Vai al contenuto
Melius Club

I mostri sacri


Messaggi raccomandati

Inviato

@OscarAvevo un (diciamo piccolo al confronto del mostro 33) 334 e...non ci crederai ....ma ho preferito il 431 che ancora mi fa compagnia assieme al 326s :classic_biggrin:

Inviato

Vabbè ma era troppo facile io pensavo qualcosa di più esotico

Inviato

@Elettro  con il padrone dei 33h abbiamo fatto una prova confronto con il 432. Imparagonabili, due suoni completamente all'opposto.

Tecnicamente vengono dallo stesso ceppo progettuale, schema di base il medesimo, ma mai ascoltato due suoni tanto diversi. Veloce, dinamica infinita con un dettaglio da primato il 33, invece un suono pacato, lento e privo di estremi il 432.

Parlo di macchine che ho personalmente controllato e di cui ero sicuro della loro salute interna(nell'usato non è una cosa affatto scontata).

  • Melius 1
Inviato

Eccerto ci credo non ho dubbi, ma io avevo il 334 mica il 33 sennò manco ci avrei pensato lontanamente. Il 431 l'ho trovato più veloce, meno "ambrato" complessivamente con un suono più moderno diciamo. Anche la potenza, seppure di soli 75W in più del 431 mi sono tornati utili. Mettiamoci pure che scalda meno (il sistema a camino dissipa molto bene il calore e lo stadio di uscita del 431 è polarizzato alla metà del livello rispetto il 334) e  qualche anno in meno del 334.... Tutto qui.

Inviato

Ciao Oscar, 

grandi belli, pesanti, pericolosi (per spostarli se non siete attrezzati prevedete qualche punto di sutura qua e la), e ben suonanti soprattutto se collegati all'ML 32 . Quando li ebbi, proprio insieme al 32 e sorgenti ML Reference ricordo solo un particolare che alla fine mi spinse a venderli. Almeno coi miei diffusori avevo bisogno di alzare il volume fino quasi alla metà per farli "entrare in coppia" . In altre parole mi è sempre sembrato che a volumi bassi non riuscissero ad esprimersi al massimo e/o allo stesso modo la sezione alti medi bassi come se mancasse un po' di corrente. Se avessero una centralina tipo auto gli darei più cavalli a bassi regimi 😂

Tendo a credere che la colpa risieda nel non perfetto matching tra loro e le Eidolon D che avevo all'epoca.

Comunque macchine meravigliose e complimenti al proprietario!

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

ho partecipato al trasloco ma solo come osservatore. però li avevo sentiti all'opera 15 anni fa e che dire? giù il cappello. però caro @Oscar ioli trovo troppo etremi due mono da 75 lg cadauno, due piccoli termosifoni, con alette taglienti. avrei difficoltà a mettermeli in casa, al di la del costo

@rlc hai avuto il 32? non me lo ricordavo

Inviato
49 minuti fa, rlc ha scritto:

eTendo a credere che la colpa risieda nel non perfetto matching tra loro e le Eidolon D

Si probabilmente molto dipende dal tipo di carico , come evidentemente è capitato a me nel caso 334/431

 

PS per spostarlo il 334 mi sono tagliato con le alette (ecco il perchè c'erano i guanti nella scatola!), almeno il 431 ha due maniglie :classic_biggrin:

Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ma solo come osservatore

:classic_biggrin:  Sei un grande

speaktome74
Inviato

Quindi per esteso di che marca e modello si tratta?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Elettro no solo uno razionale. eravamo in 5 inroeno ai due pupi, troppi per non intralciarci a vicenda, ho preferito "sacrificarmi". comunque l'incubo vero  lo ho avuto quando c'era da montare una lapislazuli e intorno a testina e shell si affannavano in otto. ho sudato per la testina che non era mia

Inviato
5 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

Quindi per esteso di che marca e modello si tratta?

Mark levinson 33h

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@speaktome74 mark levinson ml 33h, coppia finali mono di circa 20 anni fa

Inviato
1 minuto fa, Oscar ha scritto:

sono i Mark Levinson 33h

Somigliano molto ai miei Icepower. 

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

di circa 20 anni fa

Eh si..il tempo passa ma pesano sempre lo stesso :classic_biggrin:

Inviato

Li aveva fino a poco tempo fa una carissimo amico che le faceva andare con le magico q5, bel suono caldo e musicale, un filo scuro, ma piacevole.

Inviato

il 33h, come il 532h, è la versione da barboni. Infatti H sta per homeless :classic_biggrin:

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...