Vai al contenuto
Melius Club

Bonus 110 % tutti gli step "day by day" in diretta


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 6/5/2021 at 22:58, tomminno ha scritto:

Ma per gli infissi merita usufruire del 110%? Ci sono dei massimali al mq abbastanza risicati e a quanto pare iva e installazione sono esclusi.

Non mi risulta nulla di tutto cio’.

perche’ mai poi l’iva che e’ un costo per il committente dovrebbe essere esclusa?

Inviato
28 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non mi risulta nulla di tutto cio’

appunto. Che io sappia nel 110 sono inclusi anche iva e montaggio...

Inviato

@tomminno Beh, però sarebbe anche da considerare che , anche mettendoci di tasca un 1/2/30000 euro , portare  un' abitazione da una classe energetica bassa ad  una classe energetica migliore  comporta  indubbi benefici di confort anche non considerando quelli  economici  se ci vivi,  e pure una rivalutazione economica in caso di eventuale vendita od affitto.

Sul miglioramento di  due classi , per superare indenni eventualii verifiche, per poter fruire  del 110% sostituendo i soli serramenti  (come leggevo sopra) invece avrei più di qualche dubbio....

Inviato
35 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non mi risulta nulla di tutto cio’.

perche’ mai poi l’iva che e’ un costo per il committente dovrebbe essere esclusa?

 

6 minuti fa, bost ha scritto:

appunto. Che io sappia nel 110 sono inclusi anche iva e montaggio...

E' riportato un po' ovunque che da Ottobre 2020 le norme sul 110 sono cambiate e prevedono che: "Il massimale non comprende: IVA, prestazioni professionali e spese relative all’installazione e alla messa in opera delle tecnologie"
qui ci sono degli esempi:
https://www.ipsoa.it/documents/finanziamenti/imprenditoria/quotidiano/2020/10/17/superbonus-110-attenzione-data-inizio-lavori-calcolo-limite-spesa

Inviato
8 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Beh, però sarebbe anche da considerare che , anche mettendoci di tasca un 1/2/30000, portare  un' abitazione in classe energetica bassa ad  una classe energetica migliore  comporta  indubbi benefici di confort ed economici  se ci vivi e pure una rivalutazione economica in caso di eventuale vendita od affitto.

Sul miglioramento di  due classi , per superare indenni eventualii verifiche, per poter fruire  del 110% sostituendo i soli serramenti  (come leggevo sopra) invece avrei più di qualche dubbio....

Considerando la spesa attuale tra luce e gas, spendendo 10K rientrerei in 8/9 anni se la casa diventasse autosufficiente, cosa che comunque non avverrà, quindi realisticamente i 10k rientrano in 13/15 anni figuriamoci cifre superiori.

Inviato
54 minuti fa, stefanino ha scritto:

e credo sia anche giusto

Il saving in termini di KW per metro quadrato e' enorme se passi da classe F a D (70 KW metro quadro in meno)

Passare da D a B il saving e' solo di 20 KW mq

quindi la norma tende a favorire chi abita in "buchi neri energetici"

Se solo le APE fossero veritiere, sono calcoli basati su modelli quanto poi siano applicabili alla casa in esame è tutto da dimostrare. A livello di consumi reali io ho consumato 750mc di gas per 150mq da ottobre ad aprile (lo stesso nei 2 anni precedenti) e 800mc sui 12 mesi, quindi sono a meno di 55KW/mq rispetto ai 70 previsti come limite minimo dalla classe D. La mia classe energetica reale è una C.
Ah aggiungo che casa dei miei, in un condominio metà anni 70 classe G, ha il cosumo reale pari a quello di una casa in classe B.
Oltretutto l'APE non indica l'efficienza energetica vera e propria, ma solo il consumo di energia non rinnovabile, cioè io posso vivere in una baracca in lamiera ma se il riscaldamento è basato solo su pannelli solari allora ho una casa in classe A4 perchè il consumo è 0.

Inviato

@tomminno dal link che hai postato, leggendolo, non mi pare dica che l'iva non sia detraibile se la spesa complessiva iva inclusa rientra nei massimali, lo stesso per l'installazione.

Riguardo ai costi che hai attulmente , e sulla base dei quali calcoli in anni  il  relativo rientro economico,  forse fai una proiezione futura suscettibile di variazioni , ma al di là di questo credo che dovresti considerare in primis  l'indubbio beneficio di confort che otteresti ( inverno ed estate) , oltre al maggior valore che acquisirebbe l'immobile

Inviato
2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

dal link che hai postato, leggendolo, non mi pare dica che l'iva non sia detraibile se la spesa complessiva iva inclusa rientra nei massimali.

Boh quindi lavori sempre detraibili e iva e materiali da pagare solo sull'eccedenza dei 650€/mq?

Inviato

@tomminno se rientri nei massimali previsti io leggo che iva , installazione ed annessi ( parcelle varie ) son inclusi , come peraltro è avvenuto per i bonus precedenti di cui ho già fruito.

Inviato
5 minuti fa, andpi65 ha scritto:

se rientri nei massimali previsti io leggo che iva , installazione ed annessi ( parcelle varie ) son inclusi , come peraltro è avvenuto per i bonus precedenti.

Già 3 anni fa per finestre in PVC avevo preventivi da 900€/mq, immagino che oggi non siano certamente diminuti. Da capire però quanto di questa cifra fossero lavori e quanto infissi.

Inviato
5 minuti fa, tomminno ha scritto:

Già 3 anni fa per finestre in PVC avevo preventivi da 900€/mq, immagino che oggi non siano certamente diminuti.

Non ho il polso dei prezzi  oggi, io feci coibentazione facciate e tetto un 8/9 anni fà ...e se lo sapevo prima il confort che avrei attenuto lo avrei fatto prima

Inviato
24 minuti fa, tomminno ha scritto:

quindi sono a meno di 55KW/mq rispetto ai 70 previsti come limite minimo dalla classe D.

vero ma senza sapere temperature medie esterne, umidita, vento e cosi via e' difficile calcolare il fabbisogno e "normalizzarlo" per come prevede la norma

.

Quando feci la risrutturazione della casa l'ingegnere si e' presentato con una attrezzatura per misurare trasmittanze e altre cose. Sonde su un lato sonda sull'altro termocamera infra ....una roba seria.

Fu lui a dirmi ai tempi che nel mio caso il "cappotto" avrebbe avuto effetti relativamente marginali mentre aveva trovato un paio di "buchi neri" energetici in due pavimenti che poggiavano su un vespaio mal combinato.

Ecco devo dire che in quel caso quegli euro spesi  in misure sono stati essenziali per indirizzare i lavori ed ottenere il miglior compromesso. 

 

Poi sappiamo che ci sono anche i siti dove metti tu i dati e per 30 euro ti mandano la certificazione.

Ecco diciamo che l'ingegnere ha voluto qualche euro in piu'....

 

 

Inviato
1 minuto fa, stefanino ha scritto:

Quando feci la risrutturazione della casa l'ingegnere si e' presentato con una attrezzatura per misurare trasmittanze e altre cose. Sonde su un lato sonda sull'altro termocamera infra ....una roba seria.

Fu lui a dirmi ai tempi che nel mio caso il "cappotto" avrebbe avuto effetti relativamente marginali mentre aveva trovato un paio di "buchi neri" energetici in due pavimenti che poggiavano su un vespaio mal combinato.

Ecco devo dire che in quel caso quegli euro spesi  in misure sono stati essenziali per indirizzare i lavori ed ottenere il miglior compromesso. 

Ecco questa mi pare una misurazione seria, vediamo se l'ape pre e post lavori me la redigono con tale accuratezza...
Secondo me verrà fatto tutto fatto sulla carta, ape di partenza uguale all'ape pre-vendita e ape post lavori su carta q.b. per rientrare nel 110.

Inviato
14 minuti fa, stefanino ha scritto:

Fu lui a dirmi ai tempi che nel mio caso il "cappotto" avrebbe avuto effetti relativamente marginali mentre aveva trovato un paio di "buchi neri" energetici in due pavimenti che poggiavano su un vespaio mal combinato.

Vespaio contro terra era più deleterio per dispersione di calore  rispetto alle facciate esterne ? 🙄

Scusa ma faccio na gran fatica a crederlo.

 

Inviato
7 minuti fa, tomminno ha scritto:

immagino che oggi non siano certamente diminuti.

anche perche il PVC non lo spingono piu' mentre invece spingono alluminio/legno che con i profili di oggi ha prestazioni notevoli e... costano una sciabolata di quattrini

 

Inviato
1 minuto fa, stefanino ha scritto:

anche perche il PVC non lo spingono piu' mentre invece spingono alluminio/legno che con i profili di oggi ha prestazioni notevoli e... costano una sciabolata di quattrini

Io ho finestre in legno e su quello rimarrei, niente legno alluminio che mi pare un abominio 🙂

A che serve mettere l'alluminio su legno? Non diciamo per la manutenzione del legno che è una volta ogni 10 anni a dir male. Dopo 10 anni vorrei vedere le finestre in pvc esposte al sole in che condizione sono, magari proprio quelle color legno...

Inviato
38 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Vespaio contro terra era più deleterio per dispersione di calore  rispetto alle facciate esterne ?

 

e' una questione di metri quadrati e di costo di realizzazzione 

i pavimenti colabrodo erano 250 mq 

le facciate esposte sono 240 metri ma dentro ci sono quasi 100 metri di infissi.

Metti che i pavimenti facevndo il riscaldamento a pavimento dargli na coibentata costa poco.

Per contro intervenire con un cappotto e' complicato avendo delle finsestre con griglia di sicurezza e scuri oltre al solito infisso. Avrei dovuto  rifare 23 inferriate e tutti i marmi delle sogliette.

Una follia 

 

 

Inviato
11 minuti fa, tomminno ha scritto:

Dopo 10 anni vorrei vedere le finestre in pvc esposte al sole in che condizione sono, magari proprio quelle color legno...

io le ho montate nel 2009  e devo dire che sono ancora in perfette condizioni.

Non ci sono fenomeni di sbiadimento  o invecchiamento dei materiali

Diciamo che non ho preso i profili da 55mm del Leroy Merlin ma una roba un cicinino piu evoluta (profilo da 112 mm, coefficienti termici ancora attuali...)


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...