jimbo Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Direi troppo anonimo Perde molto in effetti e poi la finitura aranya è parte del loro diciamo brand, li rende unici Ma se non sbaglio loro davano un liquido per pulire quella finitura o sbaglio
Mighty Quinn Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 1 minuto fa, jimbo ha scritto: Ma se non sbaglio loro davano un liquido per pulire quella finitura o sbaglio Certo Una pasta quasi liquida diciamo Finita quella che fai? Io iosso e gomito, tu che consigli?
jimbo Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto: Certo Una pasta quasi liquida diciamo Finita quella che fai? Io iosso e gomito, tu che consigli? Mah non saprei,io me ne disfeci😃,contattali magari ne hanno ancora
jerry.gb Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 30 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: 35 minuti fa, jimbo ha scritto: SL è più etereo,più bello,più morbido,ma questo alla lunga potrebbe stufare,stancare,almeno questa è stata la mia impressione Direi che ci può stare Siamo nell'ambito dei gusti Per me alla lunga, intendo un paio di decenni, suona sempre alla grande Zero difetti Gli SL mi hanno sempre incuriosito ed immagino che abbiano una timbrica rispettosa e quel giusto grado di coinvolgimento senza radiografie della musica anche se il termine etereo mi lascia dei dubbi, per fare un parallelo apprezzo il modo di esporre la musica dei diffusori elettrostatici, li ho avuti ma nel tempo avevo la sensazione che gli mancasse qualcosa così ho preferito una cuffia elettrostatica ma i diffusori non sarebbero dovuti essere in futuro del tipo planare; ritornando a SL solo un ascolto approfondito (non sono facili da trovare in giro) può effettivamente chiarire quelle che per ora sono solo mie immagini mentali.
jimbo Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 7 minuti fa, jerry.gb ha scritto: Gli SL mi hanno sempre incuriosito ed immagino che abbiano una timbrica rispettosa e quel giusto grado di coinvolgimento senza radiografie della musica anche se il termine etereo mi lascia dei dubbi, per fare un parallelo apprezzo il modo di esporre la musica dei diffusori elettrostatici, li ho avuti ma nel tempo avevo la sensazione che gli mancasse qualcosa così ho preferito una cuffia elettrostatica ma i diffusori non sarebbero dovuti essere in futuro del tipo planare; ritornando a SL solo un ascolto approfondito (non sono facili da trovare in giro) può effettivamente chiarire quelle che per ora sono solo mie immagini mentali. Si ripeto può essere anche una mia sensazione,ma è come se abbellisse il suono,suono molto particolare che non sembra quasi un transistor,il basso sembri quasi non sentirlo,eppure potenza e dinamica non mancano,a me stancò 1
jimbo Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 16 minuti fa, jerry.gb ha scritto: Gli SL mi hanno sempre incuriosito ed immagino che abbiano una timbrica rispettosa e quel giusto grado di coinvolgimento senza radiografie della musica anche se il termine etereo mi lascia dei dubbi, per fare un parallelo apprezzo il modo di esporre la musica dei diffusori elettrostatici, li ho avuti ma nel tempo avevo la sensazione che gli mancasse qualcosa così ho preferito una cuffia elettrostatica ma i diffusori non sarebbero dovuti essere in futuro del tipo planare; ritornando a SL solo un ascolto approfondito (non sono facili da trovare in giro) può effettivamente chiarire quelle che per ora sono solo mie immagini mentali. La recensione che ha postato il forumer sul confronto tra i mono top Kraft e i Burmester ricalcano un po' le mie impressioni,per cui inizialmente si potrebbe preferire il SL,il problema è poi alla lunga, può generare insoddisfazione
jerry.gb Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 38 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Io iosso e gomito, tu che consigli? Iosso, per me, è forse un po’ troppo denso e può lasciare aloni rosso/bluastri in eventuali fessure, in generale per ripristinare la lucentezza mi sono trovato bene con questo, da valutare se adatto al tipo di materiale del pannello: https://www.synpol.it/products/deluxe 1
Suonatore Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 8 minuti fa, jimbo ha scritto: Si ripeto può essere anche una mia sensazione,ma è come se abbellisse il suono,suono molto particolare che non sembra quasi un transistor,il basso sembri quasi non sentirlo,eppure potenza e dinamica non mancano,a me stancò Sentito in negozio un RG9 collegato a delle Magico V3 e con la classica era anche un bel sentire: suono bello ed elegante ma, per me, da sbadiglio.... provato a confronto un un integrato Grandinote e decisamente ha cominciato ad uscire la musica con la giusta dinamica e coinvolgimento. A mio gusto, esteticamente entrambi brutti (il Grandinote di più....)
jimbo Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 15 minuti fa, Suonatore ha scritto: Sentito in negozio un RG9 collegato a delle Magico V3 e con la classica era anche un bel sentire: suono bello ed elegante ma, per me, da sbadiglio.... provato a confronto un un integrato Grandinote e decisamente ha cominciato ad uscire la musica con la giusta dinamica e coinvolgimento. A mio gusto, esteticamente entrambi brutti (il Grandinote di più....) Ci sta,no a me non faceva sbadigliare,forse dico forse non era adatto ai mini che avevo all'epoca,magari con diffusori dal basso generoso.....
Membro_0024 Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 17 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Stavo quasi per comprarne uno... magari capiterà e va beh ma allora sei ricco
jimbo Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 4 minuti fa, jammo ha scritto: e va beh ma allora sei ricco Ha un debole per i tedeschi 😃
jimbo Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 Comunque adesso mi piacerebbe sentire questo 032 oramai in catalogo da qualche decennio,caso alquanto singolare visto il susseguirsi frenetico ai nuovi modelli si altri brand
Mighty Quinn Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 42 minuti fa, jimbo ha scritto: 032 Lo 032 ha la sezione finale del mio 956 Roba degli anni novanta Poca innovazione? Col cavolo Se mai serietà Merce rarissima se pensi a tanto fuffame che stravolge la storia dell' amplificazione, a chiacchiere, ogni due tre anni Per non parlare dei mistici che ogni tanto scoprono sistemi di applicazione rivoluzionari....quelli del "brevetto in preparazione"...in Italia regolarmente spuntano come funghi E qualcuno se la beve sempre Poi l'oblio Meglio burmy Anche se costa di più
jimbo Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 11 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Lo 032 ha la sezione finale del mio 956 Roba degli anni novanta Poca innovazione? Col cavolo Se mai serietà Merce rarissima se pensi a tanto fuffame che stravolge la storia dell' amplificazione, a chiacchiere, ogni due tre anni Per non parlare dei mistici che ogni tanto scoprono sistemi di applicazione rivoluzionari....quelli del "brevetto in preparazione"...in Italia regolarmente spuntano come funghi E qualcuno se la beve sempre Poi l'oblio Meglio burmy Anche se costa di più Ma infatti sono d' accordo,mi meraviglio di alcuni brand tipo Accu molto tradizionali,che aggiornano modelli abbastanza spesso,ma spesso sono piccoli affinamenti che probabilmente neanche si sentono,ma servono ad aumentare i prezzi dei listini
Mighty Quinn Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 10 minuti fa, jimbo ha scritto: Accu molto tradizionali Si ma sono sempre uguali a se stessi E saggiamente hanno una estetica che ne definisce il brand Quanto ai prezzi fanno bene Anche Burmy alla grande e SL in parte si ormai sono adeguati a quello che i ricchi pretendono di pagare Cioè più tanto è meglio è Poi certo per i poveracci pezzenti straccioni c'è sempre l' usato o qualche robetta da poco meno di diecimila
jimbo Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 5 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Si ma sono sempre uguali a se stessi Appunto da un' azienda conservatrice mi aspetterei un minor avvicendamento di nuovi modelli, cambiano le sigle ma poco cambiano dentro,se non il solito potenziometro più performante 😃
Mighty Quinn Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 @jimbo Vero Ma hanno tradizione e fanno così da sempre Da loro lo accetto più di buon grado Poi ok...non cambia una mazza in sostanza, semplicemente aggiungono un numerino al catalogo Tecnicamente una presa in giro
moonman61 Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 3 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Certo Una pasta quasi liquida diciamo Finita quella che fai? Io iosso e gomito, tu che consigli? Possiedo le elettroniche di Gemein da oltre un ventennio e conosco molto bn il problema Le soluzioni sono due: A - chiedere alla casa madre il set completo ovvero front panel,case e manopole nella nuova bellissima finitura cromo ad un costo di circa 1000€ B - acquistare due confezioni di Arexon Rimuovi Graffi e tre/quattro confezioni di cotone idrofilo e quindi dotarsi di pazienza(tanta)e olio di gomito e rimuovere completamente la finitura aranya Io l'ho fatto sul Pre e CD player e il risultato finale mi ha ripagato della fatica,mai più aloni! Maurizio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora