silvanik Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 Io ascolto con soddisfazione il digitale e i nastri a 15IPS. Ma ascolto musica e non l'impianto, analogico e digitale convivono perfettamente a casa mia senza guerre di religioni e ne apprezzo le relative peculiarità. Ma è la Musica la regina che fa il bello e il cattivo tempo, se non mi aggrada o tecnicamente mal registrata questo si è un problema. Chi siamo noi per sindacare gli altrui gusti? 1
Fabio Cottatellucci Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 Il 21/12/2024 at 16:04, franz_84 ha scritto: dopo che hai postato il tuo, senza offesa, vetusto set up analogico, le tue asserzioni, per me, ma credo anche per moltissimi lettori vinilisti, perdono valore .. Ma alla sfida ci vai o no?
captainsensible Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 2 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ma alla sfida ci vai o no? Ah, ma c'è una sfida....che mi sono perso ? Un attimo che mi distraggo.... CS 1
Fabio Cottatellucci Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 Il 21/12/2024 at 19:11, franz_84 ha scritto: il punto è che non hai molti argomenti per sostenere tesi assiomatiche, che sono imho errate .. la musica è analogica e punto, Ah ho capito, le tesi assiomatiche degli altri non hanno argomenti, le tue sono vere punto.
captainsensible Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 @Fabio Cottatellucci bisogna dire che la musica non sarebbe neanche elettrica, a rigor di logica, ma esclusivamente meccanica (è una variazione di pressione, a conti fatti). Pertanto, secondo tale ragionamento "purista" l'unico apparecchio degno della registrazione e riproduzione musicale sarebbe il fonografo di Edison o, alternativamente, il grammofono . CS 2
silvanik Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 Per fortuna gli Hz sono democratici e appartengono al mondo digitale come a quello analogico e sono loro a giocarsi la partita sia che si parli di sorgente, amplificazione diffusori o ambiente. Sono gli Hz che ti logorano, o li hai o non li hai, nella giusta ampiezza estensione e controllo. Ho semplificato ma credo che il concetto renda l'idea.
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 22 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Dicembre 2024 21 minuti fa, captainsensible ha scritto: l'unico apparecchio degno della registrazione e riproduzione musicale sarebbe il fonografo di Edison o, alternativamente, il grammofono Ce l'ho. E ha pure il motore a molla Thorens (dico davvero), più caricamento a tromba interna con parzializzazione tramite apertura/chiusura degli sportelli del mobile. Non temo nessuno! 1 4
one4seven Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 11 ore fa, captainsensible ha scritto: Pertanto, secondo tale ragionamento "purista" l'unico apparecchio degno della registrazione e riproduzione musicale sarebbe il fonografo di Edison o, alternativamente, il grammofono E adesso si apre un nuovo mercato: è già pronta una edizione audiophile di KOB su cilindri di Edison. Ovviamente la migliore edizione mai uscita.
Gustavino Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 comunque si stanno rivelando gli "odiatori" del vinile .....
Membro_0023 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 12 ore fa, silvanik ha scritto: Ma ascolto musica e non l'impianto Questa affermazione non l'avevo mai sentita.
iBan69 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 8 minuti fa, Gustavino ha scritto: comunque si stanno rivelando gli "odiatori" del vinile ..... Gente senza futuro …
Gustavino Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 1 minute ago, Paperinik2021 said: Questa affermazione non l'avevo mai sentita. tutti i musicisti ascoltano la musica e poco l'impianto e' risaputo che non siano cosi acuti nel giudicarli
mozarteum Inviato 23 Dicembre 2024 Autore Inviato 23 Dicembre 2024 Piu’ che acuti direi interessati alla quisquilia audiofila. In fondo noi parliamo di qualita’ marginale mai di quella basica che ai piu’ risulta piu’ che sufficiente
Mighty Quinn Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 14 ore fa, captainsensible ha scritto: la musica non sarebbe neanche elettrica, a rigor di logica, ma esclusivamente meccanica Vuoi insinuare che i Pooh si sbagliavano? 1
Gustavino Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 1 hour ago, mozarteum said: Piu’ che acuti direi interessati alla quisquilia audiofila. In fondo noi parliamo di qualita’ marginale mai di quella basica che ai piu’ risulta piu’ che sufficiente il fenomeno e' complesso visto che spendono capitali in strumenti pregiati....(analogici)
captainsensible Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 25 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Vuoi insinuare che i Pooh si sbagliavano? Eh avrei voluto vedere i Pooh a fare quello che hanno fatto usando il grammofono. Si sono adattati a quello che avevano a disposizione CS
Questo è un messaggio popolare. mark66 Inviato 23 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Dicembre 2024 ... si stava meglio quando si stava peggio! (scusate, non ho resistito ) 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora