stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 10 minuti fa, nixie ha scritto: . tu lo hai ricevuto quel preventivo?.....io no. sono tutti presi come dei matti a ordinare produrre installare...e riempire carte ... aggiungi pure che i prezzi delle materie prime sono molto instabili e con trend a crescere quindi prendere ordini a lungo (come le consegne lunghe impongono) stimolano a tenersi dei margini ... . Persone presissime, domanda elevata, disponibilita merce limitata, prezzi a missile... Nell'elettronica questa situazione si ripresenta ciclicamente e si chiama "shortage"
bost Inviato 3 Giugno 2021 Autore Inviato 3 Giugno 2021 Il 1/6/2021 at 18:53, solitario ha scritto: No pensilina con faretti , no, ma un'abbassamento , anche di 5 cm oltre il 50% del soffitto , di una stanza, si. @solitario
solitario Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @bost se vedo bene, non è una pensilina, ma un abbassamento, devi calcolare se supera, il 50% de soffitto, perché in quel caso, penso, che perdi l abitabilità, le mie stanze sono 2,75 mt di altezza, e alla richiesta"allora posso abbassare di 5 cm x incassare i faretti e rimanere nei 2,70 mt legali"la risposta del geometra è stata"no, il disegno riporta 2,75 e se vuoi abbassare, lo puoi fare, ma devi fare una variazione di disegno, con tutti i costi del caso".
solitario Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Scusa, ma , adesso , dal pc ho visto meglio, si non interessa l'abitabilità , si può tranquillamente fare. 1
tomminno Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 18 ore fa, stefanino ha scritto: molto di frequente capita che il 110% sia meno conveniente di altri incentivi Non è che con gli altri interventi i costi si abbassino! Se faccio la cessione del credito alla banca pago solo la parte eccedente il bonus, con gli altri comunque pago tutto e poi rientro del 50% in 10 anni.
Jack Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @tomminno eh direi. Non ci vuole un matematico (Ps puoi vendere anche il 50 alle banche... fineco paga l’85% del 50%. Il 42.5% del totale fatturato. Subito però)
stefanino Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 8 ore fa, tomminno ha scritto: Non è che con gli altri interventi i costi si abbassino! no ma non hai valori plafonati sui prodotti. Ad esempio per infissi di pregio (molto penalizzati dal costo a mq) il 65% spesso e' nettamente piu vantaggioso 8 ore fa, tomminno ha scritto: Se faccio la cessione del credito alla banca pago solo la parte eccedente il bonus, con gli altri comunque pago tutto e poi rientro del 50% in 10 anni. la cessione del credito si applica anche per gli altri incentivi io l'ho usata per un credito 2020 (semplice ristrutturazione al 50%) e ho ricevuto i quattrini dalla banca in aprile
regioweb Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 scusate se vado leggermente OT: ci sono novità riguardo all’ipotesi di accorpare tutti i bonus (escluso il 110) assoggettandoli ad una detrazione unica del 75% con ammortamento in cinque anni ?? a me quella formula stuzzicava parecchio..
bost Inviato 4 Giugno 2021 Autore Inviato 4 Giugno 2021 23 ore fa, solitario ha scritto: a, ma , adesso , dal pc ho visto meglio, si non interessa l'abitabilità , si può tranquillamente fare. @solitario qua si vede meglio. Tra la parte chiara e la parte scura il soffitto si abbassa di un 40 cm lungo tutta la pensilina e il lato muro...
tomminno Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 2 ore fa, stefanino ha scritto: Ad esempio per infissi di pregio (molto penalizzati dal costo a mq) il 65% spesso e' nettamente piu vantaggioso Nel 2018 avevo preventivi equivalenti a 900€/mq per infissi in Pvc e circa 18000€ totali. Col 110 dovrei pagare 4000€ col 65% sono 6300€, cedendolo a qualcuno pure qualcosa in più. È vero che magari col 65% ci metti infissi di lusso e non in plasticaccia e forse riequilibra i conti. Niente vieta di non inserire gli infissi nel 110 e tenerli separati come detrazione.
solitario Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 @bost Sono di nuovo con il ceell, mi aveva fragato lo stacco del colore, se nella stanza superi(ripeto, così mi ha detto il geometra) il 50%della superficie del soffitto, perdi l abitabilità, se la stanza misura 3,10 mt di altezza, rientri nei 2,70 x l abitabilità, ma l abbassamento deve essere sanato con variazione dei disegni, di più non ti so dire, sono cose nuove, anche per me. 1
regioweb Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 13 ore fa, Jack ha scritto: morta e sepolta azz... risposta “tombale”
stefanino Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 Il 4/6/2021 at 20:11, tomminno ha scritto: Nel 2018 avevo preventivi equivalenti a 900€/mq per infissi in Pvc pregio significa alluminio legno o ibridi. da verificare se oggi con la carenza di materie prime che c'e' e con le richieste tecniche sulla trasmittanza quei 900E/ mq per un monoblocco siano ancora possibili
bost Inviato 8 Giugno 2021 Autore Inviato 8 Giugno 2021 Il 7/6/2021 at 09:11, stefanino ha scritto: pregio significa alluminio legno o ibridi. da verificare se oggi con la carenza di materie prime che c'e' e con le richieste tecniche sulla trasmittanza quei 900E/ mq per un monoblocco siano ancora possibili 5 anni fa ho sostituito gli infissi . Finestre in rovere , scuri in multistrato. Molto belli. Non chiedevo di meglio. Speso un 15K. Ora col 110% si ha un budget max di 50K a 650 euro al mt. mi sembra. Vediamo la differenza. Io a spanne ho 15 mt . quindi 650 x 15 viene una decina di K. Poi oggi non saprei a quanto sono al mt. ..
stefanino Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 3 minuti fa, bost ha scritto: Ora col 110% si ha un budget max di 50K a 650 euro al mt. mi sembra. sono 650 al metro per il monoblocco (infisso esterno + infisso esterno e relativo telaio) con parametri termici molto elevati (vetri tripla cametra caricati con gas eccetera eccetera) Per un alluminio legno in grazia di Dio con vetri adeguati con il 110% copri il 40-45%
bost Inviato 8 Giugno 2021 Autore Inviato 8 Giugno 2021 @stefanino ...quindi oggi i miei 15 metri, facciamo sempre in legno , credo si possa fare col 110%,cosa verrebbero a costare?
stefanino Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @bost 9 minuti fa, bost ha scritto: 15 mt da valutare anche il fatto che un prezzo a mq non ha molto senso Il prezzo non e' lineare con la superficie ma dipende anche da perimetro (materiale dell'infisso) e dal peso (attrezzature e tempi di montaggio) Una portafinestra 160 x 240 al metro quadrato costa meno di una finestra da 160 x 140. . Il punto quale e'? Molto semplice: fumo negli occhi. - leggevi qualche settimana fa che a chi avesse avuto una riduzione del fatturato di almeno il 30% avrebbero dato il 60 o 40 o 30% di bonus a fondo perduto Nessuno ha mai detto chiaramente che quelle percentuali si applicano sulla media mensile quindi il bomnus non vale il 60% ma il 5%, o . con il 110% stessa cosa a botta dici "ristrutturo la casa la porto in classe A e mi avanzano pure dei soldi" Poi fai i conti e scopri che ci sono dei limiti di spesa abbastanza inverosimili che rendoono i bonus gia in essere assolutamente competitivi. E' il malvezzo italiano di sapare le cifrone per fare effetto Poi vai a leggere e la musica e' abbastanza diversa.
Messaggi raccomandati