TetsuSan Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 3 minuti fa, ilbetti ha scritto: È a breve usciremo con (mi auguro...) belle novità. Ti faccio i miei migliori auguri ! Però, mi raccomando, cura maggiormente la comunicazione, tu ed i tuoi prodotti meritate di essere ben conosciuti !!
Dubleu Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Certo che siamo ad un titolo topic off limit. Stavo per suggerire la configurazione in biamplificazione: Hegel H30 o H30A per la parte alta Più powersoft M30D per la parte bassa. Senza subwoofer chiaramente, dove abbinare un altro M30D in bridge ogni sub da 18 che andiamo ad aggiungere per le frequenze attorno i 20hz. Se i diffusori sono veramente ostici si potrebbe voler di più. Fondamentale dunque specificare le proprie esigenze; ci sono diversi utenti del forum che pilotano diffusori assai impegnativi, non è questo il caso. L'autore ha bisogno di ben meno per sua fortuna, senza svenarsi andrei di un bel classe D tipo nc502mp audiophonics. Poi ci penserà.
audio2 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 1 ora fa, AndreaCD ha scritto: YAMAHA AS 3200 è un bell' ampli, ci vuole il diffusore giusto non duro da spingere e con gli alti non aspri prova a sentirlo con una cassa che poi ti prenderesti 1
Nacchero Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @AndreaCD mi sembra un po' un azzardo cercare un ampli di caratura per poi affiancargli i diffusori che hai. Con quel budget prendi sia l'amplificatore che i diffusori. E se ci azzecchi hai voglia a soddisfazioni...... Giusto che ognuno faccia ciò che vuole ma qua la sproporzione potrebbe essere notevole. Se hai bisogno di pilotaggio per le tue Elac un Roksan K3 basta e avanza, come tutti quello della sua fascia. Exposure, Rega, Creek, Arcam etc..... Non è che il tuo è un discorso di sonorità anziché di pilotaggio?
Sankara Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @AndreaCD quoto chi ha suggerito Gryphon : di Callisto 2200 non ne vedo su mercato ma il Diablo 250 lo prendi tranquillamente con la somma da te stanziata. Io da poco ho Callisto 2100 ed è davvero notevole con i suoi soli 100 watt. Prima avevo un’integrato da 150 watt ma il peso delle note con il Gryphon si sente davvero.
jedi Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Ancora finali in classe D. Io tutti quelli che ho sentito ,mi hanno sempre lasciato con una sensazione di innaturale. Anche a me piacerebbe avere un finale che pesa poco e generalmente non costano tanto. Io dal mio carissimo amico ho sentito Hegel integrato con le sue monitor JBL 4333 e suonavo alla grande. Poi chiaramente spendi i tuoi soldi e sono le tue scelte
mastergiven Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 6 ore fa, AndreaCD ha scritto: Lo YAMAHA AS 3200 che è l'integrato top di gamma è uno di quelli che voglio andare a sentire Darebbe una bella svegliata a quelle Elac. Ma anche il 1200, eh! e sarebbe piú in linea col prezzo dei diffusori.
TopHi-End Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 22 ore fa, AndreaCD ha scritto: 6000 euro Potresti provare a cercare un Gryphon Diablo 120.
Nacchero Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Con qualsiasi di questi ampli suggeriti, anche i più "modesti", se alza troppo le Elac le va a recuperare fuor di finestra.
AndreaCD Inviato 24 Marzo 2024 Autore Inviato 24 Marzo 2024 Grazie a tutti per i suggerimenti e indicazioni. Ho trovato spunti utili Quello che vorrei fare al momento è cambiare l'amplificazione indipendentemente dai diffusori che ho. Assicurarmi una amplificazione di buon-alto livello che diventa definitiva soprattutto in termini di capacità di pilotaggio Fatto questo poi più avanti penserò ai diffusori Ad esempio con un HEGEL H390 che per caratteristiche è quello che più mi piacerebbe le mie attuali ELAC sicuramente migliorano. Poi penserò ai diffusori da abbinargli, ma senza timore che non abbia la capacità di guidarli Inoltre con HEGEL ad esempio potrei pensare di abbinare la loro sorgente CD il VIKING che costa un botto ma farei una accoppiata notevole Considerate che ho oltre 3000 CD e una sorgente di alto livello è pensabile. Si potrei ripparli tutti, salvarli su un hard disk di capacità e con uno streaming di rete o attraverso l'amplificatore poi ascoltarli come fossero in "liquida". È un'opzione. Ma al momento no, perché a me piace collezionare i CD, acquistare copie rare sul mercato dell'usato che vi assicuro musicalmente non si trovano sulle piattaforme varie di streaming Altre alternative di amplificatori a cui guardo: YAMAHA AS3200 e anche il DENON A110 che sono i 2 top di gamma, ma anche tutti gli altri che mi avete indicato Voi. HEGEL è comunque quello al quale sarei più indirizzato soprattutto (leggo) per la grande capacità di controllo che sembra avere sui bassi e per la sua neutralità Ma ad esempio ho pensato anche all'ACCUPHASE E280 il più piccolo della casa Non amo infatti il suono "rotondo" o i bassi molto presenti 1
Scianni Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Parlano bene anche di questo...https://buchardtaudio.com/products/i150-integrated-amplifier-b-stock
Look01 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 2 ore fa, AndreaCD ha scritto: HEGEL è comunque quello al quale sarei più indirizzato soprattutto (leggo) per la grande capacità di controllo che sembra avere sui bassi e per la sua neutralità Ma ad esempio ho pensato anche all'ACCUPHASE E280 il più piccolo della casa Non amo infatti il suono "rotondo" o i bassi molto presenti Fai tutto con estrema calma però cerca di ascoltare se puoi sia l'Hegel che l'Accuphase ed anche il Yamaha così ti fai un' idea più chiara sulla loro timbrica e soprattutto pensa a che diffusori vorresti abbinarci se cambi i tuoi perché azzeccare l'abbinata ampli-diffusori è molto importante. Sempre secondo me ampli che pilotano tutto ce ne sono però importante è azzeccare l'abbinata perché ampli che suonano bene con qualsiasi diffusore io ad ora non ne ho sentiti 😜
jakob1965 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 42 minuti fa, Look01 ha scritto: però importante è azzeccare l'abbinata esatto - anche perchè Accu e Hegel sono a mio parere piuttosto diversi in generale
samana Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Ma con quella somma perche' non considerare il Maestro Anniversary di Audio Analogue ?
Look01 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 19 minuti fa, jakob1965 ha scritto: esatto - anche perchè Accu e Hegel sono a mio parere piuttosto diversi in generale Difatti sono diversi prima di scegliere meglio avere almeno un' idea di che cosa dopo se faccio un upgrade dei diffusori ci andrò ad abbinare. Onde evitare sonorità che virano troppo in un verso o nell' altro. Ciao Stefano
Dubleu Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 17 ore fa, jedi ha scritto: finali in classe D Hai ragione su tutto, ma qui si punta alto nel finale con diffusori entry level. Per le casse attuali basta ed avanza un classe D. Poi sedi listino bel nuovo l'opener ha intenzione di spendere 6 Mila euro a componente ne riparliamo. Si tradurrebbe in un impianto usato sui 5 7 Mila euro per essere in linea. È tutto da rifare per me. Abbinare un gryphon o un qualsiasi finale citato a diffusori da 600 1500 euro usati lo trovo assurdo. Un classe D usato da 500 euro può risolvere la situazione attuale. Che poi si studi l'impiantone è un altro discorso. Siamo sicuri che non stiamo a fantasticare? Dal messaggio di apertura sembra di sì. Un conto è risolvere problemi di corrente con diffusorini, un conto spendere cifre che sul nuovo passano abbondantemente i 4 zeri. Dove siamo orientati veramente?
Dubleu Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Sarà ma trovo tutti abbinamenti strani con diffusori di range 500(attuali)a 2000nuovi a coppia nei sogni futuri.
Sankara Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @Dubleu ha chiesto, gli è stato risposto. Quello che dici non fa una piega, ma se il forumer decide di procedere a quel modo …. Io per mia esperienza, e tanti sbagli , propendo per acquisire i diffusori prima per poi trovargli il giusto partner ma ho fatto anche l’inverso. Se poi vola di fantasia, problemi suoi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora