Vai al contenuto
Melius Club

cyrus two+psx VS Quad 33+303 o 33+405


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, wiking ha scritto:

Ti dirò, io non ho fatto alcuna scelta: ho (ed uso) tutta la produzione Quad, fino al 606 escluso. Il problema è che la magia dei II e del 303 si perde appena ti trovi ad ascoltare in un ambiente grande, con sistemi meno che efficienti, e vuoi alzare il volume. In qs senso il 306 può essere una scelta (non mi pronuncio sul 606), restando in casa Quad.

Io li ho ascoltati tante volte volte ma solo fino a 25 mq circa , ed erano ottimi , in effetti oltre non saprei se possano farcela . Li ho ascoltati spesso con le Quad ESL 57 , dove arriva il sistema è davvero magico anche se manca una bella fetta in basso e qualcosina in alto 

  • Melius 1
Inviato

@Westender In effetti il Proton 520 lo ho ascoltato alcune volte e pure confrontato in negozio decenni orsono ma non mi ha mai convinto , stessa epoca un bel B1 Musical Fidelity era nettamente migliore , un po' meglio del 520 era il Proton 455 Pro uscito poco dopo  ma non da gridare al miracolo come visto in tante recensione dell'epoca . 

Inviato

@Jonas Rainer Se poi riuscissi a mettere le mani sul pre DAP 20 ancor meglio , il 10 non è il top . L'integrato , il DA U 680 , ha la separazione pre-finale , la parte pre diciamo che se la cava mentre la parte finale è davvero ottima , quindi anch'esso se lo trovi e lo colleghi ad altro pre o al suo DAP 20 fa un salto deciso in avanti .

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Li ho ascoltati spesso con le Quad ESL 57 , dove arriva il sistema è davvero magico anche se manca una bella fetta in basso e qualcosina in alto 

Sia i II che il 303 nascevano per le 57. Ci sta. Delizie e limiti per quel tipo di ascolto.

Già i 405 non erano indicati (intrinsecamente rischiosi per le 57).

Per restare in tema thread, non c'è dubbio che il 303 ed il 405mk1 non siano finali universali, contrariamente al 405.2 ed al 306 (pur coi limiti di potenza di qs ultimo, la cui CCL è cmq migliore di 303 e di 405mk1, e quindi lo rende adatto anche a diffusori con diffusori aventi impedenze con fase e modulo...impegnativi).

  • Thanks 1
Inviato

Ho avuto per tanto tempo un Cyrus One prima serie, collegato a due Triangle Scalene prima serie (93db) e menava come un fabbro veneto ubriaco!!! Un gioiellino davvero… 

  • Melius 2
Inviato
Il 29/3/2024 at 10:38, max56 ha scritto:

@Westender @Luca44 @Jonas Rainer

-L Exopure con numeri romani , X XX, XV so che vanno molto bene , ma resta il dubbio che , per una certa fetta di mercato suonano l opposto di tutte le meravigliose descrizioni che si trovano in rete ...mi spiego meglio : se il Cyrus One o Two possono incontrare dei pareri negativi , questi si contano sulle dita di una mano ( quindi molto pochi)  , nel caso dei vari Exopousre io invece ho trovato molti pareri discordanti : troppo scuro, troppo chiaro , attufatto , non attufatto , basso invadente, basso secco ...( basta fare una bella ricerca nei vari forum e ci sono questi pareri ) , quindi mi vien da dire che la certezza di un ampli ok per il 90% degli ascoliti e dei gusti sia il Cyrus

-il 303 ho letto che a volte richiede casse più efficenti , di solito ( più che i 306 o il 606 ) si trovano i 405 , ma anche li ci sono varie versioni e varie modifiche ( consigliate e no) da fare

-ho anch'io le Dynaco a25 e le trovo deliziose , attualmente con lo ION Obelisk One sono il miglior abbinamento , con il 4040 non so ma non mi convincono( il 4040 è un ampli da Celestion iMHO) , e con il Cyurs One sono più aperte e cristalline ( o hanno un pò di gamma bassa in meno e così sembrano più aperte)

Direi che il miglior compromeso resta sempre il Cyrus One ( parlando dei marchi del 3D) , costa poco , va bene ecc ecc, i vari Quad , per quanto bellissimi , hanno sempre bisogno di un occhio e poi una mano , di riguardo , e i vari Two +Psx suonano molto bene ma cominciano già ad avere il loro valore/prezzo e leggo nel 3D che a quella cifra ci si orienterebbe su altro .

 

424954687_7276153412467244_574763401514666400_n.jpg

Ma , io li ho avuti tutti e tre , i due One e  X Exposure , quindi non so che dirti sui giudizi in rete ma so quello che ho ascoltato io  e anche che di Exposure X e coevi mio fratello ne aveva ascoltati diversi  e gli erano piaciuti tutti . Io solo il modello X che poi è andato a lui , non so quali forum tu abbia visitato ma mi assicurerei che tanta meraviglia non sia magari solo voglia di rivendersene qualcuno a costi aumentati , pratica estremamente comune .  Se hai letto persone che incensano tutti le versioni di Cyrus One la soluzione è semplice : O sono sordi o sono traffichini ! Sono molto differenti le due versioni , sai quanti ci deliziano anche qui con recensioni mirabolanti di apparecchi che dopo pochi giorni trovi in vendita in ogni dove da parte dello stesso "recensore disinteressato" . Comunque fai prima a comprarlo e poi farai da te le valutazioni  (sappi che il Cyrus io lo ho pagato sui 110-120 € e oggi ci vuole immotivatamente molto di più ... ) . I 303 non si guastano facilmente e ormai comunque tutti sono vecchi e in caso da riguardare avendo i condensatori elettrolitici superato i 30 anni di età . Quindi non cambia molto . 

Inviato
10 ore fa, ernesto14 ha scritto:

 La virtù maggiore dei piccoli inglesi è proprio quella di fare tanto con poco.  Esagerando si corre il rischio di snaturare il progetto.

esatto  ! son convinto anch'io che se la potenza e la grandezza della sala d ascolto son sufficenti , i vari One hanno quella magia in più e ad un costo a volte di un terzo rispetto al Two con psx

5 ore fa, Roberto De Filippo ha scritto:

tenendo conto che gli devi cucire addosso dei diffusori facili da pilotare, sei a posto. 

i diffusori che ho sono dei Ditton 15 e delle Dynaco A25 , ambedue mi sembrano "facili " , ma vedevo ( anzi sentivo) che il Cyrus One si comportava molto bene anche con le Tannoy Eaton o le SF Concertino, logico nei limiti di volume ( specie con le Concertino, con le Eaton Imho andava meglio ), ma non sono mai andato con queste casse oltre ore 11 del potenziometro .

4 ore fa, Roberto De Filippo ha scritto:

Cyrus Two e PSX, non è un effetto prepotente e predominante, è solo leggermente accennato,

ecco ! se mi dici che non è esagerato tipo "Nad" ( i Nad in generale , specie quelli vecchi = si sentono che impronta hanno)

 

Inviato

@Luca44 leggo solo ora , il Cyrus One diciamo che ce l ho ( scrivo diciamo perchè va e viene ...ma più viene che va , infatti il 3D è sul Two+psx Vs Quad vari modelli , di conseguenza se nel 3D che le differenze sono "da urlo" dai mie ampli attuali = il cambio conviene....altrimenti non ne vale la pena )

 a me piace molto , e in tutti i vari siti ho sempre letto un gran bene di tutte le versioni ( case in plastica , case in metallo, con balance , senza balance ecc ecc) , le uniche , a dire il vero poche , recensioni discordanti le ho lette sugli Exposure Numeri Romani : chi li trova scuri o chi li trova troppo spostati verso la gamma bassa ...ma come ho scritto e giustamente qualcuno mi ha corretto : molto provabilmente avevano sbagliato i cavi visto che gli Exposure vogliono per forza i suoi, quindi i motivi dei giudizi "meno positivi" di altri sarà stato per quel motivo ( io non li ho mai ascoltati e neanche mai visti dal vero)

 

Inviato

@max56 ma l'Exposure non lo hai mai avuto... Cmq per i cavi posso dirti di averlo usato con cavi non suoi , certo che quando lo ho avuto avevo in casa una quantitä di cavi impressionante ma suonö bene giä con una mezza sorta di piattina . Che siti hai letto ? 

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Luca44 non puoi conftomare due ampòli chhe hanno target c differenti. il proton era la versione economica del 3020 he era già nato come mpligificazione low budger, l'a1 è un cloasse a, mira ad un utente più sofisticato che noin mette il budget in testa a tutto. restail fatto che ahe l'a1, visti i costi da nuovo, non era esattamente un best buy, 0 watt non sono molti, il calore sviluppto era notevole, il che non matchava bene con una costruzion economica (basta gardare il poco più potente classè dr3 per rendersi conto di come di realizza un classe a ben dimensionato). globalmente i cyrus li reputo, oltre che ben suonanti, prodotti intelligenti, dimensioni compatte, dimensionamento adeguato buona. capacità di pilotaggio (ma non esageriamo ad un amico che allepoca avevs le thiel qui lo convinsero a prendere un cyrus 2 con psx, che queòllo pilota tutto, m pare che non sia prorpio così) e prezzo (oggi iù di ieri) concorrenziale

Inviato

@cactus_atomo e infatti non ho confrontato Proton  D 520 o il successivo 455 Pro con Musical Fidelity A1 ma con Musical Fidelity B1 , ampli molto meno costoso e in classe AB .  

Inviato

@Luca44 sui cavi per Exposure trovi almeno un paio di interventi da due forumer in questo 3d ( dove confermano che vuole i suoi cavi), i siti adesso così su due piedi non li ricordo,i ero informato  in merito quando il sig che mi h venduto lo Ion , qualche mese dopo mi ha proposto anche il suo Exposure XV ed avevo letto questo sui cavi ( confermato anche in questo 3D da altri forumer)

mi ricordo in particolare che l alternativa buona so suoi cavi erano i cable talk, mi sembra si chiamassero così ( dei cavi inglesi di colore blu scuro)

Inviato
12 minuti fa, max56 ha scritto:

@Luca44 sui cavi per Exposure trovi almeno un paio di interventi da due forumer in questo 3d ( dove confermano che vuole i suoi cavi), i siti adesso così su due piedi non li ricordo,i ero informato  in merito quando il sig che mi h venduto lo Ion , qualche mese dopo mi ha proposto anche il suo Exposure XV ed avevo letto questo sui cavi ( confermato anche in questo 3D da altri forumer)

mi ricordo in particolare che l alternativa buona so suoi cavi erano i cable talk, mi sembra si chiamassero così ( dei cavi inglesi di colore blu scuro)

Quindi tutti sti siti e pareri etc. e non te ne ricordi neppure uno di un sito dove possiamo leggerlo...  Per i cavi ti assicuro che  le prove vanno fatte e alla fine ne trovi di adatti , comunque non difficile trovare i suoi o altri ben abbinabili , un giretto su forum dello UK puo` aiutare ma le casse di destinazione fanno differenza , un cavo e` una interfaccia tra ampli e casse ed entrambi ne determinano il risultato . 

Inviato

@Luca44 come ti ho scritto: ci sono già due interventi all interno del 3D che confermano quello che dico. Poi come ti ho ancora scritto: mi ero informato quando mi è stato proposto l Exposure XV …poi non l ho comprato e quindi stop..

E come il Cyrus Two Vs Quad: adesso che sono interessato mi Informo….magari tra 6 mesi non me ne frega più niente perché già preso o non acquistati e = non mi interessa più informarmi 

Inviato

intervento 1: 

vero! Si usa cavo Exposure di solito. Come sui Naim si usa cavo Linn o Naca (tutti poco flessibili e difficili da gestire).

Sui forum inglesi dicono pure che non si debba scendere sotto la lunghezza di 3.5m ma credo sia un' esagerazione (cmq io avevo 2 mandate di quella lunghezza per scaramanzia 

intervento 2:

 È vero! Io ho 2 coppie di cavi Exposure e , incredibile, quello più lungo suona meglio. Ho letto che non avendo una rete di zobel nel circuito la lunghezza del cavo regolarizzava i parametri. 

intervento 3:

gli exposure con i numeri romani gradiscono cavi a bassa capacità come quelli naim ed exposure. ma non sono i soli cavi a bassa capacità presenti sul mercato

.

prima ero fuori con il cell , adesso ho trovato i 3 interventi dove c'è scritto che Exoposure va meglio o ci vogliono i suoi cavi o cavi come dicono i tre forumer......se su un 3D di 3 pagine 3 o 4 forumer mi dicono che ci vogliono quei cavi li non è che non mi fido o voglio cercare altri siti.....ci sarà qualcosa di vero su quello che dicono ...ah per me è vero e mi fido .....se tu non ti fidi del tutto ( senza polemica e/o altro) scrivi ( come ho fatto io al tempo) su Google : quali cavi di potenza per Exposure X o Exposure XX  ? poi rifai idem con scritto quali cavi di segnale .....?  vedrai che ti vien fuori il mondo , buona ricerca.

 

 

Inviato

@max56 Io non ho bisogno , Exposure X avuto e abbinato con successo  . I commenti di cui ti dicevo, che volevo conoscere di piu` nei particolari  erano quelli che dicevano che Cyrus One scuri , grigi , metallo , plastica tutti buoni uguali   . Per i cavi sia all'ascolto che alle misure (serie) dipende dall'interfacciamento con i diffusori , le lunghezze idem , facile che con i suoi i 3,5 m siano lungh. ideale ma poi dipende dal carico... 

 

Inviato

@Luca44 dei Cyrus One , da quello che ho letto , dicono che il primo ( quello senza balance )sia il più musicale, poi ( non ricordo chi ) mi ha detto che ha avuto il prima serie e l ultima serie e le differenze sono impercettibili., e ci credo tanto a dirla proprio tutta : non sono più raffinato come una volta , anche perchè ( noi audiofili) diventiamo matti tra il prima serie e l utlima serie( di qualsiasi ampli) e poi tra unn LP rock degli anni 70 e uno di Jazz della Blu Note sembra di aver cambiato impianto= come dire : non serve un c@@o diventare matti per tre oggetti che suonano se la base di partenza merita appena la sufficenza . 

sugli Exposure come ti dicevo ho riportato le risposte/interventi di chi più competente di me , io non gli Exposure non li ho mai avuti e neanche mai visti dal vivo.

comunque siamo OT , non c'è stato ancora nessuno che mi ha risposto o dato consiglio sul trittico di cui ho postato foto , un occasione migliore sarebbe il 34 con il 405II che è su un altro annuncio, ma siamo già  più su come richiesta

 

 

Inviato

Confermo per la superiorita` netta del primo One sulla vers. successiva , il trittico dici qs ? https://www.facebook.com/marketplace/item/379111261736010/?ref=search&referral_code=null&referral_story_type=post&tracking=browse_serp%3A19210b84-8031-4209-bb59-24420f76e257 In caso direi meglio pre 34 del 33 , finale 303 invece ottimo  , il tuner poco selettivo quello che ricordo  anche se molto musicale ma ascoltato una sola volta , direi di chiedere a chi ne sappia di piu` sul tuner , cmq anche il pre 33 non e` "accio-accissimo" ma visto che il 34 non dovrebbe costare molto di piu`...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...