Questo è un messaggio popolare. TopHi-End Inviato 21 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo 2024 Buonasera a tutti, dopo avere cambiato tre amplificazioni in sei mesi e avere fatto decine di esperimenti con vari diffusori, inclusa la "pazzia" di rivendere l'Audio Note OTO SE Signature e i diffusori Triangle, rimescolando tutte le carte, ho finalmente trovato il MIO suono. Premetto che il quarto amplificatore, quello attuale, è un Electrocompaniet ECI1 con manopole oro. Ma il problema è stato sostituire i diffusori, che erano anche piuttosto grandicelli per l'ambiente. Dopo varie prove e ascolti (anche di diffusori autocostruiti di ottimo livello), un mio amico mi porta una coppia di GamuT PHi3 (da scaffale), che già avevo ascoltato a casa sua. Ci speravo in un ottimo abbinamento con l'ECI1, anche se le dimensioni molto compatte delle piccole GamuT non credevo riuscissero a "riempire" la stanza. E invece, boom! Sin dalle prime note è stata magia pura! Ovviamente il diffusore, anche se dato fino a 30mq, non aveva l'impatto sonoro di una colonna, tipo le Triangle. E, di conseguenza, ho avuto subito un'idea. Ho fatto un giro per il web e ho trovato una coppia di GamuT PHi5 (da pavimento) in zona e sono andato a prenderle. Per chi non lo sapesse, i diffusori GamuT montano tutti componenti Scan Speak di ottimo livello, incluso il favoloso tweeter Revelator, che in molti considerano un concorrente diretto dell'Esotar. Parliamo di diffusori molto raffinati, magici e dalla riproduzione ammaliante. Oltretutto le PHi5 si adattano meglio nel mio modesto ambiente delle Triangle. Ebbene, oggi non vedevo l'ora di ritornare da lavoro per iniziare gli ascolti. Chiamo il mio amico (il proprietario delle PHi3), faccio riscaldare un po' il tutto e, dopo una ventina di minuti, alzo il volume... il mio amico si gira verso di me e io verso di lui... il suono è spettacolare! Le PHi5 completano le PHi3, aggiungendo spessore al suono, grandezza e un basso più presente, ma definito ed equilibrato. Il tutto è molto raffinato, palpabile e magico. Non mi voglio dilungare oltre, se non per dire che veramente ho trovato quello che cercavo da anni. E non l'ho trovato con le valvole, con l'alta efficienza e con la classe A, dove mi ostinavo a cercarlo, ma con dei diffusori di efficienza medio-bassa (88 dB) e impedenza non facile (4 Ohm), i GamuT PHi5, e con uno stato solido di ottima levatura, l'Electrocompaniet ECI1, che li pilota magistralmente. Spero, finalmente, di non cambiare più per molti anni diffusori e amplificazione! 😁 3
Questo è un messaggio popolare. TopHi-End Inviato 21 Marzo 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo 2024 Ecco il mio sistema definitivo: 5
musicante Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 49 minuti fa, TopHi-End ha scritto: ho finalmente trovato il MIO suono. Contento per te, buoni ascolti. 1
TopHi-End Inviato 21 Marzo 2024 Autore Inviato 21 Marzo 2024 9 minuti fa, musicante ha scritto: Contento per te, buoni ascolti. Ti ringrazio. 😊
jimbo Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 L'Ec1 era è rimane uno dei migliori integrati mai costruiti,negli anni 90 erano molto poche le macchine integrate che potevano competere.calore,corrente,grana,ha praticamente quasi tutto,eccetto una scena non enorme,ma insomma.... 1
TopHi-End Inviato 21 Marzo 2024 Autore Inviato 21 Marzo 2024 @FedeZappa l'unica cosa che forse cambierò a breve nell'impianto, saranno i cavi di potenza. Gli Straight Wire Rhapsody S sono arrivati. Li proverò a breve. 😊 @jimbo immaginavo suonasse bene, ma non a questi livelli: sontuoso, delicato, dettagliato, raffinato e magico. 1
Armando Sanna Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 12 ore fa, TopHi-End ha scritto: Per chi non lo sapesse, i diffusori GamuT montano tutti componenti Scan Speak di ottimo livello, incluso il favoloso tweeter Revelator, che in molti considerano un concorrente diretto dell'Esotar. Ciao Nino, ho avuto dei diffusori con il tweeter ScanSpeak reveletor se non sbaglio la sigla era 9300 , un componente fantastico, sono contento che il tutto finalmente stia andando nel verso giusto . tanti ottimi ascolti 1
TopHi-End Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 @Armando Sanna ciao Armando, grazie mille. 😊 Non so se ha la stessa sigla del tuo ex tweeter, ma questo Revelator lo trovo eccellente. Questi diffusori, inoltre, hanno una capacità di separazione degli strumenti impressionante. Al di là dell'entusiasmo iniziale, non vedo l'ora di sedermi di nuovo e ascoltare.
samana Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 @TopHi-End I miei complimenti per il bellissimo allestimento. L'Electrocompaniet lo avrei gia' preso da tempo, tanto suscita la mia curiosita'. Purtroppo e' sprovvisto del telecomando, accessorio per me irrinunciabile. Starei invece valutando l'Eci 4 o 5 e mi chiedo come si pongono rispetto al piu' anziano Eci 1.
STEFANEL Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 @TopHi-End complimenti Nino! Le PHI5 quale versione sono?
gennaro61 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Contento per te. Trovare la quadra non è sempre scontato, nemmeno dopo anni di tentativi e decine di elettroniche e diffusori comprati e venduti. Adesso il problema che si pone è opposto ma altrettanto intricante: ora che hai il suono che desideravi riuscirai a fare a meno delle prove, dei cambi, del cercare nuove soluzioni e nuovi stimoli ? Ti assicuro che non sarà facile.
Questo è un messaggio popolare. TopHi-End Inviato 22 Marzo 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Marzo 2024 2 ore fa, samana ha scritto: @TopHi-End I miei complimenti per il bellissimo allestimento. Grazie Giuseppe, in effetti è anche bello da vedere. 😁 2 ore fa, samana ha scritto: Starei invece valutando l'Eci 4 o 5 e mi chiedo come si pongono rispetto al piu' anziano Eci 1. Stavo per prendere un ECI6DX, ma un mio amico mi ha caldamente consigliato di rimanere sull'ECI1. Avevo solamente qualche dubbio sulla versione, poi mi sono orientato su quella da 100W con manopole oro. @STEFANEL grazie Stefano. Sono i GamuT PHi5 MK1, a detta di molti, rivenditori inclusi, i meglio suonanti. 1 ora fa, gennaro61 ha scritto: Adesso il problema che si pone è opposto ma altrettanto intricante: ora che hai il suono che desideravi riuscirai a fare a meno delle prove, dei cambi, del cercare nuove soluzioni e nuovi stimoli ? Ti assicuro che non sarà facile. Grazie Gennaro. So a cosa ti riferisci ma, sinceramente, per adesso sono stanco di cambiare e scambiare. Poi, alla fine, capisci che ogni impianto avrà sempre qualche "difetto". Adesso che ho trovato qualcosa che mi piace veramente molto, sarò sicuramente più cauto nei cambi. D'altronde, quattro amplificazioni in sei mesi, per non parlare dei diffusori, la dicono lunga. Ora passerò a qualche affinamento, ad esempio coi nuovi cavi di potenza appena arrivati, e poco altro. È ora di dare spazio alla musica. 😉 3
TopHi-End Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 Scusate, capisco l'Electrocompaniet ECI1 che è un classico senza tempo, ma i diffusori GamuT, chi li conosce?
antonew Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 57 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Scusate, capisco l'Electrocompaniet ECI1 che è un classico senza tempo, ma i diffusori GamuT, chi li conosce? Confermo la bontà dell'EC1 a suo tempo. Un integrato di tutto rispetto anche oggi. Ma le gamuT, di cui non si parla più o ben poco(un motivo ci sarà)al pari di martens oggi, son costosi esercizi, stancanti alla lunga.
