scroodge Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 C’è qualcosa che non vi piace del vostro giradischi? O vi piace così com’è? E perché? Per quali caratteristiche sonore? Intendo proprio il solo giradischi, ovvero base motore + braccio Esclusa la testina Anche qui non sono interessato a marche e modelli, ma semplicemente capire come viene percepito, nel bene o nel male, ciò che fa il giradischi in vostro possesso all’interno della vostra catena, secondo i vostri gusti. Pura descrizione di ciò che sentite e che attribuite al funzionamento del giradischi Anche qui: il massimo del massimo del soggettivo. Riconosco che, se era difficile col DAC, col gira lo è ancora di più, intendo, isolare le caratteristiche sonore, il contributo sonico, in altre parole, ciò che fa il solo giradischi rispetto agli altri componenti della catena audio. Difficile, ma, ritengo, non impossibile. Confido quindi in due fattori: la buona e in certi casi ottima e "pluridecennale" esperienza di chi usa queste macchine, e l'aver letto in tanti thread descrizioni su carattersitche soniche precipue dei vari modelli via via presi in esame. Quindi, appunto, difficile, ma possibile. P.S. non metto melius ché mi si esaurirebbero in poco tempo. Grazie a chi vorrà intervenire e a chi avrà buona grazia di non mandare a quel paese il thread
jerry.gb Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Amo il mio giradischi perché è un oggetto che raccoglie a vista una serie di parti ben identificabili che insieme portano ad un risultato, estrarre musica da un solco tracciato nel vinile, per cui mi piace stupirmi ogni volta di questo, gli altri elementi dell’impianto nascondono tutto ciò in una “scatola” che se pur bella stimola molto meno la curiosità; mi piace inoltre il fatto che il mio giradischi ha pochi elementi in plastica e per ultimo è bello da vedere e fa arredamento e risulta piacevole anche a chi non ha molta dimestichezza con questo oggetto; non parlo delle caratteristiche sonore perché basta sostituire la testina, di cui non devo parlare, cambia il risultato finale; il giradischi invece mi piace un po’ meno quando devo impegnarmi in regolazioni e tarature perché, pur se sono molto attento e metodico, ho sempre paura di sbagliare.
Oscar Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Non abbastanza soldi per comprarmi quello che mi piace... Mi devo accontentare.
bungalow bill Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Il mio giradischi è bello ( almeno per me ) . Lo guardo spesso e altrettanto spesso lo pulisco . Lo uso con delicatezza , senza causare inutili traumi .
Tronio Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Non mi piace l'estetica troppo da DJ in quanto per me il giradischi è sempre stato di legno, però suona bene e per il budget che avevo stanziato dovevo scegliere se trovare un compromesso o puntare sulla qualità: alla fine ho privilegiato l'orecchio a scapito dell'occhio, ma va benissimo così,
Berico Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Dei miei giradischi mi piace tutto, perchè ho cercato di ottimizzarli il più possibile, sul gyrodec mi sono fermato, perchè mi sento arrivato, dovrei cambiare il perno e asse, mettere il rovescio, ma ne vale la pena? l'alimentazione non va male, i giri sono costanti, il braccio è un rega di fascia media ricablato origin live con la sua arm plate a tre fori e la testina è una rega ania pro, per cui vta perfetto, per questo sto penando pure di venderlo, ma mi dispiace un botto un poco per l'estetica un poco per il tempo e soldi spesi.
Maurjmusic Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Mi piace perché è un giradischi "All in one" con pre-phono settato ad hoc incluso (anche se non si vede ).
mikefr Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Mi piace il mio girapadelle perchè l'ho fatto io,ovvero ho disegnato le parti e le ho fatte fare da un mio paziente tornitore con i controzebedei.Ormai è maggiorenne da un bel po,ho preso il meglio dei vari giradischi che ho avuto in precedenza.E' silenzioso,(prove fatte con lo stetoscopio),non subisce le influenze esterne,( 80 Kg di peso),rotazione stabile grazie ad un piatto in acciaio amagnetico di ben 27,5 Kg,direi che lui non suona........ 1
ninomau Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Dopo diversi giradischi (sono andato per famiglie, i Thorens, i Michell, i Technics) da alcuni anni mi sono fermato. Del mio attuale mi piace l’estetica, classica e massiccia, la costanza nelle prestazioni col minimo di regolazioni, la versatilità nel montaggio dei bracci. Sicuramente c’è di meglio, ma mi fermo qui. Gli ho affiancato un piccolo Lenco rivisitato, ma lo uso prevalentemente per i 78.
mozarteum Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Io well tempered: mi piace per il suono “antico” pastoso ma nello stesso tempo dettagliato (ma credo dipenda da testina e prephono). Non ho molti confronti c’e’ di meglio e ho sentito di meglio, ma convive con tutti gli altri formati al solo scopo di far suonare decentemente una discoteca molto imponente. Da molti anni e’ tutto li’ senza cambiamenti
scroodge Inviato 25 Marzo 2024 Autore Inviato 25 Marzo 2024 @mikefr e @mozarteum m isembra siate gli unici che abbiate detto qualcosa sul suono, inidpendentemente dalla testina usata. E' quello che avevo chiesto, grazie!! Noto una certa ritrosia ad esprimersi sul suono del giradischi in sè, cosa che in altri thread, in cui si parla di giradischi, avviene, con giusta dovizia di particolari e peculiari caratteristiche soniche, compreso, al limite, che "non suona". Anche perché spesso si cambia il gira+braccio e si tiene la testina (geometrie e fisica permettendo), dunque lasciando un "suono" noto, per qualcosa d'altro, di altrettanto noto, che si vorrebbe raggiungere, due paroline di descrizione dai!
Lucasan Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Il mio giradischi o meglio , quello che ascolto quotidianamente , ha moltissimi pregi e pochi difetti . il primo pregio è il fatto di essere pesante , ben 65kg , che è pure un difetto se volete perché piazzarlo su una base consona che permetta di sfruttarne al meglio le qualità sonore non è facile . il piatto di ben 20kg è sospeso da magneti contrapposti , con un consequente isolamento dall’ambiente esterno che gli conferisce un silenzio irraggiungibile ed una raffinatezza da primato . Possiede la possibilità di poterci montare fino a 4 bracci diversi e di essere bilanciato sia come giradischi semirigido che rigido . Il motore è molto stabile nella rotazione e con taratura fine manuale , forse un po’ poco potente e lentino nel prendere i giri , ma aspettare 10 secondi o 3 secondi , per me non è un problema . I Per ultimo e’ BELLISSIMO , potrebbe essere acquistato , a mio modo di vedere , anche come oggetto d’arredamento , il che non guasta mai. come braccio attualmente è in uso un Ortofon 309D , braccio dinamico da 12’ sul quale è pressoché impossibile trovare testina che non possa essere montata tollerandone del peso da 5 g a 45 g . E’ il gira perfetto ? A mio gusto si avendone ascoltati un po’ anche molto più costosi . 1
jerry.gb Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 42 minuti fa, scroodge ha scritto: Noto una certa ritrosia ad esprimersi sul suono del giradischi in sè La questione è che più facile (oltre che pratico) fare un confronto dove l’unico elemento che cambia è la testina, almeno per me, oltre al fatto che se il giradischi non è una ciofeca ti da già una buona base di partenza per ciò che concerne un buon suono, per questo motivo non trovando, rispetto ad altre sorgenti, un inferiore qualità, anzi, non l’ho mai sostituito in 20 anni d’uso.
Lucasan Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 8 minuti fa, jerry.gb ha scritto: La questione è che più facile (oltre che pratico) fare un confronto dove l’unico elemento che cambia è la testina, almeno per me, oltre al fatto che se il giradischi non è una ciofeca ti da già una buona base di partenza per ciò che concerne un buon suono, per questo motivo non trovando, rispetto ad altre sorgenti, un inferiore qualità, anzi, non l’ho mai sostituito in 20 anni d’uso. Non è una questione di ritrosia , ma in hifi ha poco senso parlare del singolo oggetto senza un confronto diretto con altri giradischi . Se poi vuoi che ti demolisca dei gira dai nomi altisonanti … si può pure fare , ma si scatena l’inferno …
jerry.gb Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 54 minuti fa, Lucasan ha scritto: ma in hifi ha poco senso parlare del singolo oggetto senza un confronto diretto con altri giradischi Proprio per questo non mi sarei azzardato a dare un opinione sul mio giradischi😉, il fatto che non me ne sia mai liberato e perché soddisfa il mio tipo di suono, poi magari è all’ultimo posto di un ipotetica classifica.
scroodge Inviato 25 Marzo 2024 Autore Inviato 25 Marzo 2024 1 ora fa, Lucasan ha scritto: Se poi vuoi che ti demolisca dei gira dai nomi altisonanti Ma no, perché? Ho pure detto che non sono interessato a modelli o brand. Sarebbe in ogni caso molto semplice, potrebbe essere tipo: il mio attuale giradischi, rispetto al precedente suona così... E' in ogni caso un report sul suono dell'attuale, e che quindi si può identificare e anche, descrivere. A tale risultato ritengo si possa anche arrivare, senza necessariamente passare per un confronto, ma identificando certe caratteristiche soniche che sono appunto, in sè, insite in quella macchina E non c'è alcun secondo fine se non quello esplicitato in apertura, ovvero, in sintesi: c'è una qualche caratteristica sonica peculiare, "distintiva" che caratterizza il vostro giradischi? Quello che noto è che in altri thread quando si parla del proprio giradischi, lo si fa anche appunto, parlando di alcune caratteristiche proprie (testina esclusa), tipo: è lento, è veloce, è scuro etc... Alcuni, giustamente, arrivano a descrivere le caratteristiche sonore del solo motore... O del contributo di un materiale con cui è fatta una cinghia di trasmissione. Nelle mie intenzioni questo thread vorrebbe essere una sorta di "sintesi", di come viene percepito il contributo sonico di questo componente Tutto qui. Ci sta anche che esso thread sia ritenuto un non-sense. Nessun problema Basta saltarlo, dico davvero...
Lucasan Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 24 minuti fa, jerry.gb ha scritto: Proprio per questo non mi sarei azzardato a dare un opinione sul mio giradischi😉, il fatto che non me ne sia mai liberato e perché soddisfa il mio tipo di suono, poi magari è all’ultimo posto di un ipotetica classifica. io invece il mio l’ho confrontato con altri gira di buon livello …
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora