Questo è un messaggio popolare. azn131 Inviato 26 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Marzo 2024 Buongiorno a tutti, apro questa discussione solo per informarVi del fatto che ho citato questo forum nella mia tesi di laurea magistrale intitolata "Strategie e modelli di business del mercato discografico: il fenomeno delle etichette indipendenti". In particolare, l'articolo citato è stato questo: https://melius.club/blogs/entry/32-1887-–-2019-i-primi-130-anni-del-disco-nero/ Oltre a questo forum, è stato citato anche il blog personale di @lufranz e articolo riguardante il nastro digitale (http://www.ilnastrone.it/Storia/Storia_5.html, se è spam nessun problema). In conclusione, un ringraziamento va anche a voi! Ciao! 16
Membro_0022 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Nessun problema, anzi grazie della citazione. Se vuoi, raccontaci qualcosa sul tuo lavoro.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 26 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Marzo 2024 Attendo al varco quello che farà una tesi sul nostro Lounge Bar. Poterebbe interessare le facoltà umanistiche come Sociologia oppure quelle scientifiche come Psichiatria. 2 4
Nicola_66 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @Velvet se esistessero le facoltà onanistiche forse forse...
UpTo11 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @azn131 Dottore, dottore, dottore del b..... Congratulazioni! 1
Bazza Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @azn131 E bravo ! Ora però rimetti in moto il giradischi 😁😁 1
Questo è un messaggio popolare. azn131 Inviato 26 Marzo 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Marzo 2024 1 ora fa, lufranz ha scritto: Nessun problema, anzi grazie della citazione. Se vuoi, raccontaci qualcosa sul tuo lavoro. in sintesi: - il primo capitolo tratta la storia del mercato discografico, la nascita delle prime etichette verso la fine dell'Ottocento e inizi Novecento, come è strutturata l'industria discografica e il processo di creazione di valore (ossia la produzione e consumo di musica); - il secondo capitolo parla delle innovazioni che si sono avute in campo musicale lato riproduzione (si parte dal fonografo con relativo brevetto, grammofono con foto e numero del brevetto ufficiale, LP, MC, CD, la diatriba tra DAT e DCC, Napster e infine lo streaming legale); - il terzo e ultimo capitolo parla esclusivamente delle etichette indipendenti, l'origine di tale movimento, le differenze tra le major labels e le indie labels in termini operativi e strategici, la storia della Factory Records (Joy Division e New Order), il movimento italiano dagli anni settanta ad oggi e poi un caso di studio su una specifica casa indipendente di Roma denominata HyperJazz Records. 3
azn131 Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 27 minuti fa, Bazza ha scritto: @azn131 E bravo ! Ora però rimetti in moto il giradischi 😁😁 lasciamo perdere che mi è arrivato un disco dei New Order, usato ma in ottime condizioni e crocchia peggio di una dentiera a molla... Poi uno non deve incazzarsi... menomale che esiste PayPal! Aspetto il disco jazz di Dave Brubeck, intanto mi regalo Heroes di Bowie 1
Membro_0022 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Attendo al varco quello che farà una tesi sul nostro Lounge Bar. Poterebbe interessare le facoltà umanistiche come Sociologia oppure quelle scientifiche come Psichiatria. Propenderei più per la seconda ipotesi.
azn131 Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 1 ora fa, tigre ha scritto: Maro'.. Le lauree na volta eran cose serie 😅 Odio seguire la massa!
Membro_0022 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @azn131 MA già discussa oppure solo consegnata e in attesa di discussione ? Per capire se dobbiamo aspettare ancora qualche settimana per chiamarti "dottore" o siamo già in regola
azn131 Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 2 minuti fa, lufranz ha scritto: @azn131 MA già discussa oppure solo consegnata e in attesa di discussione ? Per capire se dobbiamo aspettare ancora qualche settimana per chiamarti "dottore" o siamo già in regola No no, già discussa! Ho concluso tutto il 21 marzo Se ti interessa qualcosa, vedo se posso girarti in privato il PDF della tesi. Me ne sono fregato del voto (che comunque è molto molto buono) ma sono rimasto molto contento perchè alcune persone tra il pubblico hanno trovato interessante il mio argomento rispetto agli altri discussi (c'è da dire che un altro mio collega ha trattato qualcosa di importante in merito alla sostenibilità). Questo è quello che mi rende più felice! 1
gbale Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 6 minuti fa, azn131 ha scritto: , il movimento italiano dagli anni settanta a Peccato se mi contattvi ti raccontavo la storia della musica fiorentina di inizio ottanta, Litfiba, diaframma, fiumani, giovanotti mondani meccanici, overload, etichette di quell'epoca, Nstri, i rock contest, il tenax.. ed altro di quei tempo. Ormai. Dovevi scrivere prima qui dell'iniziativa. Metti un link che cè la leggiamo
Messaggi raccomandati