TetsuSan Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @maxraff Ti ringrazio, ma non ho FB, io sono per gli asocial networks !!!! 1
maxraff Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @TetsuSan allora scrivigli o chiamalo direttamente…è una persona squisita e preparatissima.
ferroattivo Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @maxraff Ottimo consiglio, mi sembra che Lorenzo Betti produca l'integrato in 2 versioni, una da 75 e la seconda piu' potente. Con l' 807 di Betti ci pilotavo la gamma medioalta delle mie ex Infinity IRS Delta che scendevono sotto 1 ohm !!! E se servi maggiore potenza, Lorenzo ha in catalogo anche i finali con la stessa tipologia, basta abbinargli il pre Linea Stage
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Marzo 2024 Amministratori Inviato 23 Marzo 2024 @ferroattivo attenzione un ohm sul medio alto non è 1 ohm sui bassi9, la richiesta di energia è molto differente. Purtroppo non sapendo esattamente di che diffusore si tratta diventa difficle dare un consiglio, l'impedenza di per se non dice tutto, dipende dalle componenti (reattiva induttiva e capacitiva)
Lumina Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 17 ore fa, AndreaCD ha scritto: Ciao Vorrei acquistare un amplificatore che abbia la forza (corrente) per pilotare diffusori che hanno sensibilità e impedenza non ottimali, ma che adeguatamente gestiti suonano molto bene e che quindi hanno necessità di ampplificatore di grande forza e corrente con trasformatori potenti in tal senso e magari un buon fattore di smorzamento Un amplificatore che sia abbastanza asciutto, neutro nella timbrica e non vada a "colorare". lo vorrei far diventare un acquisto definitivo Ho intravisto il HEGEL H190., oppure il MOON 340iX Che ne pensate? Ho sentito l’Hegel 190 pilotare in modo incredibile le AR 10… mai sentite con un basso così bello e profondo, dettagliate anche sugli alti, come un diffusore moderno. Il proprietario mi ha detto che ha sostituito in meglio pre e finali di un certo prestigio. Tanto da chiedermi cosa potrebbe fare con le mie Sonus Faber Lumina V. Il dubbio è: se “apre” le compassate AR, rischio un suono troppo asciutto e aggressivo? Comunque dovrebbe essere quello che cerchi (non conosco il Moon).
audio2 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @AndreaCD premesso che non so che diffusori hai, ultimamente ho sentito un powersoft e mi sono dovuto ricredere sulla classe d. un modello piccolo penso che basti, tengono i 2 ohm, magari scrivi alla ditta per capire se scendono senza problemi anche a 1.
giaietto Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 4 ore fa, Nacchero ha scritto: Con quel budget, ad esempio, io mi toglierei lo sfizio di prendere un Norma Ipa140. Quoto 👍🏻
maxgazebo Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 20 ore fa, AndreaCD ha scritto: Ciao Vorrei acquistare un amplificatore che abbia la forza (corrente) per pilotare diffusori che hanno sensibilità e impedenza non ottimali, ma che adeguatamente gestiti suonano molto bene e che quindi hanno necessità di ampplificatore di grande forza e corrente con trasformatori potenti in tal senso e magari un buon fattore di smorzamento Un amplificatore che sia abbastanza asciutto, neutro nella timbrica e non vada a "colorare". lo vorrei far diventare un acquisto definitivo Ho intravisto il HEGEL H190., oppure il MOON 340iX Che ne pensate? Se vedi in giro nel forum c'è chi ha risolto il tuo problema con gli ZeroZone in Classe D, tanta tanta potenza e corrente e pure con qualità...prima di spendere 3-4K per un finale audiofigo ne investi un decimo e risolvi...molto meno impegnativo e magari risolutivo
Nacchero Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @maxgazebo però da vedere l'abbinamento.....ad esempio coi miei diffusori gli Zerozone rendevano peggio del K3. 1
AndreaCD Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 Oggi ho delle ELAC UNI FI 2.0 UB52. Non sono diffusori Top. Sono bookshelf 3 vie con il midrange e tweeter in concentrico. Sensibilità 85 dB e 6 ohm. Ma non riesco a farle suonare un granché. Come detto le ho abbinate ad un MARANTZ PM8006 70 W in 8 ohm, ma non è un'abbinamento che mi dà soddisfazione. Suono poco aperto e un po' piatto. Quindi vorrei acquistare una amplificazione definitiva che mi permetta di gestire in futuro diffusori anche ostici Ho un ambiente piccolo sono a 2 metri di distanza come ascolto e diffusori da pavimento non li prendo in considerazione. I bookshelf da stand sono quasi tutti generalmente più duri da pilotare Mi piacerebbero le KEF R3 meta, oppure le WHARFEDALE AURA 2 Ma sono diffusori che hanno necessità (mi sembra) di amplificazioni correntose Le ELAC che ho oggi, che ripeto sono diffusori di gamma non elevata come posso farle suonare meglio?. Con il MARANTZ non ci siamo, almeno per me
audio2 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 premesso che a me le elac in genere non piacciono, sempre secondo me l' ampli che hai è un catorcio definitivo, detto senza offesa. mai sentito suonare come si deve. io cambierei l' ampli, ma con i diffusori che hai non mi svenerei. piuttosto vendi entrambi e ti prendi un' accoppiata sentita assieme e che ti soddisfa.
maxgazebo Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @Nacchero ma certo, non esistono accoppiate sicure al 100%...ma vista la potenza e le caratteristiche c'è ottima possibilità di successo, con investimento minimo 1
maxraff Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @maxgazebo ho avuto anche gli Zerozone con le JBL 4333 inascoltabili…sarebbe interessante sapere che diffusori ha l’opener
AndreaCD Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 11 minuti fa, audio2 ha scritto: premesso che a me le elac in genere non piacciono, sempre secondo me l' ampli che hai è un catorcio definitivo, detto senza offesa. mai sentito suonare come si deve. io cambierei l' ampli, ma con i diffusori che hai non mi svenerei. piuttosto vendi entrambi e ti prendi un' accoppiata sentita assieme e che ti soddisfa. Lo YAMAHA AS 3200 che è l'integrato top di gamma è uno di quelli che voglio andare a sentire
maxraff Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @ferroattivo credo di sì, i miei mono sono dati per 250w su 8ohm, 500 su 4 e 1000 su 2ohm e si sentono tutti
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 23 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Marzo 2024 4 ore fa, TetsuSan ha scritto: Avevo anche sentito di un integrato con finali in Classe D del Betti, ma sul suo sito è una desolazione....... Da un anno non aggiorno nemmeno la pagina Facebook... (2 anni fa abbiamo subito in contemporanea al trasloco del laboratorio una devastante alluvione... Nel ripartire, abbiamo deciso, di riprogettare praticamente tutto il catalogo...*) *sono andati sott'acqua anche diversi fornitori... Per cui siamo dovuti ripartire completamente.... Però ci sono!!! È a breve usciremo con (mi auguro...) belle novità. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora