shastasheen Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Dovresti sentire che roba il DMB 250 oppure i 2 mono aw 180 con i loro pre, con le Gamut poi dovrebbero essere sublimi, degli ECI1 all'ennesima potenza sotto tutti i parametri, parlo per esperienza. Firmato Lucignolo. PS.: comunque anche se ti ho negato 100€ di ribasso per il mio ECI1, vista la lunga e cordiale corrispondenza avresti potuto concludere la trattativa in modo più cordiale ed elegante. E ancora comunque grazie perchè mi hai convinto a tenerlo. Buoni ascolti. Mario
TopHi-End Inviato 24 Marzo 2024 Autore Inviato 24 Marzo 2024 2 ore fa, shastasheen ha scritto: comunque anche se ti ho negato 100€ di ribasso per il mio ECI1, vista la lunga e cordiale corrispondenza avresti potuto concludere la trattativa in modo più cordiale ed elegante. Mi pare che, al di là della reciproca elegante e cordiale trattativa, dove ho fatto di tutto per convincerti a vendermelo, proponendoti pure di inviarti il corriere a casa (ad un costo per me più alto), ho fatto anche una mia offerta, di poco più bassa della tua richiesta, e che tu hai categoricamente rifiutato "per il vile denaro". Dimmi: dopo il tuo diniego, cosa avrei fovuto fare? Comunque, sono felice per te di averti convinto a tenerlo, perché è un grande integrato. Buoni ascolti a te. Nino
shastasheen Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 @TopHi-End Tipo inviarmi un messaggio di saluto invece che interrompere bruscamente la conversazione? Ti avevo già detto che il prezzo non era trattabile, mi fa piacere capire che ne hai trovato uno di perfetto a molto meno... Ciao
TopHi-End Inviato 25 Marzo 2024 Autore Inviato 25 Marzo 2024 @shastasheen Mario, ti ritengo una persona garbata e matura. Apprezzo spesso i tuoi interventi. Però ci tengo a sottolineare che stavamo contrattando per un oggetto e che, tra l'altro, se rileggi il tuo ultimo messaggio, mi pare che sia stato tu a troncare bruscamente la trattativa con un "no" categorico che mi è parso anche un po' seccato. A prescindere, visto che ci tenevi comunque a sottolineare questo tuo disappunto, da persona corretta quale sei, perché non lo facevi direttamente via WhatsApp ("a tu per tu"), invece di sentire questa necessità di "spubblicare" questa mia presunta mancanza nei tuoi confronti? Io, essendo una persona educata, e se lo avessi ritenuto opportuno, mi sarei anche scusato. Qui si sta solamente inficiando la discussione per motivi non inerenti gli ascolti. Comunque, gentilmente, ritorniamo in topic. Grazie e buona giornata a te.
shastasheen Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 Il 25/3/2024 at 11:42, TopHi-End ha scritto: Comunque, gentilmente, ritorniamo in topic Esatto.
Armando Sanna Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 @TopHi-End ciao Nino, se hai avuto un po’ di tempo per ascoltare la sinergia che si è creata la EC1 e le GamuT ci racconti un po’ più di impressioni sull’ascolto, ovviamente quelle positive, per le altre penso che solo il tempo ti darà una visione più’ completa del connubio 😉
TopHi-End Inviato 28 Marzo 2024 Autore Inviato 28 Marzo 2024 @Armando Sanna ciao Armando, sei sempre gentilissimo. Lo faccio con grande piacere. Ovviamente, quelle acquisite fino ad oggi. 😊 Le impressioni sono assolutamente positive, soprattutto perché sono riuscito a ritrovare la "magia" dopo un anno e più dall'ultima volta. Ottimi l'OTO e i due Copland precedenti, ma gli mancava proprio questa caratteristica, per me, fondamentale. Ebbene, quando si ascoltano GamuT PHi5 ed Electrocompaniet ECI1, nel mio impianto, si ha una grandissima sensazione di realismo e trasparenza, con una dolce nota di calore. Il tutto è assolutamente privo di asprezze e/o sensazione di digitale (neanche con la sezione streamer), che personalmente non supporto. Con jazz, fusion e classica, non c'è una gamma di frequenze che prevale. Il tutto è molto lineare e con strumenti e cantanti posizionati in maniera ineccepibile. La separazione di ogni elemento dell'orchestra, poi, è davvero notevole. Già le PHi3 superavano di non poco le Triangle. Le PHi5 accentuano ancora di più questa sensazione. Se proprio dovessi citare una piccola nota, i bassi col rock (che non ascolto, se non in macchina) non sono tellurici o di grandissimo impatto, ma per tutto il resto vanno veramente molto bene. Col jazz poi, è una goduria assoluta. Insomma, il tutto offre una grande sensazione di naturalezza e, soprattutto, "magia" e credo che per un bel po' di tempo non toccherò più nulla. 1 1
Mighty Quinn Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 @TopHi-End Ciao Top! Complimenti per il bellissimo e ottimissimo impianto Sono sorpreso ma contento che hai cambiato l'OTO L' EC1 è un amplificatore più universale e definitivo in molte situazioni e probabilmente si sposa bene col suono gamut Quei diffusori gamut non ricordo se li ho sentiti ma quelli che ho sentito erano sempre roba seria Mi pare sia out of business da anni gamut, peccato Si vede che la lobster chair non gli ha portato fortuna Magari adesso si trovano a poco
TopHi-End Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 @FabioSabbatini ciao Fabio! Sinceramente mi sono anche un po' stancato delle valvole e ho cercato uno stato solido di qualità. L'ECI1 è stato un ottimo investimento in termini di qualità musicale e capacità di pilotaggio. Le GamuT, infatti, hanno molto gradito. A proposito di questi diffusori, la serie PHi è la "entry", che entry non è, e si trova a prezzi abbordabili. Le altre serie hanno prezzi decisamente elevati. Ci sono delle PHi3 (sulle 600€/650€) in vendita che sarebbero da prendere al volo per realizzare attorno a loro un impianto di ottimo livello. Sono diffusori straordinari!
TopHi-End Inviato 30 Marzo 2024 Autore Inviato 30 Marzo 2024 Per rendere un po' l'idea del suono, coi (molti) limiti di uno smartphone (il mio) che, tra l'altro, ha un microfono difettoso, perché va in saturazione, ho pubblicato un video su YouTube: 1
TopHi-End Inviato 31 Marzo 2024 Autore Inviato 31 Marzo 2024 @Blec in effetti non c'è. Da tempo ho abbandonato l'analogico, anche se ogni tanto sono tentato di riprendere un giradischi.
Armando Sanna Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 10 ore fa, TopHi-End ha scritto: sono tentato di riprendere un giradischi. Nino, questo è stato un errore che hanno fatto in molti , abbandonare l’analogico, io ho sempre conservato i dischi di quando avevo 14/15 anni e con gran piacere li riascolto oggi, la nostra storia non si cancella e il suo suono ci rimarrà nella nostra “memoria sonora” tutto sarà sempre più fruibile, facile da archiviare e trovare attraverso un PC o streamer ma il fascino della memoria tattile e fisica ti rimarrà sempre come quella di prendere un bel libro e rileggerlo 😉 Peccato che abitiamo molto lontani altrimenti un bel sistema di lettura analogico bel settato te lo avrei dato in prestito, visto che è ancora in cantina nel suo imballo originale del 1982 … Magari ti ritornava la voglia 😁
TopHi-End Inviato 1 Aprile 2024 Autore Inviato 1 Aprile 2024 4 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Nino, questo è stato un errore che hanno fatto in molti , Lo so Armando, anche perché il vinile, che nulla ha a che vedere col digitale a prescindere dalla risoluzione, ha e avrà un suono sempre più ricco e godurioso. Ne sono perfettamente consapevole. 4 ore fa, Armando Sanna ha scritto: io ho sempre conservato i dischi di quando avevo 14/15 Io, poco diligentemente, ho venduto gli LP più belli e che adoravo di più. Adesso me ne sono pentito, e per riacquistarli mi costerebbero almeno il triplo del prezzo al quale li ho venduti. 4 ore fa, Armando Sanna ha scritto: il fascino della memoria tattile e fisica ti rimarrà sempre come quella di prendere un bel libro e rileggerlo 😉 Su questo non ci piove. 4 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Peccato che abitiamo molto lontani altrimenti un bel sistema di lettura analogico bel settato te lo avrei dato in prestito, visto che è ancora in cantina nel suo imballo originale del 1982 … Ti ringrazio Armando, sei sempre gentilissimo. 😊 4 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Magari ti ritornava la voglia 😁 Mi è già ritornata. 😁 1
jimbo Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 Io i vinili li vendetti tutti,ma tanto con le puntine dei rack che non si cambiavano mai erano tutti rovinati,bisognava tenerli bene e cambiare testina ogni tanto
Armando Sanna Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 @jimbo alcune volte uno crede di aver fatto più danni del previsto, almeno che non li abbia portati a qualche festa fatta in casa e ci avessero mangiato sopra … I miei dischi hanno subito nel tempo anche 4/5 traslochi ma spesso non hanno subito traumi, tranne Berlin di Lou Reed che ho trovato su una facciata un segnaccio come da riga di cacciavite, temo che possa essere stata la vendetta di qualche ex che ha voluto “lasciare il segno”😡, ma venne ricomprato per affiancarlo alla copia irrimediabilmente rovinata, faceva parte della storia …
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora