Vai al contenuto
Melius Club

Bonus 110 % tutti gli step "day by day" in diretta


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma per chi non ha ancora fatta l'assemblea per accettare la proposta della ditta che eseguirà i lavori, si fa ancora in tempo?

Inviato

Per i condomini credo di sì i tempi dovrebbero essere diversi, resta che se non modificano la cosa della cessione del credito non penso convenga fare nulla.

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Ma per chi non ha ancora fatta l'assemblea per accettare la proposta della ditta che eseguirà i lavori, si fa ancora in tempo?

Per i condomini c'è ancora tempo, ma avendo bloccato la cessione del credito, non so come possa procedere.

Vi conviene indire l'assemblea subito a settembre ormai. 

Tempo c'è ma considerati i tempi lunghi per le pratiche e le forniture materiali, per avere i lavori finiti entro la prossima estate rischiate di essere già in ritardo. E il superbonus scade il 31 Dicembre 2023.

Inviato

NEWS : ...ho appena inviato alla ditta del 110%  che non intendo accettare la sua proposta di modifica contratto e quindi di riewntrare dei miei euri che ho anticipato...

Inviato
2 ore fa, bost ha scritto:

non intendo accettare la sua proposta di modifica contratto

Hai preso un legale per assisterti nella exit-strategy ? 

Inviato
13 minuti fa, Martin ha scritto:

Hai preso un legale per assisterti nella exit-strategy ? 

@Martin non credo serva. Nella loro mail mi scrivevano che se non accettavo mi ridavano i 2500 euro indietro ( o almeno quel che resta...)

Inviato

Secondo voi i prossimi governi riproporranno il superbonus alla "Jack/Mozarteum"??

Inviato

basterebbe che riordinassero il fisco abbassando un pò le aliquote e poi la gente i soldi in tasca se li

spende come meglio crede

Inviato
9 ore fa, Idefix ha scritto:

Secondo voi i prossimi governi riproporranno il superbonus alla "Jack/Mozarteum"??

Anche ammesso che lo ripropongano dubito che permetteranno ancora cessione del credito continue sul modello della norma originaria, limitandola solo ad una all’istituto di credito prescelto.

Inviato
11 ore fa, audio2 ha scritto:

basterebbe che riordinassero il fisco abbassando un pò le aliquote e poi la gente i soldi in tasca se li

spende come meglio crede

eh come no, improvvisamente la gente si ritroverà in tasca quei 80/1000.000 euro necessari per cappotto/fotovoltaico/impianti/serramenti ecc...

 

1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Anche ammesso che lo ripropongano dubito che permetteranno ancora cessione del credito continue sul modello della norma originaria, limitandola solo ad una all’istituto di credito prescelto.

così non funzionerà mai. gia i 4 passaggi previsti dalla nuova normativa son pochi.

Inviato
1 ora fa, Superfuzz ha scritto:

così non funzionerà mai. gia i 4 passaggi previsti dalla nuova normativa son pochi.

è impossibile farglielo capire. Eppure basterebbe padroneggiare l’aritmetica nemmeno l’algebra. Si pensa che il denaro cresca nei depositi di paperopoli non da attività a valore socio economico catalizzate da un primo investitore che mette in circolo la prima palata di denaro per investimento. 

È atteggiamento tipico dei vecchi:

mangio, bevo, la casa ce l’ho. Che mi frega delle iniziative economiche.

Inviato
23 minuti fa, Jack ha scritto:
1 ora fa, Superfuzz ha scritto:

 

è impossibile farglielo capire. Eppure basterebbe padroneggiare l’aritmetica nemmeno l’algebra.

Guarda che quanto hai scritto al tempo riguardo a moneta fiscale e cessione del credito è chiarissimo, ma a quanto affermato dal Governo era proprio sulla cessione che si era loco c’è reato i problemi legati alle truffe, vero o falso che sia pensi realmente che si cambi rotta? 

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

quanto affermato dal Governo

a quanto affermato dal governo ci piscio sopra. 

è una cambiale pagata alla BCE che non vuole terze vie. Devi prendere da loro i denari che innescano lo sviluppo economico: peccato che loro li han dati alle banche e le

banche…. finisce che lo faccio davvero un 3ad su come ha performato il QE ed in quale direzione… finisce che me lo levo lo sfizio 😆

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

è una cambiale pagata alla BCE che non vuole terze vie. Devi prendere da loro i denari che innescano lo sviluppo economico: peccato che loro li han dati alle banche e le

@Jack ma alla fine, il 110% ee' anche nel resto EU o solo in Italia ( sorry l'ignoranza) e se è anche in EU come procede là?

Inviato

@bost non il 110%, ma percentuali detraibili importanti su lavori di efficentamento energetico esistono in quasi tutta EU, Francia e Germania in primis.

  • Thanks 1
Inviato

Dal pdv energetico Francia e Germania sono notoriamente molto più indietro dell'Italia a livello energetico, imprenditoriale e occupazionale perché non avendo mai elargito il 110% non hanno sufficientemente catalizzato il valore socioeconomico della prima palata di denaro...

Inviato

...oramai ho spedito la mail di rifiuto del 110%, cmq su yt dove avevo messo la mia situazione nella casella risposte sotto un video dedicato al 110, un certo "armonie ristrutturazioni" ( non ha nessun video ) , dal nik si evince che sia uno del mestiere..., mi risponde che se posso sostenere economicamente la parte che la bank non copre e se con FV+ accumulo + colonnina e caldaia si avanza di 2 classi di procedere...ma secondo voi solo con caldaia ( trainante) e FV (trainato) si sarebbe avanzato di 2 classi?  😗

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...