brettik Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Buonasera, dopo tanti ascolti e cambi ho forse trovato la configurazione definitiva: sorgente Lumin D2, ampli Michi X3 e diffusori Totem Mani 2 Signature. Ero partito con diffusori da pavimento ma non riuscivo a trovare la quadra nel mio salotto (stanza di circa 23 mq). Ho poi provato tanti diffusori da stand (Proac, Kef, monitor Audio) ma nessuno che mi soddisfacesse in toto. Poi, su suggerimento di un amico, ho trovato un paio di Totem Mani 2 Signature. Beh, ci saranno sicuramente diffusori più ben suonanti ma, per me, le mani 2 sono davvero un capolavoro: estensione, palcoscenico, dinamica…tutto al posto giusto. Visto che sono casse di oltre 20 anni fa, ho però la curiosità di sapere se secondo voi, ad oggi, ci sono diffusori migliori (solo da stand) nella fascia entro i 3k euro. Ascolto di tutto e prediligo casse che scendano bene in basso ma senza fastidiose code e che spariscano all’ascolto. grazie in anticipo per le opinioni.
Lepidus Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @brettik 1 ora fa, brettik ha scritto: Costano un pò di più delle Totem dovresti trovarle usate, Ho le Spendor Classic 3/1 e nel mio salotto da 23 mq, mi trovo benissimo. Oppure le Elac Vela BS 404 o anche le Revival audio Atalante 3
Armando Sanna Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 @brettik mini/midi diffusori che scendono bene in basso come e meglio delle Mani 2 non c’è ne sono i molti e senz’altro al prezzo di 3000€ nel mercato dell’usato diventa forse un mero miraggio . Puoi provare a vedere : Dynaudio Special 25 Wilson Audio Duette Chario Sonnet Buona fortuna 😉
brettik Inviato 25 Marzo 2024 Autore Inviato 25 Marzo 2024 Diciamo che ho messo 3000 euro come limite ma non in previsione di un acquisto (non intendo sostituirle) ma solo per sapere cosa si può acquistare di comparabile al momento e con questa cifra.
brettik Inviato 25 Marzo 2024 Autore Inviato 25 Marzo 2024 9 ore fa, Lepidus ha scritto: @brettik Oppure le Elac Vela BS 404 .... Queste le ho ascoltate e non mi sono dispiaciute ma sempre meno delle Totem.
Moderatori Mister66 Inviato 22 Aprile 2024 Moderatori Inviato 22 Aprile 2024 Finalmente sono riuscito a trovarle come nuove dopo lunghe ricerche, era un po’ che le avevo in testa, versione normale, fra una settimana dovrei averle sullo stand… 😉
Moderatori Mister66 Inviato 22 Aprile 2024 Moderatori Inviato 22 Aprile 2024 Il 25/03/2024 at 07:06, brettik ha scritto: solo per sapere cosa si può acquistare di comparabile al momento e con questa cifra. Se ti abitui al sistema isobarico che adottano le mani2 è quasi impossibile trovare un diffusore da stand che riproduca le basse frequenze che riescono a sfoderare.. le uniche che ho sentito lasciandomi a bocca aperta sono le Wilson Benesch discovery 2 e 3 che adottano il sistema isobarico.. costo 20/25k!
Gall Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @Mister66 Se non le hai già prese, Ti consiglio di cercare le signature che sono un discreto miglioramento.
Azoto One Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Il 24/03/2024 at 20:15, brettik ha scritto: Buonasera, dopo tanti ascolti e cambi ho forse trovato la configurazione definitiva: sorgente Lumin D2, ampli Michi X3 e diffusori Totem Mani 2 Signature. Ero partito con diffusori da pavimento ma non riuscivo a trovare la quadra nel mio salotto (stanza di circa 23 mq). Ho poi provato tanti diffusori da stand (Proac, Kef, monitor Audio) ma nessuno che mi soddisfacesse in toto. Poi, su suggerimento di un amico, ho trovato un paio di Totem Mani 2 Signature. Beh, ci saranno sicuramente diffusori più ben suonanti ma, per me, le mani 2 sono davvero un capolavoro: estensione, palcoscenico, dinamica…tutto al posto giusto. Visto che sono casse di oltre 20 anni fa, ho però la curiosità di sapere se secondo voi, ad oggi, ci sono diffusori migliori (solo da stand) nella fascia entro i 3k euro. Ascolto di tutto e prediligo casse che scendano bene in basso ma senza fastidiose code e che spariscano all’ascolto. grazie in anticipo per le opinioni. Bel marchio, Totem, resterei in casa, ci sono tante opzioni
Azoto One Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 2 ore fa, Mister66 ha scritto: Se ti abitui al sistema isobarico che adottano le mani2 è quasi impossibile trovare un diffusore da stand che riproduca le basse frequenze che riescono a sfoderare.. le uniche che ho sentito lasciandomi a bocca aperta sono le Wilson Benesch discovery 2 e 3 che adottano il sistema isobarico.. costo 20/25k! Kudos e Neat?
Moderatori Mister66 Inviato 23 Aprile 2024 Moderatori Inviato 23 Aprile 2024 @giaietto l’idea è quella…provo le totem e decido quali restano.
Moderatori Mister66 Inviato 23 Aprile 2024 Moderatori Inviato 23 Aprile 2024 @Gall ho letto una recensione di un utente canadese che ha le due versioni, se la trovo la linko… differenze quasi impercettibili e identiche come impostazione in molti passaggi, tra le lisce e le signature ,in sostanza .difficile dire quale sia la migliore . comunque non è facile trovarle usate e immacolate.. condizione prioritaria per me.
giaietto Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 @Mister66 bella sfida. Dipende tutto se riesci a rinunciare al tweeter Dynaudio. La sfida è tutta lì. In basso non sono i 5hz a fare la differenza
Moderatori Mister66 Inviato 23 Aprile 2024 Moderatori Inviato 23 Aprile 2024 @giaietto grandissimo driver l’esotar, ma ho anche delle minima vintage che montano il d28 che ha poco da invidiare.. a volte lo preferisco all’esotar. 2
Moderatori Mister66 Inviato 23 Aprile 2024 Moderatori Inviato 23 Aprile 2024 @giaietto non sono molto della tua idea.. sicuramente l’esotar non si discute, ma il Seas che monta e’ un gran tweeter, sono parecchio rinomate sia per una splendida gamma medio alta che per la bassa, inarrivabile per la quasi totalità dei diffusori da stand. Merito ovviamente del carico isobarico. Comunque ho la fortuna di poterle alternare e confrontarle con estrema calma.
giaietto Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 In realtà sono io che mal tollero i tweeter metallici. Il Seas mi ha sempre dato l’impressione di impennarsi in gamma alta. Poi magari ora a più di 10-15 anni di distanza ho cambiato gusti
il Marietto Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 15 ore fa, Gall ha scritto: Ti consiglio di cercare le signature che sono un discreto miglioramento. anche perché avevano il problema del fondo corsa dei Woofer se non ricordo male, poi risolti nella versione signature. comunque casse da 80db misurati bisogna averne a monte.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora