maxgazebo Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 33 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Esattamente,dovremmo limitarci a citare il sistema di riproduzione che preferiamo e perchè,poco importa la natura del supporto,ma il risultato ottenuto dal sistema,la fedeltà a quanto pare ha un valore relativo e c'è chi la preferisce e chi meno,non riusciamo a sottrarci dallo scontro di opinioni convinti d'esser dalla parte giusta,mamma mia. Mi trovi d'accordo, nel senso che la fedeltà di riproduzione della informazione originale (master della casa discografica) alla fine è un concetto relativo, non può essere assoluto, in quanto chi può dire, ed in che modo può farlo, che una riproduzione è più fedele di un'altra? Bisognerebbe avere un riferimento assoluto per paragone, ed il paragone non farlo fare ad una persona ma ad una macchina...magari tra poco sarà possibile istruendo una AI, forse... Ognuno di noi ha il suo modo per cercare/ottenere la fedeltà di riproduzione (sempre se ha interesse a trovarla) ma a molti interessa solo aver un buono/ottimo/eccezionale sistema che abbia la resa come piace a lui, dove se sia poi fedele o meno all'informazione orginale per lui è solo una conseguenza matematica in base alla spesa sostenuta... Io un po' la cerco la fedeltà, ed il modo per trovarla ho sempre creduto sia quello di interporre nella catena di riproduzione meno elementi possibile, solo lo stretto necessario, per introdurre meno colorazioni, distorsioni e rotazioni di fase possibile...e che questi 2-3 elementi siano i più semplici possibili (progettualmente parlando) mantenendo comunque sempre un buono/ottimo livello di qualità 1
one4seven Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 4 minuti fa, maxgazebo ha scritto: alla fine è un concetto relativo Verissimo. Un concetto molto, molto relativo. E soprattutto dipendente dal tempo, e dal continuo evolversi dell'estetica del suono, da ciò che il mercato del riprodotto assorbe. Ne sono prova, i continui remaster dei vecchi, ma anche di più recenti, titoli. Ad oggi, stanno già uscendo rimasterizzazioni di titoli usciti nei primi anni 2000.
fabrizio Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 @one4seven Salve, e perchè si accetta tranquillamente la dicitura AAA (anche da registrazioni degli anni '50 i cui nastri sono polvere da anni) su nuove collane che piacciono tanto e vengono vendute come il pane ? Saluti, Fabrizio
one4seven Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 @fabrizio il bollino AAA fa vendere. Anche solo se lo "paventi" e non lo scrivi chiaramente. Il recente "scandalo" MoFi proprio non vi ha insegnato nulla?
zagor333 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 7 ore fa, maxgazebo ha scritto: Il motivo per cui ho abbandonato la tecnologia analogica negli anni '90 è per il bassissimo rapporto S/N del sistema, dello stadio phono, ero stufo di sentire il venticello tra un brano e l'altro di un disco quando ero seduto ad ascoltare a volumi alti, del woofer che oscillava a bassissima frq...ma che è 'sta roba...e lo scrocchietto che ogni tanto si presentava...mi disturbava, distoglieva, era troppo artificiale Oggi l’analogico da questo punto di vista peró sta su un altro pianeta. Insomma, ne è passata di acqua sotto i ponti in più di 30 anni.
ascoltoebasta Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: ma a molti interessa solo aver un buono/ottimo/eccezionale sistema che abbia la resa come piace a lui, dove se sia poi fedele o meno all'informazione orginale per lui è solo una conseguenza matematica in base alla spesa sostenuta... E proprio in questo risiede la fondamentale differenza di giudizio e apprezzamento di ognuno,anche con la prova certa che un data catena si avvicini il più possibile all'originale non da certezza che tutti preferiranno quel suono,anche l'hifi non può esimersi dai gusti personali.
fabrizio Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: @fabrizio il bollino AAA fa vendere. Anche solo se lo "paventi" e non lo scrivi chiaramente. Il recente "scandalo" MoFi proprio non vi ha insegnato nulla? Salve, è quello che mi chiedo , visti i thread qui presenti nei quali si decantano questo tipo di stampe Saluti, Fabrizio
one4seven Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 @fabrizio intorno agli LP c'è un forte hype. A mio avviso, le vendite sono guidate dal mood in corso, più che dalla effettiva resa audio. Resa audio che non è mica male eh. Ma è il risultato, per me, di una estetica del suono che è propria degli anni in corso. Nulla a che vedere con il suono AAA quello vero, pre 1980 insomma. Non si somigliano manco si striscio.
widemediaphotography Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Se mai ci fosse qualcosa da dimostrare è la cosa più logica e normale che ci sia,ovvero che ognuno prefererisce il suono riprodotto dal sistema che più gli da piacere,e questo non potrà essere mai il medesimo per tutti,per l'umano è spesso difficoltoso accettare il fatto che ciò che lui preferisce non sia riconosciuto da tutti come "er mejo",ma tant'è. Questa cosa che rivendichi è sacrosanta, ma cosa avrebbe a che fare nello stabilire il sistema migliore? Migliore non significa affatto che piace di più (e se ci togliamo i nostalgici, non ci sta confronto anche con quello che piace di più), disquisiamo pur sempre di alta fedeltà del suono...
grisulea Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 54 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ,anche l'hifi non può esimersi dai gusti personali. L'hifi, prima bisogna arrivarci a questa benedetta HiFi. Poi si può parlare di gusti personali. 1
maxgazebo Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 1 ora fa, zagor333 ha scritto: Oggi l’analogico da questo punto di vista peró sta su un altro pianeta. Insomma, ne è passata di acqua sotto i ponti in più di 30 anni. Beh sicuro di acqua ne è passata...ma per sentire di dischi c'è ancora bisogno del pre phono...se vai a vedere bene non è cambiato nulla
zagor333 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 6 minuti fa, maxgazebo ha scritto: bisogno del pre phono Certamente, ma i pre phono di oggi sono molto silenziosi (ero molto titubante anche io abituato da decenni ai CD/SACD)
maxgazebo Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 2 minuti fa, zagor333 ha scritto: Certamente, ma i pre phono di oggi sono molto silenziosi (ero molto titubante anche io abituato da decenni ai CD/SACD) Ah...non sapevo che oggi i pre phono hanno rapporto S/N oltre i 95dB...ne hai informazione? Io tutte le volte che capita di ascoltare un disco da qualcuno tra una canzone ed un'altra c'è rumore
naim Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 19 minuti fa, one4seven ha scritto: Non si somigliano manco si striscio. Se è vero che nessuno costruisce più macchinari per la produzione di vinili, sono costretti ad utilizzare linee molto datate, che, per una questione di usura, non potranno essere nelle stesse condizioni ed avere la stessa precisione e tolleranze di 40/50 anni fa.
zagor333 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 7 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Ah...non sapevo che oggi i pre phono hanno rapporto S/N oltre i 95dB...ne hai informazione? Non ho scritto ciò Comunque il mio attuale Gold Note PH10 ha un rapporto S/R di 89db, non male
maxgazebo Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 4 minuti fa, zagor333 ha scritto: Non ho scritto ciò Comunque il mio attuale Gold Note PH10 ha un rapporto S/R di 89db, non male Sì, non male assolutamente...ma è tutto il sistema di trasduzione meccanica piu il pre phono a generare rumore...sicuramente un buon setup con dischi puliti fanno meno rumore
zagor333 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 Adesso, maxgazebo ha scritto: sicuramente un buon setup con dischi puliti fanno meno rumore Molto meno rumore. Anche il lavaggio dei dischi riduce drasticamente il rumore (lo sto sperimentando da qualche settimana).
alexis Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 17 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Ah...non sapevo che oggi i pre phono hanno rapporto S/N oltre i 95dB...ne hai informazione? Io tutte le volte che capita di ascoltare un disco da qualcuno tra una canzone ed un'altra c'è rumore Dovresti parlare di cose che conosci, non sei decisamente attendibile, e fermo agli anni 80 in tema di conoscenza del vinile. Davvero, parla di altro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora