Vai al contenuto
Melius Club

Mi asparago il capo di cenere: riscoperta del vinile


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

@ilmisuratore certo ma visto che si parla di giradischi...

Infatti ho scritto sistema e non sorgente 😀 

I riproduttori a bobine, con buone bobine, sono la parte migliore dell'analogico, tuttavia il "contenitore digitale" avrebbe anche la possibilità di conservare anche questo tipo di supporto, dunque siamo sempre lì... bisogna vedere cosa ci mettiamo dentro 

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

bisogna vedere cosa ci mettiamo dentro 

Forse si forse no 

Bisognerebbe averlo ascoltato questo presunto identico risultato 

Io mai ascoltato 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

Forse si forse no 

Bisognerebbe averlo ascoltato questo presunto identico risultato 

Io mai ascoltato 

Io si, altrimenti non sarei intervenuto in tal senso 

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Io si, altrimenti non sarei intervenuto in tal senso

Però vedi..?

Tu ti fidi di te 

Io mi fido di me 

:classic_smile:

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

Però vedi..?

Tu ti fidi di te 

Io mi fido di me 

:classic_smile:

E noi ci fidiamo di tutti coloro che hanno assistito così a livello statistico abbiamo qualche possibilità maggiore di risultare attendibili

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

statistico abbiamo qualche possibilità maggiore di risultare attendibili

Nessuno mette in dubbio il risultato circostanziate statistico 

Come si potrebbe mai farlo?

Resta un risultato circostanziate statistico e nulla più 

ilmisuratore
Inviato

...che poi tecnicamente basta farsi anche quattro conti

La riproduzione da bobine garantisce un Headroom sufficiente da superare anche i 70 dB di dinamica assoluta

Gli ADC moderni fino a -80 dB hanno possibilità di garantire una forma d'onda pressoché perfetta per cui rispettando i limiti imposti dal digitale affinché non si sfori lo 0dBFS, il contenitore può conservare perfettamente anche questo supporto 

 

 

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, Cano ha scritto:

Nessuno mette in dubbio il risultato circostanziate statistico 

Come si potrebbe mai farlo?

Resta un risultato circostanziate statistico e nulla più 

Guarda che al digitale qualsiasi cosa gli fai acquisire te lo riproduce paro-paro

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Guarda che al digitale qualsiasi cosa gli fai acquisire te lo riproduce paro-paro

A me non è mai capitato di sentirlo 

Nemmeno nelle dimostrazioni di Fonè la dove la ripresa fosse analogica 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

A me non è mai capitato di sentirlo 

Nemmeno nelle dimostrazioni di Fonè la dove la ripresa fosse analogica 

Non ho capito a cosa hai assistito e con cosa 

Inviato

@ilmisuratore ad una dimostrazione fatta da Ricci di un suo lavoro con ripresa fatta con un bobine magra e poi riversamenti su tutti gli altri formati 

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Cano ha scritto:

@ilmisuratore ad una dimostrazione fatta da Ricci di un suo lavoro con ripresa fatta con un bobine magra e poi riversamenti su tutti gli altri formati 

...ed è stato effettuato il confronto diretto nel momento in cui suona il bobine e la relativa digitalizzazione dello stesso ?

ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, Cano ha scritto:

@ilmisuratore beh prima uno poi l'altro 

Avevi detto prima di non aver assistito ad un tale confronto...

Comunque dipende dal tipo di elettroniche, tu hai ascoltato il risultato di un DAC

Ricordi che DAC hanno usato ?

Inviato
59 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

I riproduttori a bobine, con buone bobine, sono la parte migliore dell'analogico, tuttavia il "contenitore digitale" avrebbe anche la possibilità di conservare anche questo tipo di supporto, dunque siamo sempre lì... bisogna vedere cosa ci mettiamo dentro 

Sì, sono d'accordo...se dovessi scegliere una sorgente analogica andrei sulle bobine, anche se è effettivamente molto scomodo saltare e cercare un brano su una pizza con più dischi...con il DAT il nastro è indicizzato, non so con le bobine, non ho mai posseduto una macchina...posso dire che ci sono gruppi musicali famosi americani che ancora scelgono di registrare un disco su multitraccia analogico, sicuramente ha il suo fascino

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

I riproduttori a bobine, con buone bobine, sono la parte migliore dell'analogico, tuttavia il "contenitore digitale" avrebbe anche la possibilità di conservare anche questo tipo di supporto, dunque siamo sempre lì... bisogna vedere cosa ci mettiamo dentro 

Bravissimo, assolutamente d’accordo. Chi ama “l’analogico” e ascolta un buon registratore a bobine, per dire un vecchio Revox B77 che adesso nuovo coserebbe 10.000 euro (attualizzando i prezzi), poi … butta via anche il TechDas Air Force Zero (500.000 euro la versione “base”… in su..) con prephono in due telai VAC Reference (o a 4 telai, solo prephono intendo, il CH Precision, che costa anche meno del VAC, solo 76.000 euro per il pre phono… solo..).
Perché le limitazioni tecniche del “girapadelle” rimangono anche con le soluzioni tecnologiche più avanzate e costose, mentre un buon registratore a bobine “normale”, fa subito avvertire che queste limitazioni non ci sono più! Anche il digitale, specie quelli più recente, non ha più grosse limitazioni tecniche, anzi..

Per quanto riguarda l’ascolto: la “superiorità del vinile” dipende SEMPRE dalla catena in cui si fa suonare quella sorgente. 
Per chi, come me, ascolta molto tempo anche con la cuffia, se si usano le migliori elettrostatiche attuali per ascoltare, per esempio la Stax 9000, e si ascolta prima una eccellente sorgente in vinile e poi un eccellente DAC… ecco, l’ascolto in cuffia rivela una superiorità assoluta dell’ascolto con DAC, perché la cuffia evidenzia “tutto tutto”, specie i difetti.

È un discorso, vinile o digitale, quindi, che non può prescindere dalla catena audio in cui è inserita la sorgente.

Io, che pure ho ascoltato giradischi come i TechDas o l’A.J. Conti Trascendence o anche il più modesto (solo 70.000 euro) SME mod 60, la mia scelta a favore della sorgente digitale l’ho già fatta da tempo e no, non ho avuto nessuna conversione sulla via di Damasco.
Anche perché con il passare degli anni, caro Moz e caro Max, così come succede alla vista (e accenno alla conversione di San Paolo) anche l’udito inizia a perdere colpi, e con gli “anta” si hanno perdite uditive molto importanti senza che neppure accorgersene…

Quindi no, rimango “fedele alla linea”…scelta quando ancora le mie orecchie erano buone! …😆😉

P.S. Già adesso, ma ancor più fra un paio di anni, le possibilità di “manipolare” in meglio la qualità audio, di registrazioni vecchie e nuove o nuovissime, saranno, con la digitalizzazione estrema e l’avvento dell’AI, saranno dicevo  a portata di mano e di orecchio… e davvero ..ecco.. poi anche queste discussioni risulteranno utili solo a chi ritiene logico e sensato spendere in un prePhono 80.000 euro… padronissimo, certo..ma…boh??
Buona Pasquetta piovosa a tutti.. 

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ricordi che DAC hanno usato ?

Non ricordo se msb o dcs 

 

Inviato
5 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

anche se è effettivamente molto scomodo saltare e cercare un brano

Più che altro trovare una qualche bobina 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...