TopHi-End Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 17 minuti fa, antonew ha scritto: son costosi esercizi, stancanti alla lunga. Per me sono diffusori straordinari, e parlo della serie "entry" (che comunque è già abbastanza di élite) che conosco molto bene. Non so se tu li hai ascoltati. È vero, hanno un carattere aperto e, come una famosa recensione internazionale afferma, vogliono essere controbilanciati da amplificazioni raffinate e tendenzialmente "morbide". La scelta dell'ECI1, infatti, non è stata casuale. Non c'è il minimo segno di asprezza o di fatica di ascolto. Anzi, la raffinatezza, ovvero la capacità di porgere dettaglio senza enfasi alcuna nello spettro superiore della riproduzione, la fa da padrona. Per chi non lo sapesse, fino a qualche giorno fa ho avuto sull'impianto le Triangle, con tweeter a tromba. Beh, seppur i francesi siano complessivamente ottimi diffusori, non c'è stato confronto, soprattutto su gamma alta, raffinatezza e musicalità, oltre che intelligibilità e separazione degli strumenti. Ma, ovviamente, parliamo di due categorie differenti di prodotti. Ovviamente, se sei in Sicilia o se passi dalle mie parti, sei il benvenuto per un ascolto. Serata in pizzeria offerta dal sottoscritto. 😉
antonew Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 14 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Per me sono diffusori straordinari, e parlo della serie "entry" (che comunque è già abbastanza di élite) che conosco molto bene. Non so se tu li hai ascoltati. È vero, hanno un carattere aperto e, come una famosa recensione internazionale afferma, vogliono essere controbilanciati da amplificazioni raffinate e tendenzialmente "morbide". La scelta dell'ECI1, infatti, non è stata casuale. Non c'è il minimo segno di asprezza o di fatica di ascolto. Anzi, la raffinatezza, ovvero la capacità di porgere dettaglio senza enfasi alcuna nello spettro superiore della riproduzione, la fa da padrona. Per chi non lo sapesse, fino a qualche giorno fa ho avuto sull'impianto le Triangle, con tweeter a tromba. Beh, seppur i francesi siano complessivamente ottimi diffusori, non c'è stato confronto, soprattutto su gamma alta, raffinatezza e musicalità, oltre che intelligibilità e separazione degli strumenti. Ma, ovviamente, parliamo di due categorie differenti di prodotti. Ovviamente, se sei in Sicilia o se passi dalle mie parti, sei il benvenuto per un ascolto. Serata in pizzeria offerta dal sottoscritto. 😉 Son stato nella meravigliosa Sicilia in estate coast-to coast. Originario della Puglia ma emiliano d'adozione. Che ti diano grandi ascolti e volentieri se ne ricapiterà l'occasione. 1
TopHi-End Inviato 24 Marzo 2024 Autore Inviato 24 Marzo 2024 Visto che ho capito che questi magnifici diffusori non sono molto conosciuti, mi permetto di fare un copia e incolla del parere di un utente, tanto per darvi un'idea: "Un paio di settimane fa ho ascoltato al Tempio Esoterico di Catania delle Gamut Phi5, per quanto mi riguarda non ho mai sentito un suono così bello, completo e preciso. Quello che più mi ha colpito è stata la correttezza timbrica, ogni Hertz era esattamente al suo posto, niente bassi da effetto "wow" o alti taglienti, quelle torri sembravano due oggetti costruiti con una idea ben precisa in mente, ovvero "equilibrio". Erano li accomodate a riprodurre magnificamente e senza fatica alcuna qualsiasi cosa venisse data loro in pasto, non cercavano nemmeno di fare colpo, come se sapessero di non averne bisogno, che la musica in riproduzione avrebbe fatto tutto il lavoro sporco. Quella sera mi è venuto da piangere per due volte, la prima per la commozione quando durante la scaletta casuale è arrivato il turno dei Doors, la seconda quando il proprietario, gentilissimo tra l'altro, mi ha detto il prezzo."
TopHi-End Inviato 24 Marzo 2024 Autore Inviato 24 Marzo 2024 Due recensioni a 5 stelle delle GamuT PHi5: 1) https://6moons.com/audioreviews/gamut/gamut_2.html . 2) https://www.techradar.com/reviews/audio-visual/hi-fi-and-audio/hi-fi-and-av-speakers/gamut-phi5-257880/review . Parere riassuntivo:
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora