lucaz78 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Sono in vendita in uno dei miei "luoghi di caccia" ma le richiesta mi sembra alta (quasi 350 euro). Buone condizioni estetiche, ho tolto una griglia per sbirciare e il foam dei woofer è in ordine. Non le ho testate ma presumo funzionino correttamente. Non è proprio un diffusore compatto e di facile installazione, ma come sono?
samana Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 14 minuti fa, lucaz78 ha scritto: ma come sono? Diffusori eccezionali in relazione al costo che e' ridicolo. P.S. Purche' non li si mortifichi con ampli da 2-300€. 1
Alessandro Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @lucaz78 concordo con il giudizio espresso da @samana le Advent 5002 se originali sono diffusori eccellenti. Se cerchi la stessa qualità delle 5002 ma con un volume meno ingombrante le 4002 hanno gli stessi drivers ma in un cabinet più piccolo, il risultano è lo stesso con una gamma bassa lievemente meno accentuata nei passaggi più profondi ma in compenso ne guadagna la gamma media più presente ed equilibrata. Mi spingo oltre con il giudizio, che non deve essere considerato un assunto ma solo una nota di carattere personale ovviamente, prediligo tutte le timbriche yenkee che siano JBL/AR/Boston/Allison/etc, ma Advent ha un "sound" talmente unico per me, che non potrei più farne a meno, ciao 1
lucaz78 Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 Ok grazie, ma che quotazione gli dareste se ben tenute ed ovviamente originali?
Alessandro Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @lucaz78 buongiorno, la quotazione corretta potrebbe variare dai 300 ai 400 euro purchè completamente originali, in piena efficienza, e in una buona condizione estetica. Tuttavia per il modello 5012, che altro non è che una 5002 impiallacciata in vero legno, se con i requisiti sopra descritti, la quotazione potrebbe essere giustificata fino ai 450 euro. Fai attenzione e chiedi informazioni sulle eventuali modifiche, se fatte, ai crossover poichè le Advent conservano la loro "magia" a patto che il loro progetto semplice ma efficace non sia stato stravolto da upgrade controproducenti. Un'ultima attenzione riguarda i tweeters, controlla che sulla mascherina di plastica nera vi sia impresso il brand "Advent corp e Cambridge Mass" se non la trovi significa che sono tweeters del tipo aftermarket ma non gli originali, (allego foto 1 originale, 2 no), ciao 1 1
samana Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 13 ore fa, lucaz78 ha scritto: ma che quotazione gli dareste se ben tenute ed ovviamente originali? Quoto parola per parola l'intervento di @Alessandro Ho avuto un bel po di diffusori "Bookself" simili alle Advent, ma queste ultime hanno un qualcosa che le rende diverse, piu' musicali in una parola. 1
Membro_0024 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 16 ore fa, lucaz78 ha scritto: Non è proprio un diffusore compatto e di facile installazione, ma come sono? non è certo un diffusore compatto, ricordo che le comprai fine anni 80 con il loro supporto mi pare fosse alto 40 cm da terra leggermente inclinato all'indietro. Mi innamorai dell'ascolto in negozio con pre e finale Kenwood tutto sommato economico, ti consiglio eventualmente una soluzione pre/finale del periodo, Rotel, Nad sono diffusori che hanno bisogno di watt. Oggi si trovano a prezzi bassi infatti qualche anno fa trovai delle 4002 a 50 euro solo da ribordare poi le rivendetti perchè avevo troppa roba, le 5002 a 350 sono un pò carucce ma se in buone condizioni e tutto originale ci può stare
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 24 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2024 17 ore fa, samana ha scritto: Purche' non li si mortifichi con ampli da 2-300€. Scusa, ma gli ampli suonano bene o male in base al prezzo ? 4 1
samana Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 25 minuti fa, Bazza ha scritto: Scusa, ma gli ampli suonano bene o male in base al prezzo ? In linea di massima direi di si, tranne rare eccezioni. Nulla contro ampli da 2-300€, ne ho anche avuti, ma che suonino come ampli di rango superiore ho i miei dubbi. Nessuno regala niente. 1
Alessandro Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Penso di comprendere bene quello che intende dire @samana aggiungendo che le Advent sono diffusori che riescono esprime il loro meglio soprattutto con amplificazioni di classe superiore e dalla potenza ragguardevole, ciao
Bazza Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @samana Un amplificatore non suona mai da solo, sono gli accoppiamenti e gli orecchi dell'utente finale a creare il suono. Ovviamente tutto dipende dall'ambiente e dalle pressioni che si vogliono ottenere... 1
samana Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 33 minuti fa, Bazza ha scritto: Un amplificatore non suona mai da solo, sono gli accoppiamenti e gli orecchi dell'utente finale a creare il suono Con me sfondi un portone aperto. E' una cosa che sostengo da sempre. 1 ora fa, Alessandro ha scritto: aggiungendo che le Advent sono diffusori che riescono esprime il loro meglio soprattutto con amplificazioni di classe superiore e dalla potenza ragguardevole Infatti questa e' stata la mia personale esperienza con questi diffusori. Li ho pilotati con un Rotel 985bx, con un Onkio di ultima generazione d'una 70ina di watt (non mi sovviene il modello). Buoni risultati, possente e grande spinta il Rotel, piu' leggero ma piu' raffinato l'Onkio. Poi ci ho attaccato un Synthesis Roma 510 ac, sembravano altri diffusori. 2
jani Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 5 ore fa, Alessandro ha scritto: Tuttavia per il modello 5012, che altro non è che una 5002 impiallacciata in vero legno Non solo ma, mentre i pannelli frontale e posteriore sono in truciolare, i pannelli laterali sono in tek, o almeno lo erano in quelle che ho posseduto, il che le rendeva più rigide e faceva la differenza al confronto. Ottimi diffusori entrambi comunque. 1
Alessandro Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @samana è così come dici, sono certo che chi le ha, o le ha avute, trova riscontro nella descrizione delle tue testimonianze. Sono sicuramente dei diffusori che ripagano esponenzialmente se si è generosi con loro sia per la qualità, che per la quantità, del pilotaggio abbinato, ciao 1
Progressive Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Riapro la discussione. Questi diffusori mi stuzzicano, forse più il 4002 ma non mi è chiara la questione amplificazione, possibile che più o meno sul costo dei diffusori non ci sia niente che possa pilotarli a dovere? Non metto in dubbio la bontà del Synthesi Roma 510 AC ma leggendo i prezzi si parte da 2.000 euro in su, se devo spendere certe cifre per amplificare questi diffusori anche no. Fatemi un'altro esempio di amplificatore anche spendendo qualcosina in più ma senza andare troppo oltre con il costo dei diffusori. Fatemi capire i requisiti per addomesticare questi diffusori e faccio una ricerca.
Bazza Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @Progressive senza polemica credo che ti stia facendo un po' troppe paranoie. Io ho delle AR6 che non son certo dei mostri di efficenza e le amplifico con un po' di tutto quello che ho. Si va da un paio di valvolari tra gli 8 ed i 12 Watt, stato solido dai 6 fino ai 55. Per i miei volumi d'ascolto e per il mio piccolo ambiente vanno tutti più o meno bene. Con alcuni il controllo del basso è più preciso, con altri magari si pecca di questo parametro ma, nel caso dei due piccoli valvolari, ne acquista la piacevolezza. Ovviamente sono le mie conclusioni. 1 1
samana Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 1 ora fa, Progressive ha scritto: Non metto in dubbio la bontà del Synthesi Roma 510 AC ma leggendo i prezzi si parte da 2.000 euro in su, se devo spendere certe cifre per amplificare questi diffusori anche no. Fatemi un'altro esempio di amplificatore anche spendendo qualcosina in più C’e’ un controsenso. Prima affermi che 2.000€ o piu’ ti paiono esagerati (e lo posso capire), salvo poi chiedere consigli su amplificazioni anche piu’ costose. In definitiva, quanto vorresti spendere al massimo ?
Progressive Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 13 minuti fa, samana ha scritto: C'è un controsenso. Prima affermi che 2.000€ o piu’ ti paiono esagerati (e lo posso capire), salvo poi chiedere consigli su amplificazioni anche piu’ costose. In definitiva, quanto vorresti spendere al massimo ? Ti riferisci al Luxman l85V? La spesa dell'amplificatire più o meno in linea con il costo del diffusore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora