Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi, conviene nuovo o vintage?


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Dr.Faust anche se hai preso un rega il luxman falllo riparare, è assa probabile che sia una scioccheza (mi dava un problma simile un sony, era banalmente un cindensatore andato)

  • Melius 1
Membro_0024
Inviato
6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

anche se hai preso un rega il luxman falllo riparare

io sul dd vintage ho un opinione opposta, prima che saltino fuori magagne ho venduto e non prenderò più direct drive, può essere una stupidaggine come può essere che lo devi buttare, parlo per esperienze negative passate

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@jammo io ho due denon un dp 5000 ed un do 6000, mio fratello un mitsu epec2 ed un kenwood 5100, come dd mi sono passati un paio di sony, 3 technics un pioneer un mits 680 e mai avuto ptobkemi seri. solo un sony per un problemam ad un cindensatore andato, riparazione facile e veloce. sono quasi siicuro che a quel luxman è andato in condensatore, e seho ragione ripararlo sarebbe semplice ed economico.poi puà restare come soprammobile o essere venduto, ma metterlo da pate per un guasto fors stupido senza approfondire mi sembre un peccato

ps in un dd si puà rompere o il motore o il sistema di controllo, il motore può rompersi in qualsiasi gira

Membro_0024
Inviato

@cactus_atomo avevo un Sansui top sr929 bellissimo, per un problema all'elettronica era divenuto irriparabile per cui da allora ci sto attento, in questo caso può essere una sciocchezza glielo auguro

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 24/3/2024 at 11:20, cactus_atomo ha scritto:

anche se hai preso un rega il luxman falllo riparare,

 


@Dr.Faust   ...o venderlo come pezzi di ricambio a prezzo da rottame non sapendo che problemi abbia se la si mette su quel piano;  inutile tener fermo una cosa guasta se ci vogliono soldi per un preventivo o per metterlo a posto; almeno recupera qualcosa che è sempre meglio che tenere 100/150 euro bloccati a far nulla....tanto qualcuno di buona volontà lo si trova che lo sistema per conto suo.

 


 

 

Il 24/3/2024 at 11:37, cactus_atomo ha scritto:

solo un sony per un problemam ad un cindensatore andato

 

 

 

Sarà stato un cindensatore cinese....un nome un programma. :classic_laugh:

 

 

 

 

Il 24/3/2024 at 12:01, jammo ha scritto:

cactus_atomo avevo un Sansui top sr929 bellissimo, per un problema all'elettronica era divenuto irriparabile

 

 

 

Vuoi mettere l'elettronica del 929 con quella del Luxman in questione. :classic_sad:

 

Inviato
7 ore fa, Dr.Faust ha scritto:

quanto può essere udibile la differenza tra il vecchio Luxman e questo Rega3?

Darei per scontato che il Rega 3 funga solo come muletto temporaneo in attesa di riparare il tuo Luxman o di prenderne un altro almeno di pari livello: qualsiasi altra ipotesi la troverei del tutto incomprensibile.

My2C

Inviato

Anche io avrei fatto riparare il luxman, del rega solo il braccio prenderei in considerazione. Non mi sono mai piaciuti. @jammo DD, cinghia o puleggia se il motore si brucia non dipende dal tipo di trazione, ma da scarsa (o nulla) manutenzione o guasto ad un altro componente del circuito di alimentazione e controllo.

I giradischi hanno circuiti molto semplici, una manciata di componenti che qualsiasi tecnico è in grado di sostituire con poca spesa. Una volta cambiato i condensatori gli regali altri decenni di vita.

Inviato
8 ore fa, Dr.Faust ha scritto:

non mi pare di percepire differenze particolari.

racconto della mia esperienza quando tempo addietro io e un amico facemmo un test a riguardo gli stili Ortofon OM10 vs Ortofon OM20.

Io sul mio Thorens TD 166 mk2 ho una OM20, mentre il mio amico ha un Pro-Ject (simile al Rega) con una OM10.

Fecemmo lo scambio degli stili prima da lui poi da me per carpirne le differenze, tralasciando ciò che ne scaturì circa la comparazione degli stili, a entrambe ci apparve abbastanza evidente che il mio Thorens, a prescindere dallo stilo usato, avesse un basso più lungo e profondo rispetto al Pro-Ject, comportamento che secondo i miei gusti propendeva più che positivamente a favore del Thorens, ciao

  • Melius 1
Inviato

@Alessandro questo è vero, anche il mio 150 paragonato al Project debut ha una resa migliore in basso, però è anche più piacione..il debut suona bene ma è più asciutto su tutta la gamma, mi verrebbe da dire anche più "analitico" . Sicuramente è da imputare al fatto che sono due concezioni del telaio profondamente diverse, uno flottante e l'altro leggero e rigido.

 

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, Bazza ha scritto:

Sicuramente è da imputare al fatto che sono due concezioni del telaio profondamente diverse, uno flottante e l'altro leggero e rigido

propendo anch'io a ritenere che il flottante determini questa differenza, due giradischi nati in epoche diverse, il primo in epoca analogica, il secondo in epoca di predominio digitale; confesso allora di essere rimasto per gusti felicemente analogico :classic_biggrin:

Inviato

Il flottante è più difficile da settare ma ripaga. Prima di vendere il mio td160 mi ha dato molte soddisfazioni, e non lo rimpiango soltanto perché sono arrivato ad un td124...passando per un td135...tutta un'altra musica! 

Senza spendere grandi cifre io avrei consigliato all'opener un Lenco vintage, giusto per restare in tema e avere possibilità di upgrade a prezzi ragionevoli. Semplice lavorarci e non richiede troppa manutenzione una volta messo a punto. Secondo me un bel lenco L con base pesante e braccio idoneo il Rega se lo mangia a colazione.

Inviato
40 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

Senza spendere grandi cifre io avrei consigliato all'opener un Lenco vintage, giusto per restare in tema e avere possibilità di upgrade a prezzi ragionevoli.

Ero lì li per farlo anch'io, solo che sennò sembro un disco rotto 🤣.

Ne ho due che mi danno molta soddisfazione, un L70 ed un b55s che sto un po' moddando.

Inviato
2 ore fa, Alessandro ha scritto:

ci apparve abbastanza evidente che il mio Thorens, a prescindere dallo stilo usato, avesse un basso più lungo e profondo rispetto al Pro-Ject, comportamento che secondo i miei gusti propendeva più che positivamente a favore del Thorens,

Basso lungo indice di qualità

Interessante... Molto interessante 

Inviato
2 ore fa, Alessandro ha scritto:

un Pro-Ject (simile al Rega)

Project è project

Rega è rega

Non esiste simil...

Inviato
29 minuti fa, Silencer ha scritto:

Project è project

Rega è rega

Non esiste simil...

Concettualmente sono identici.

Membro_0024
Inviato
21 ore fa, lucaz78 ha scritto:

jammo DD, cinghia o puleggia se il motore si brucia

ironia on: grazie per l'informazione :classic_biggrin:

ironia off: nel mio caso era un problema di elettronica di quello specifico DD piuttosto complesso che non era riparabile, il motore centrava marginalmente in quanto era la parte digitale ad essere "impazzita" , cosa che con il cinghia non sarebbe successo

Inviato

Luxman lasciato al negozio, vedrà cosa farne, sul vintage è capitato di prendere cantonate e volevo andar sul sicuro presso un negozio affidabile dove presi altre cose (tra cui le Harberth anni fa) e stavo per prendere un Roxsan Xerxes che avevano in vendita ma non mi garbavano le regolazioni un pò complesse.

Mi ha sempre preso il Revox tangenziale, ma chissà in che guai puoi cacciarti, ho quindi scelto la tranquillità.

Comunque i test con il quì vituperato Rega 3 (tra l'altro preso anche per affidabilità sul marchio data dall'esperienza con il mio cd Rega Apollo ormai maggiorenne) continuano con ottimo risultato, certo vi è di meglio anche sull'usato ma per questo vederemo in futuro.

Mi pare che il Rega3 abbia avuto ottimi riscontri anche su riviste straniere, non sarà forse un oggetto da gran collezione ma l'importante è che sia onestamento adeguato.

Fausto

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
13 ore fa, Dr.Faust ha scritto:

Mi ha sempre preso il Revox tangenziale, ma chissà in che guai puoi cacciarti, ho quindi scelto la tranquillità.

 

Lascia stare ti infileresti in guai ancora più grossi...piuttosto il Roksan Xerses è un eccellente giradischi e potrebbe anche essere definitivo, riguardo le tarature essendo a telaio semirigido non ci sono chissà quali complicazioni, al limite te lo facevi controllare e installare la testina dal negoziante se avevi dubbi, ma il Rega proprio fosse chiesto un consiglio ... ma anche no. Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...