Moderatori paolosances Inviato 28 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2024 1 minuto fa, Mighty Quinn ha scritto: Agli ordini capo Naaaa
captainsensible Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 14 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: ma tu che ne capisci di meccanica quantistica.... Io più che altro di meccanica sto-castica... 1
one4seven Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: ADD, AAD e DDD lo sappiamo bene ! Ma che sai, che sai... cosa pensi di sapere della produzione di un disco attraverso 3 lettere scritte sui primi CD prodotti? 1
Gustavino Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Just now, one4seven said: Ma che sai, che sai... cosa pensi di sapere della produzione di un disco attraverso 3 lettere scritte sui primi CD prodotti? quindi mentivano ?? e' storia che il quel periodo i cd suonassero pessimamente
scroodge Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 20 minuti fa, Gustavino ha scritto: e' storia che il quel periodo i cd suonassero pessimamente Tutti. Indistintamente tutti. Tu li hai ascoltati tutti. E siccome tu l'hai fatto, altrimenti non faresti una simile affermazione, allora sentenzi che è così. E dovremmo, tutti, crederti
one4seven Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 36 minuti fa, Gustavino ha scritto: quindi mentivano Ma cosa hai capito? Il processo di produzione di un album e relativo riversamento su supporto per la distribuzione è un affare lungo e tutt'altro che lineare. Le 3 letterine di fila che stilizzano (per pochi anni su cd) per il pubblico il dominio di lavoro dei 3 passaggi principali della produzione è ovviamente una informazione limitata. Quanti e quali passaggi reali di dominio nella lavorazione effettiva in studio ed in fase di produzione del supporto, non li saprai mai.
one4seven Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 34 minuti fa, scroodge ha scritto: Tu li hai ascoltati tutti. Chiaro no? Milioni di album, li ha ascoltati tutti. Su CD e su LP. Naturalmente. Sennò "pessimamente" rispetto a cosa?
Gustavino Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 1 hour ago, scroodge said: Tutti. Indistintamente tutti. Tu li hai ascoltati tutti. E siccome tu l'hai fatto, altrimenti non faresti una simile affermazione, allora sentenzi che è così. E dovremmo, tutti, crederti tutti te lo stai inventando tu , stai cavillando come sul DSD .....
scroodge Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 43 minuti fa, Gustavino ha scritto: tutti te lo stai inventando tu , stai cavillando come sul DSD ..... A beh.. se modifichi il tuo post dopo che io ho scritto il mio.. Io ho fatto il quote di una tua frase, che poi hai cambiato, rendendola meno "perentoria"
Moderatori paolosances Inviato 28 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2024 "Semel in amno licet insanire" 1
Gustavino Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 2 minutes ago, scroodge said: A beh.. se modifichi il tuo post dopo che io ho scritto il mio.. Io ho fatto il quote di una tua frase, che poi hai cambiato, rendendola meno "perentoria" te lo stai inventando non ho cambiato proprio nulla
Max440 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Aspettate, fermi...non so più chi citare e chi no, per cui vado a braccio (imperniato o unipivot poco importa... ). Quando io intendevo "master digitale" non mi riferivo alla sala di incisione, ma al riversamento su vinile... scusate, non ci ho fatto caso che potevo essere frainteso. Ergo: io intendo dire che gli LP che ho, sono per il 90% riversamenti analogici, non i famosi "digital recording". Che poi alla fonte alcuni di questi provengano da registrazioni native digitali, poco mi importa: qui stiamo a parlare di come suona il vinile con sopra una traccia analogica, non di come suona un master digitale o fatto con la bobina. Spero di essermi spiegato, tipo la vela sospinta dal vento ... 1 1
scroodge Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 @Max440: ok, dunque a te piace il suono che deriva da un LP a prescindere da cosa c'era a monte. Ti piace dunque il processo di vinilizzazione, master analogico, oppure digitale che sia. Ci sta..👍👍👍
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 28 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2024 Si riscopre il vinile anche per fare l'albero di natale più simpatico che ci sia... (non sapevo dove postare... 😊) 2 1
Fabio Cottatellucci Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 50 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Si riscopre il vinile anche per fare l'albero di natale più simpatico che ci sia... Fichissimo!
alexis Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Posto anche qui questa meraviglia… https://www.instagram.com/reel/DEIZ47AIWtN/?igsh=cWxuODc4M2U0aXFz
loureediano Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Ma cosa c'entra se la natura è digitale o analogica? Sapete vero che quasi tutti i vinili dagli anni 70 derivano da una file digitale? Sapete che la gran parte delle rimasterizzazioni sono fatte in digitale? Quindi che ascoltiamo di analogico? Certo volendo uno può ascoltare solo vinili dichiarati full analog Ma visto quel che faceva MFSL c'è poco da fidarsi Altra cosa è dire che gli LP anche digitali suonano meglio perché meno compressi. Ma anche qui, a parte i costi lievitati, ultimamente la qualità delle stampe è diventata assai scadente. Capisco che al bambino piace Babbo Natale, ma sappiamo tutti che non esiste, ma noi ci crediamo finché non ce lo dicono o lo sappiamo da altra fonte, vedi super vinili MFSL che senza una fonte nessuno sospettava che fossero da file digitale e tutti li osannavano come fantastici. Hanno convertitori migliori dei vostri?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora