Vai al contenuto
Melius Club

Bonus 110 % tutti gli step "day by day" in diretta


Messaggi raccomandati

Inviato

Le ditte si creano quando c'è il lavoro e  rendono e si chiudono quando finisce, mica sono enti pubblici o benefici. Se chiudono senza lasciare debiti hanno svolto perfettamente la loro funzione. 

Inviato
44 minuti fa, Panurge ha scritto:

Le ditte si creano quando c'è il lavoro e  rendono e si chiudono quando finisce, mica sono enti pubblici o benefici.

Quindi è priva di fondamento l'ipotesi degli incentivi come kick-start di un settore produttivo che in seguito camminerà da solo e restituirà fiscalmente di tutto e di più.  (esattamente come pensavo)

Inviato
58 minuti fa, Panurge ha scritto:

Le ditte si creano quando c'è il lavoro e  rendono e si chiudono quando finisce

Con buona pace della garanzia dei lavori effettuati.

Inviato

Il pericolo che queste ditte una volta svolti i lavori cambino ragione sociale e se hai un contenzioso perché i lavori sono malfatti o ti arriva un controllo a gioche fatti e ti dice che non superi le 2 classi.

Cazzi amari ecco perché la legge dice che bisogna costituire un fondo che copra per intero la spesa. Poi ci sono sanzioni non da poco.

Senza contare le ingenti spese legali.

Io probabilmente sarò costretto a partecipare ma non verserò manco un centesimo nel fondo.

Inviato
22 ore fa, talli. ha scritto:

non ho capito il discorso "le finestre hanno il limite al mq che interviene molto prima di quello complessivo che è altissimo, i mq contano poco"...?

Infatti i mq sono tutto. Il limite massimo forse viene intaccato da chi ha una villa tutta vetrate.

Inviato
23 ore fa, talli. ha scritto:

non ho capito il discorso "le finestre hanno il limite al mq che interviene molto prima di quello complessivo che è altissimo, i mq contano poco"...?

Rispiego perchè non sei il solo a non avere capito.

Il limite di spesa per mq di finestra è di 650€mq + 100€ per gli oscuranti (dipende di rimbalzo anche dalla zona climatica della località ma sorvoliamo...). 

Vi è poi un limite massimo invalicabile di 60'000€ per ogni intervento.

Puoi spendere 650+100 ogni mq fino a raggiungere la soglia di 60'000 che è il mite massimo di spesa.

Per questo, salvo che uno non abbia una casa di vetro, i mq contano poco*, conta il prezzo al mq che riesce ad avere dal mercato. 

--

*con 60'000€ a 650€/mq si fanno 92,3 mq di finestre ... con un rapporto aeroilluminazione di 1/8 in pratica sono le finestre di un'abitazione di 740 mq!! capite che è il limite  max conta niente per situazioni ordinarie.

--

 

Inviato
57 minuti fa, tomminno ha scritto:

Infatti i mq sono tutto. Il limite massimo forse viene intaccato da chi ha una villa tutta vetrate.

e quindi i mq son poco e niente... conta il prezzo al mq non i mq che devi sostituire. Leggi sopra

Inviato

@Jack grazie, in effetti rileggendo avevo capito...ed in effetti è quello che sapevo io....ossia che che, dal mio punto di vista, il 110% per gli infissi non è conveniente

Inviato

@talli. beh 650€ li prendi. 
L’alternativa è fare il 50% senza vincoli ma a parte che è 50 solo nominale e 35-40 reale (salvo tu abbia capienza fiscale personale) 

Di fatto fino a 1300€ mq di costo conviene il superbonus anche per un trainato come i serramenti 
 

neroacustico
Inviato
5 ore fa, luimas ha scritto:

una programmazione seria

da quello che ricordo io, qualche decennio, in italia è da sempre un mordi e fuggi. Insomma, è quello che chiamiamo "il miracolo italiano".

Inviato
24 minuti fa, Jack ha scritto:

L’alternativa è fare il 50% senza vincoli

Il problema è che se gli infissi servono per fare il salto delle 2 classi devono stare nel 110 no?

Io sono obbligato a metterli nel 110 perché è cumulabile con la detrazione già in essere, non potrei risfruttare un altro 50%.

Inviato
3 minuti fa, tomminno ha scritto:

Il problema è che se gli infissi servono per fare il salto delle 2 classi devono stare nel 110 no?

in realtà no. Cambi i serramenti, li porti a valori adeguati al salto e poi fai il superbonus ... il tutto anche in contemporanea, la sequenza è solo documentale.

Ma non è una grande idea salvo voler installare serramenti assurdamente cari ...> di 1300€ al mq!

un serramento è un serramento mica un mobile Luigi XVI. Che poi la maggior parte li nasconde pure dietro tendaggi 😃

Quando è tecnicamente valido e di estetica (per lo più il colore) adeguata che si vuole di più.

Secondo me

neroacustico
Inviato
3 ore fa, leoncino ha scritto:

fondo

in pratica il fondo non lo costituisce in proprio il condominio, ma la banca individuata dall'impresa capofila. Il costo della Polizza si aggiunge alle spese dell'opera da realizzare, per cui si richiede il bonus 110%. Le polizze:

 

POLIZZA GARANZIA DI FORNITURA: riguarda gli impianti tecnici (elettrico, termico, idrico, ascensori e piattaforme elevatrici, ecc…) che fanno parte dell’appalto. Le opere edili sono escluse.

 

 

POLIZZA FIDEIUSSORIA DEFINITIVA:  può essere garantito un massimo del 15% dell’importo lavori di cui al contratto d’appalto sottoscritto tra appaltatore e committente e garantisce la buona esecuzione dei lavori anche per i maggiori costi (diretti).

 

POLIZZA FIDEIUSSORIA DI PERFORMANCE: indennizza il committente per l’eventuale perdita derivante dal mancato ottenimento o mancato riconoscimento dell’Ecobonus o meglio della detrazione fiscale del 110% sui lavori di efficientamento energetico o di adeguamento antisismico effettuati. Può costituire un «provvidenziale paracadute» per il committente nel caso in cui non sia raggiunta la performance minima per avere accesso all’Ecobonus 110%, ma è anche un ottimo requisito positivo per la banca che deve concedere un prefinanziamento.

 

Inviato
49 minuti fa, Jack ha scritto:

salvo voler installare serramenti assurdamente cari ...> di 1300€ al mq!

@Jack come hai letto, a quanto pare, ben 3 preventivi su 3 per serramenti "normali" in alluminio me li hanno fatti assurdamente cari e anche in PVC, che non mi piace e non metterei, non si risparmiava molto....perlomeno in provincia di Novara....

Inviato

@talli. puoi provare al bricoman se ne hai uno vicino. meno di li non ho trovato.

Inviato
3 ore fa, talli. ha scritto:

in alluminio

In alluminio 650€ MQ non li trovi manco con il lumicino,quello che abita sotto di me li ha pagati ante 110 su quella cifra,quando si è parlato del 110 gli dicevo che non ci rientravamo....ti faccio fare il preventivo io,attendo da circa 3 mesi.Per inciso ho rinunciato al 110.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Mi hanno appena chiesto 6000€+iva per montare la linea vita e finestra.

Ora andando al bricoman i prezzi dei materiali sono:

500€ kit linea vita Fischer (ammazza oh e che so' di unottanio? Sono 2 paletti e un filo!) 

450€ finestra linea vita Fakro con il kit di montaggio

Ovviamente iva inclusa.

 

Contando che il ponteggio e il rifacimento del tetto sono nel 110, come cavolo si fa a chiedere quasi 5000€ per piantare 2 paletti e fare un buco nel tetto? 

Inviato

@tomminno Questo IMHO è il 110% ,i primi tempi ci è mancato poco non rientrasse un impianto HI-End,visto il mio un poco scrauso..


×
×
  • Crea Nuovo...