera a tutti! Da ieri a dire il vero per la precessione degli equinozi…😉 In verità l’inizio della primavera era ieri semplicemente perché l’attuale anno è bisestile ! Il giorno 29 di febbraio ha fatto “anticipare” dal 21 al 20 … l’anno prossimo ritorna al 21 …
Moderatori paolosances Inviato 21 Marzo 2024 Moderatori Inviato 21 Marzo 2024 50 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: solita infatuazione da pubertà di ritorno Passerà Ahia...equivalente del Postal Market automotive di ritorno?
Gaetanoalberto Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Siano lodati i bisestili ed i 29 febbraio così prodighi. Ma si può uscire dal concetto di percezione quando si parla di preferenze tra supporto vinilico e riproduzione digitale?
mla Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 13 minuti fa, paolosances ha scritto: Mi dicono di no Forse per @mozarteum oggi è venerdì perché domani non lavora 😜
maxgazebo Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 1 ora fa, Look01 ha scritto: Penso che nel corso della vita cambino i nostri gusti , le nostre esigenze e le emozioni che proviamo. Quindi se adesso ti senti più vicino al vinile goditelo senza patemi e senza confronti spesso inutili. Metti su un bel disco con un buon calice di 🍷 e se questo ti emoziona vivilo fino in fondo che la vita è un attimo. Avrei potuto scriverla io...è normale come si possa riscoprire il fascino di cose materiali vecchie, come il walkman a cassette, le radio ad onde corte, e condividerla è umano...ma dire che prima o poi tutti si torna all'analogico è un'azzardo forte
Nacchero Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 A me, ad esempio, piacerebbe mettere su un giradischi, anche entry level. Significherebbe che avrei più tempo per me e sarebbe tutto più romantico. Poi magari lo userei 3 volte l'anno, però...... 1
Max440 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Esiste una estetica digitale e una analogica Questa frase la proporrei per la nomination : << Aforisma HiFi dell'anno >>
Max440 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 ps: io sarei anche per fare ricerca sull'etica digitale e quella analogica ... ma dopo finisce a cazzotti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora