Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi, conviene nuovo o vintage?


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Vabbé, io ho fatto una cosa simile,

anche se ancora ci penso ed ho il 530 a casa.
Faust ha la mia solidarietà morale, nonostante le nostre scelte “parallele ed opposte”. Io sono andato verso un sl 1200mk7.
 

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, Dr.Faust ha scritto:

Comunque i test con il quì vituperato Rega 3 (tra l'altro preso anche per affidabilità sul marchio data dall'esperienza con il mio cd Rega Apollo ormai maggiorenne) continuano con ottimo risultato, certo vi è di meglio

Dagli un appoggio solido e una testina degna e ti ripagherà con buoni ascolti 

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

per fortuna non è stato suggerito il lenco a puleggio, dico per fortuna perchè se l'opener ha preferito un ira nuovo senza tentare di riparare il luxman, a maggior ragione non si sarebbe imbarcato nella avventira di mettere mano ad un lenco che è una ottima base per elaborazioni, ma vale per chi ha volgia di elaboirare.

quanto al rega, h un costo ancora accessibile, un ottimo braccio, il limite è la sensibilità ai disturbi il che significa che deve avere un appoggio adegiato come per esempio una mensola a muro. Prferisco solzioni meno vincolanti rispatto al posizionamento, ma è probabilmente solo una fisima mia.

il rega è semplice da usare, raramente delude dl punto divist sonoro, è nuovo e necessita di poca manutenzionese h avuto così vastyo successo sicuramente ha delle frecce al suo arco anche se in fondo è una tavola con un buco rl il motore del cicciobello. ma cona il risultato  direi che si tratta di un progetto intelligente

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

un lenco che è una ottima base per elaborazioni,

io onestamente ce l'ho liscio senza nessuno modifica e lo trovo già un buono/ottimo giradischi così com'è... certo non è esente da difetti e c'è sicuramente di meglio, ma una volta sistemato caspita se suona!!!

  • Melius 1
Membro_0026
Inviato
2 ore fa, dipparpol ha scritto:

io onestamente ce l'ho liscio senza nessuno modifica e lo trovo già un buono/ottimo giradischi così com'è... certo non è esente da difetti e c'è sicuramente di meglio, ma una volta sistemato caspita se suona!!!

Si, anche io ho il 75 in perfette condizioni e suona alla grande e poi è bellissimo! 

Inviato

@Giorgio.I... bravo! io ho il l 78 se con braccio ad s della jelco. interventi effettuati sul mio: sostituzione cavo di alimentazione e segnale, lubrificazione perno piatto, pulizia/rettifica gomma puleggia, ripristinato autostop, testina nuova, e basta!!  nessuna "abarthizzazione"!! perché cercare di "migliorarlo" quando va già bene così? ovviamente il discorso cambia per esemplari talmente mal messi da non poterli ripristinare alle origini...

Inviato
Il 27/3/2024 at 11:04, cactus_atomo ha scritto:

se in fondo è una tavola con un buco rl il motore del cicciobello.

Concordo su tutto ma vorrei specificare che... La base ha doppia laminazione di acrilico a diversi spessori per aumentare la rigidezza a parità di peso

Il motore elettrico meno coppia ha meno vibrazioni genera quindi in un giradischi meglio un motore giusto giusto come potenza 

Mica facciamo i dj quando ascoltiamo un disco di musica classica rock ecc.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Silencer lo so benissimo conta il risultato e i rega di oggi non sono quelli delle origini. ma se oltre al p3 hanno fatto il p8 ed il p9 evidentemente anche per rega vale il concetto che tutto è migliorabile. meno coppia meno vibrazioni ma problemi collaterali si, in genere le soluzioni sono come le medicine, hanno semrep delle controindicazioni

Inviato
Il 28/3/2024 at 08:41, dipparpol ha scritto:

perché cercare di "migliorarlo" quando va già bene così?

Perché con qualche modifica, ( un plinto ed un braccio serio) "rischia" di diventare un giradischi definitivo.😉 

 

Inviato

Ciao a tutti,

 

@Silencer  posizionate 3 piastre di marmo (avanzo del pavimento della sala) da 10kg l'una, come da foto, provato con 5 per 50kg ma il mobile non gradisce...  Mi pare abbastanza solida così, messo tutto in bolla nel pomeriggio prova ascolti.

 

@dipparpol Dei Lenco ho utilizzato per anni un 75S prima del Luxman ed andava discretamente bene, poi il legittimo proprietario (mio fratello) l'ha ripreso ma da allora è in cantina non utilizzato [che triste].

 

@cactus_atomo vero, ci sono i modelli superiori come P8 e P9 che costano oltre 2.500€, al momento non mi interessa un passo simile, il P3 a 800€ nuovo mi è parsa una buona soluzione sino ad un prossimo step di diverso tipo, a quel punto si trovano vari altri giradischi sia nuovi che vintage di alto livello (di cui vi è sempre da verificare verso il nuovo lo stato di utilizzo e di manuntenzione). Come costo avevo pensato anche al Pioneer nel market Melius ma ho preferito andare sul nuovo.

 

Procediamo!

Grazie ancora a tutti.

2w.jpg

Inviato
3 ore fa, Dr.Faust ha scritto:

Come costo avevo pensato anche al Pioneer nel market Melius ma ho preferito andare sul nuovo.

Peccato perché quel Pioneer è molto più bello e costruito meglio di qualsiasi gira odierno entro i 2000 Euro e forse anche di più...

Inviato

@andpi65 indubbiamente!! Ma io onestamente preferisco una macchina seppur inferiore che sia il piú possibile originale! :classic_smile:

Inviato

@dipparpol Ma anche no...se devo comprare un lenco+un mobile+ un braccio e basetta occorrente,e magari la puleggia,revisione motore (probabile in alcuni casi)faccio prima a prendere un gira superiore magari spendendo la stessa cifra ma originale ,che soprattutto nel vintage conta assai,anche per la eventuale rivendibilitá.Parere personale si intende.

Inviato
38 minuti fa, dipparpol ha scritto:

Ma io onestamente preferisco una macchina seppur inferiore che sia il piú possibile originale! :classic_smile:

Io te l' ho detto, poi ognuno fa un po' come meglio crede.🤗

Inviato
46 minuti fa, what ha scritto:

Ma anche no...se devo comprare un lenco+un mobile+ un braccio e basetta occorrente,e magari la puleggia,revisione motore (probabile in alcuni casi)

Non è obbligatorio, se è a posto non c'è bisogno di queste cose. L'ultimo che ho preso ha ancora la sua puleggia originale del '77 e và alla grande ...

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, Bazza ha scritto:

L'ultimo che ho preso ha ancora la sua puleggia originale del '77 e và alla grande ...

Stefano anche chi prende originali le Kef 104 dice che vanno alla grande, poi le recappa, su consiglio , e scopre che van molto meglio.

I lenco costano poco in partenza, ma hanno margini di miglioramento notevoli, tutto sommato con spese contenute , anche perché sono semplici come meccanica e costruzione. Non sono un TD 124 che tra acquisto e ripristino è un bagno di sangue e alla fine se la gioca, in perdita, con un lenco messo a punto.

Ma tocca provare per credere!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...