Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Aprile 2021 Moderatori Inviato 7 Aprile 2021 Il 4/4/2021 at 22:37, nullo ha scritto: Beh, allora puoi essere certo di aver sposato una femmina. capita anche nei dintorni di casa mia, Un classico, nulla di nuovo!
nixie Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Io la ho alla viceversa,freddo d estate e caldo d inverno,cosicchè per non discutere, patisco un poco di caldo e un poco di freddo.E' sempre a discutere con Alexa.
bost Inviato 7 Aprile 2021 Autore Inviato 7 Aprile 2021 ...ragazzi, mi sono convinto. Il tempo di fare una piccola sanatoria e mi ci butto anch'io nel seperbonus. Come saprete il mio vicino ( abito in una schiera) è già della partita...speriamo bene...🎸
nixie Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 3 minuti fa, bost ha scritto: una piccola sanatoria Se con il giusto te la cavi fai bene.
bost Inviato 7 Aprile 2021 Autore Inviato 7 Aprile 2021 3 ore fa, nixie ha scritto: e con il giusto te la cavi fai bene. però poco fa dalla Palombelli una frase: sono i continui rialzi delle materie prime ( le aziende fanno cartello) che stanno mandando a ramengo ilò Superbonus 110%, i preventivi cambiano continuamente...
Martin Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 22 minuti fa, bost ha scritto: sono i continui rialzi delle materie prime ( le aziende fanno cartello) che stanno mandando a ramengo ilò Superbonus 110%, La componente "regalone per le categorie" è sempre parte essenziale di ogni piano incentivante.
Jack Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 @bost ma quale cartello vuoi che facciano delle ditte di muratori e idraulici per un superbonus che fa il 5% degli aventi possibilità. le materie prime sono esplose. Sono state chiuse molte fabbriche hanno finito le scorte ed adesso tutti vogliono tutto subito. Le ditte che realizzano rischiano di saltare per via dei prezzi a cui hanno preso appalti che non coprono i costi... quelle grosse, quelle importanti che fanno infrastrutture, mica i muratori da villette E comunque chissene frega... invece che prendere 120/140'000 a casa se ne prenderanno 20mila di meno ed il resto ce lo mettiamo, sempre un affare è e comunque sei mesi e rientra tutto nella normalità, anche meno
bost Inviato 8 Aprile 2021 Autore Inviato 8 Aprile 2021 19 ore fa, Jack ha scritto: ma quale cartello vuoi che facciano delle ditte di muratori e idraulici per un superbonus che fa il 5% degli aventi possibilità. le materie prime sono esplose. @Jack ...appunto, io parlavo di materie prime...
Jack Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 1 ora fa, bost ha scritto: appunto, io parlavo di materie prime... Ok allora 🙂
maverick Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Si scoprono, andando ad approfondire col professionista, discrepanze banali, ma che ci sono, rispetto al progetto depositato in comune, specialmente nelle case di 50-60 anni fa. Piccole nicchie da una parte del muro invece che dall'altro, probabilmente spostate in corso dei lavori dal capomastro di turno (nel caso mio e del mio coinquilino, ovviamente nessuno ha mai toccato niente di propria iniziativa). Però, a quanto mi diceva il professionista, ... dovrà essere sanato tutto: si può fare senza problemi , ma saranno alcune centinaia di euro da sborsare. E lo stesso professionista mi ha detto che delle 1000 situazioni che avrà analizzato in questi mesi, almeno 800 sono così. Senza abusi, senza verande, senza cantine trasformate in taverne, ..nulla di eclatante. Ma comunque sono centinaia euro, che poi tra una cosa e l'altra diventano un migliaio, ..da spendere... Mi sa che la cosa è stata fatta ad arte anche per assicurare un bel po' di soldi ai comuni, e due-tre anni di lavoro full a geometri e architetti (gli ingegneri hanno cose più serie da fare 😂). 1
Jack Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 2 ore fa, maverick ha scritto: Ma comunque sono centinaia euro, che poi tra una cosa e l'altra diventano un migliaio, ..da spendere... Detta così sembra che a darci 120-150mila € di rimborsi ad abitazione MA A PREZZO di 1000€ di spese per trovarci una casa perlacea ci stiano truffando 😁
maverick Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: Detta così sembra che a darci 120-150mila € di rimborsi ad abitazione MA A PREZZO di 1000€ di spese per trovarci una casa perlacea ci stiano truffando 😁 mai detto questo, .. ma a a parte che non credo si possa arrivare a 120.000 euro di rimborso, ... il fatto resta. Una bella botta (quasi obbligata per la grande maggioranza di vecchie case, quasi impossibile che tutto coincida al 100%) di soldi ai comuni, e lavoro assicurato per anni ai professionisti. Nonchè un giro mostruoso di pratiche e denaro per le assicurazioni, a tutti i livelli ( professionisti, ma non solo). Diciamo che è un giro notevole; ovviamente se tutto andrà a posto, come spero, .. ne varrà la pena.
regioweb Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 7 ore fa, maverick ha scritto: lavoro assicurato per anni beh, un paio.. (se non modificano le scadenze)
audio2 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 si ma si inventeranno qualcosa d' altro. sono anni che la menano con i contributi al 50 o 65 %, ci sono studi che in pratica non fanno altro e senza quelli avrebbero già chiuso da un bel pezzo.
Jack Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Gente c’è un parco immobili in Italia da vergognarsi, c’è una bolletta energetica ed ambientale causa immobili da svenarsi... con la tassazione devastante che grava sul costo complessivo di questi interventi da soli i privati non avrebbero mai iniziato il recupero edilizio. Meno male che ogni tanto ne azzeccano una. Purtroppo hanno tralasciato delle regole a contorno, tipo: 5 anni di tempo e poi dalla classe C in giù 5000€ di sovrattassa fissa energetica, blocco delle nuove edificazioni su terreni liberi, solo demolizione e ricostruzione etc etc. 1
Jack Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 9 ore fa, maverick ha scritto: ma a a parte che non credo si possa arrivare a 120.000 euro di rimborso mica tanto: a parte i limiti di prezzo che possono essere anche superati con il giusto approccio, abbiamo 50k per il cappotto, 60k per i serramenti, 30k per sistema di climatizzazione, 48k per il fotovoltaico e 48 per accumulo elettrico... più qualche minchiatina per la ricarica auto. Villa singola. Schiera e bifamiliare cambia solo il 50k che diventa 40k e per i condomini diventa 30k... 120 era molto cautelativo. Ti torna?
Messaggi raccomandati