max56 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 prendo spunto per aprire questo 3D da una frase/un intervento sul 3D "Advent 5002" dove si parla di differenze tra ampli"economici ed ampli di altra categoria". ecco , secondo il mio modesto parere gli ampli o pre e finali del titolo , anche se si trovano leggermente al di sopra dell economico da 200/300 euro nominato nella discussione del 3d, "possono considerarsi definitivi" ed anche ben suonanti ( direi che in tutti i forum , non solo in questo , ma anche stranieri o altri italiani, son sempre stati tutti molto ben considerati ed apprezzati), quindi , non conoscendo i quad e le differenze che ci sono , pongo un quesito : bene , veniamo al dunque: sia il Cyrus Two+psx e sia i vari Quad 33+303 p 33+405 0 34/44+405 si trovano tutti nella fascia di prezzo che va dai 550 ai 700 max, anche come potenza si va dai 50 watt , passando ai 70 , per finire con i 100 watt , direi che il confronto ci può stare e ci potrebbe stare anche una certa perplessità sull acquisto , per un attimo , lasciamo perdere gli abbinamenti con le casse tali o tal altre , ma di parlare solo delle differenze tra il Cyrus e i vari Quad ( logica vuole che l abbinamento ideale sia con casse "vintage" tipo Kef o Celestion o casse Vintage in genere ..ma al momento non facciamo abbinamenti, giudichiamo solo gli ampli) quindi: quale preferire ? come suonano ? differenze sonore ? quale necessità più facilmente di un bel recap ? quale si trova più facilmente senza problemi ? i cyrus +o- li ho ascoltati e vanno un gran bene , i Quad invece non li ho mai ascoltati ( nessuno) , da quel che sento i Quad necessitano quasi sempre di un "bel controllo" , invece i Cyrus è già più facile trovarli ok, il "vintage vero" direbbe Quad per il loro fascino retrò, l essenziale propende per il Cyrus , c'è poi da considerare che il Cyrus menzionato e della discussione è solo il TWo +psx , da li non si scappa , invece ( non conoscendoli) dei Quad ho scritto gli abbinamenti che si leggono/vedono più facilmente , quindi un bel pò di margine e di scelta in più.
wiking Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 3 ore fa, max56 ha scritto: per un attimo , lasciamo perdere gli abbinamenti con le casse tali o tal altre , ma di parlare solo delle differenze tra il Cyrus e i vari Quad ( logica vuole che l abbinamento ideale sia con casse "vintage" tipo Kef o Celestion o casse Vintage in genere ..ma al momento non facciamo abbinamenti, giudichiamo solo gli ampli) Coi Quad (ma in genere) è difficile non considerare ciò che sta loro a valle, l'interfacciamento è tutto. Magari cambia poco con un 405.2 od un 606, ma ti assicuro che il carico è viceversa condizionante per quelli che sono probabilmente i migliori giocattoli usciti dalla azienda di Huntingdon, ovvero i Quad II ed il Quad 303 (a mio personale avviso), tanto che io utliizzo per il 90% del tempo un 405 od un 306 (i Quad sono inseriti nella mia catena secondaria che fa capo a minidiffusori anni 90 circa, più o meno impegnativi), ma vorrei (e ragioni di interfacciamento lo impediscono) usare più spesso Quad II e 303... 3 ore fa, max56 ha scritto: i Quad invece non li ho mai ascoltati ( nessuno) , da quel che sento i Quad necessitano quasi sempre di un "bel controllo" , .... il "vintage vero" direbbe Quad per il loro fascino retrò, I Quad, è vero, non sono esattamente campioni di affidabilità, ma non è difficile trovare esemplari a posto, o manutenuti, e cmq sono facili da sistemare. Ne trovi a centinaia nei mercatini, considera gli altissimi numeri di produzione, e la facilità con cui si smontano e si interviene. Parere personalissimo, per un impiego senza problemi (di collegamenti, di affidabilità ecc), ed universale, lascerei perdere pre anzianotti come il 33, e punterei alle ultime serie (tasti grigi) del 34 o del 44, per una nutrita serie di ragioni. Sempre in tema di pilotaggio, non andrei al di sotto del 405.2 o del 606. Con diffusori più efficienti il 306 potrebbe rappresentare la fine dei giochi: piccolo, robusto, silenzioso (ha il toroidale, quindi è esente dai possibili ronzii dei 405 o dei 606mk1) e decisamente ben suonante, anche se con un timbro più brillante dei fratelli (quindi, attenzione anche qui agli interfacciamenti). Qui sotto qualche mio ulteriore approfondimento, in merito ai Quad vintage: https://lerecensionidiwiking.blogspot.com/2024/01/finali-quad-vintage-sono-ancora-attuali.html
mattia.ds Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @max56 Ha spiegato benissimo @wiking dall' alto della sua esperienza. Io ti faccio un discorso più terra terra. Quanto hai voglia di sbatterti, di risolvere eventuali rogne? Se ne hai poca, lascia perdere pre e finali vintage, ti prendi un Cyrus Two attacchi due fili e ascolti musica bene, molto bene. E vivi felice... Io ho venduto tutto ed ho tenuto solo tre integrati. 1 1
Questo è un messaggio popolare. Audiofilo59 Inviato 26 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Marzo 2024 Il cyrus 2 con psx vale fino all'ultimo centesimo di spesa, suona dinamico e con un bel "grip" e in più ha ha ottimo phono mm. Ha questo leggero effetto loudness che dà corpo e spessore. Per divertirsi di più occorre spendere parecchi soldini. Per me un best buy. 3
max56 Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 ringrazio i tre interventi , grazie veramente , non lo dico in tono ironico anzi , ho capito da un pezzo che , come nel digitale fotografico, o parli dell ultima Sony con 800 punti maf e da 200mpx ....altrimenti il 3D va in buca...qui in hifi è più o meno lostesso : o parli del cavo da "enne" euro o della ampli da 30000 euro ( quando bastano) o , anche qui il 3d va in buca... peccato perchè mi sembrava di parlare di pietre miliari dell hifi e di ampli o pre e finali " definitivi" , ma definitivi sul serio ... ringrazio comunque gli interventi , più o meno la mia simpatia è già per uno o l altro , e capisco anche che sono apparecchi che suonano un gran bene, mi ritrovo , da quel che ho letto nelle parole dei primi due interventi dove si dice che i Quad "sono un pò più delicati" " sono più portati a metterci le mani" "è difficile trovarli apposto apposto e non dover metterci un bel recap /controllo"....quello che chiedevo e che , al momento, non so ancora ed è sia a livello curiosità , ma sia anche a livello "eventuale" possibile scelta finale è questo : "differenze di suono " ???? quali sono ? per tutto il resto abbiamo ( avete) già detto tutto , ma se dovessimo metterli a fianco e attacca e stacca : che differenze sonore ?
Westender Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @max56 difficile fare un confronto tra i due marchi senza chiamare in causa anche i diffusori. E in quel caso le variabili di ascolto aumentano ulteriormente 1
max56 Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 11 minuti fa, Westender ha scritto: difficile fare un confronto tra i due marchi senza chiamare in causa anche i diffusori. E in quel caso le variabili di ascolto aumentano ulteriormente prendiamo come esempio i classici Celestion ditton 44 o kef Calinda o Kef 104 o un modello di Kef o di Celestion ( premetto NON ho ne le 44 e ne le 104 )o anche , e perchè no anche con le classiche LS3/5a ( vedo che uno ha in vendita la coppia Cyrus e dice che con le Ls 3/5a suona d incanto)
Renato Bovello Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Quale puo' essere ,secondo voi,la giusta quotazione di un Cyrus two +PSX ? Avete idea dove cercarli ?
Velvet Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 1 ora fa, max56 ha scritto: ( vedo che uno ha in vendita la coppia Cyrus e dice che con le Ls 3/5a suona d incanto) Anche il 303 con le LS3/5A suona d'incanto. 1
P.Bateman Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 8 ore fa, Renato Bovello ha scritto: a giusta quotazione di un Cyrus two +PSX ? Avete idea dove cercarli ? Ce n'è uno su ebay a 550 ma non spedisce, altri in UK ma con spese e dogana costano di più. Il prezzo giusto non saprei. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Marzo 2024 Amministratori Inviato 27 Marzo 2024 la coppia pre-finale quad è sicuramente più bisognosa di una verifica post acqusito, ma di cintro la componetistica si trova e la manutenzione da parte di un tecnico o di un diy evoluto è semplice, in più c'è abbondanza di materiale comprse le modifche suggerite dlla casa madre. il cyrus è delizioso ma va trovato con il psx (non sempre capita), direi che se si vuol fare un acqusito è fermarsi li meglio il cyrus (anche se quel lieve effetto loudness non piace a tutti) viceversa se si pensa di essere possibili vittime di scimmie urltrici o di attaccati di upgradite (o comprite) compulsiva, meglio un pre e finale.
max56 Inviato 27 Marzo 2024 Autore Inviato 27 Marzo 2024 @cactus_atomo @Audiofilo59 grazie, purtroppo non conosco nessun tecnico vicino in grado di metterci le mani ( nel caso Quad), ed inoltre ho anche poca voglia di comprare ( nel caso fosse) un apparecchio e portarlo subito a revisionare 😳😳 Non ero invece a conoscenza del leggero effetto loudness del Cyrus Two ….cosa che non ho mai sentito nel Cyrus One, anzi vorrei dire che è spostato leggermente verso il medio alto. Almeno così sentono le mie orecchie anche a confronto con altri ampli che ho.
mattia.ds Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @max56 Anch'io sento dal mio Cyrus One una bella apertura in gamma medioalta ma mai un appesantimento seppur lieve del basso. 1
max56 Inviato 27 Marzo 2024 Autore Inviato 27 Marzo 2024 @mattia.ds idem 👍se siamo già in due vuol proprio dire che il Two è proprio diverso dal One ( per quanto poco si intende, ma l effetto loudness sul One io non l ho mai sentito) anzi direi che è molto musicale e aperto/arioso/chiaro sul medio alto, il basso c’è ma non loudness (anzi vorrei dire e poi chiudo con il One, il basso a volte mi sembra un po’ arretrato rispetto ai medio alti, come se avesse un po’ di volume o di db in meno. Tornando al 3D la giusta quotazione Imho va dai 450ai 550 , se in condizioni stratosferiche e revisionato potrei arrivare a 580/600 ( naturalmente esteticamente immacolato.) 1
Audiofilo59 Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Il two supealimentato è molto diverso dall'one. Il leggero effetto loudness è appunto leggero ma dà spessore e corpo. Per me, ripeto, un buonissimo ampli dal costo umanissimo.
sbriglio Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Un mio amico ha una coppia pre e finale Quad (non ricordo le sigle, ma sono a transistor e risalgono agli anni '80) che pilota dei diffusori della Spendor: un'accoppiata davvero piacevole. Secondo me è difficile dire, tra le due combinazioni, quale vada meglio senza sapere cosa andrà a pilotare. Molti anni fa' (ero ancora un giovane privo di esperienza ma molto presuntuoso) avevo voluto a tutti i costi acquistare un piccolo integrato inglese (Quantum IA100) di cui avevo letto una ottima recensione di Bebo Moroni; peccato che lo abbinai con una coppia di piccole Infinity, che di per sè non suonavano male ma che proprio con quell'ampli non ci azzeccavano. Morale della favola: se possibile, prova l'amplificatore con i tuoi diffusori prima di aprire il borsellino.
claudiofera Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Secondo me,a causa della particolare finitura in nextel ,i Cyrus "vintage" esteticamente immacolati non esistono.Si "sfogliano".Anzi,dato che questi ampli vanno per i 40 anni e nel frattempo non sono stati oggetti di "culto feticistico"..spesso sono pure graffiati,rigati ecc...Anche a me gli One sono sembrati energici, ma un filo magri,mentre i Two+psx parevano avere il carattere opposto.Una volta questa coppia si acquistava intorno ai 500 euro,oggi dopo brexit non credo proprio.Figuriamoci "immacolata e revisionata".Rimane valido il discorso che si prende l'amplificazione avendo già in mente quali diffusori dovrà servire...Comunque, Two+psx sono un bel jolly e suoneranno con tutto...però Quad 33 ( o 34) più 303 hanno un timbro "arioso" (e anche i controlli di tono).Per me ,se la catena è chiusa da casse ben ragionate vanno benissimo pure dopo 50 anni.
max56 Inviato 27 Marzo 2024 Autore Inviato 27 Marzo 2024 30 minuti fa, claudiofera ha scritto: causa della particolare finitura in nextel ,i Cyrus "vintage" esteticamente immacolati non esistono vero , è molto molto difficile 31 minuti fa, claudiofera ha scritto: Anche a me gli One sono sembrati energici, ma un filo magri,mentre i Two+psx parevano avere il carattere opposto. +1 , siamo d accordo 32 minuti fa, claudiofera ha scritto: Quad 33 ( o 34) più 303 hanno un timbro "arioso" (e anche i controlli di tono). vero anche questa affermazione , quindi i Quad 303 (ed anche 405 ? ) sono "più simili al Cyrus One che al Two" come impostazione sonora ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora