audio2 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 è ( o dovrebbe essere, perchè qua non si sa mai ) parte del crossover di una cassa montagna. il concetto è che usa una barca di piccoli condensatorini messi in cascata perchè danno prestazioni migliori di pochi ma grossi ( anche alcuni ampli fanno così, mi pare einstein the amp )
audio2 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 non so, io il rischio di dover fare a cambio senza ascolto preventivo col mio da da 400 euro che però misura bene lo farei.
Maurjmusic Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 19 ore fa, Jarvis ha scritto: Non riescono proprio a sbatterlo fuori? C’è’ posto per tutti … atei, credenti e audiofili un pelino intransigenti!
alexis Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Non sono un crossover… ma un singolo condensatore fatto di centinaia di microcondensatori in Silver mica ( il migliore materiale possibile..) in parallelo.. siamo alla follia .. 😜
Oscar Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 Dai, indovinate che vincete un cornetto e cappuccino offerti dal sottoscritto. 1
Dufay Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 1 minuto fa, Oscar ha scritto: Dai, indovinate che vincete un cornetto e cappuccino. Un cornetto acustico... Comunque pare una roba americana tipo U Cello
Oscar Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 Questo e il solo alimentatore stabilizzato della sezione ingresso e predriver... Praticamente un finale di potenza medioalta.
Mighty Quinn Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @Oscar sempre robetta per gusti facili è L' Einstein di cui sopra se lo magna a colazione
Oscar Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 @FabioSabbatini l'Einstein l'ho avuto tra le mani e le orecchie. Questo non lo vede neanche con il binocolo. 1
hypercell Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 ML 33 o 33H 1 minuto fa, Elettro ha scritto: Dico 33 anch'io
Oscar Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 Avete vinto, vi devo cappuccino e cornetto. 1
Messaggi raccomandati