Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Marzo 2024 Amministratori Inviato 26 Marzo 2024 suona la catena non il componente. Burmester ha sapito imporsi lato immagine, facendosi conoscre (e quando si tratta di prodotti costosi essere conosciuti è un vantaggio non da poco,, in tutti i settoir moda profumi ecc). Burmester punta anche molto su linee esclusive di alto costo, symphonic ha attenzione per un mercato diverso (ma non certo economico, ma siamo in germania). esteticamente burmester ha un lokk inconfondibile, i supi prodotti si riconoscono da lontano, quasi come i McIntosh, anche questo è un atout.
jimbo Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: suona la catena non il componente. Certamente,ma le peculiarità soniche di un marchio emergono,Mi viene in mente McIntosh,dovunque lo metti fa sempre sentire la sua presenza
Dufay Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 1 minuto fa, jimbo ha scritto: Certamente,ma le peculiarità soniche di un marchio emergono,Mi viene in mente McIntosh,dovunque lo metti fa sempre sentire la sua presenza Su questo non so... Qualcuno ha provato a coprire gli occhioni blu?
jimbo Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 Adesso, Dufay ha scritto: Su questo non so... Qualcuno ha provato a coprire gli occhioni blu? Cito altro marchio,YBA Integrè dovunque lo metti sempre male suona
Folkman Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 3 ore fa, Dufay ha scritto: 8 ore fa, Il_drugo ha scritto: Aggiungerei anche ASR con i suoi super integrati. Toglila E’ integrato che a me piace molto insieme al Symphonic Line , perché dovrebbe essere scartato ? Grazie
Dufay Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 12 minuti fa, Folkman ha scritto: E’ integrato che a me piace molto insieme al Symphonic Line , perché dovrebbe essere scartato ? Grazie Ce l'ho una primissima serie. Lo uso per i sub per il resto meglio di no. Ho sentito anche quelli recenti a batteria non fanno per me . 1
Lucasan Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 4 ore fa, jimbo ha scritto: Cito altro marchio,YBA Integrè dovunque lo metti sempre male suona …..e meno male che ti preoccupavi di restare “ in topic “ !
jimbo Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 36 minuti fa, Lucasan ha scritto: …..e meno male che ti preoccupavi di restare “ in topic “ ! Anche qui, è una risposta a cactus e dufay che sosteneva anche giustamente che suona la catena,e ho fatto altro es,e poi sinceramente mi son scocciatodi puntualizzare,si continua a parlare di AsR,quante volte lo devo dire di rimanere in topic? 1
jimbo Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 Ma siete de coccio, Burmaster o SL,se non sapete nulla passate avanti,ma rob da matt
alexis Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Beh ascoltato entrambi in diverse situazioni ma proprio non riesco ad appassionarmi al suono tedesco in genere.. sarà una mia tara mentale.. ma non mi piace troppo nemmeno il cibo tedesco o la moda tedesca.. anche se non posso disconoscere una forte dose di coraggio nell’imporre al mondo i calzini di dacron dentro ai birkenstock o i würstel sopra la pizza o gli spaghetti con la marmellata…😂😂 1
jimbo Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 2 minuti fa, alexis ha scritto: Beh ascoltato entrambi in diverse situazioni ma proprio non riesco ad appassionarmi al suono tedesco in genere.. sarà una mia tara mentale.. ma non mi piace troppo nemmeno il cibo tedesco o la moda tedesca.. anche se non posso disconoscere una forte dose di coraggio nell’imporre al mondo i calzini di dacron dentro ai birkenstock o i würstel sopra la pizza o gli spaghetti con la marmellata…😂😂 Ok,ma se dovessi descrivere delle differenze a livello sonico,quali sarebbero.
Giovanni77 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 In due occasioni provai da me quando ancora possedevo le Tannoy Prestige Turnberry HE il Symphonic line RG10 mk4 reference e il Symphonic line Kraftwerk. Due macchine ottime, ma nel mio contesto dell’epoca suonavano delicati ma timbricamente un po’ freddi. Poi provai il Burmester 032 e lo acquistai. Un suono naturale, ricco, armonico e senza effetti speciali che puoi ascoltare per ore ore e poi dispiace spegnerlo. Sono un costruttore hobbista da 30 anni di amplificazioni valvolare di ogni tipo. Per me prima di Burmester esisteva solo il suono della valvola. Con Burmester ho superato quei parametri che erano per me prima irrinunciabili e ho aggiunto linearità e controllo. Conosco una persona che da dato via pre e finale Kondo per passare a Burmester. Sono macchine da musica definitive e le migliori amplificazioni da me ascoltate.
Membro_0023 Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 17 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Il confronto era facile Ma dai? Non sei tu quello che dice che le elettroniche suonano tutte uguali?
Mighty Quinn Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 18 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ma dai? Non sei tu quello che dice che le elettroniche suonano tutte uguali? O non capisci ( magari è solo scarsa attenzione, siamo buoni è Pasqua) o provochi Che ci sta, fa parte del gioco dialettico, ad es Dufay provoca o meglio prende in giro, nel tuo caso invece il dubbio ce l'ho Io secondo te sosterrei che, ad es il succitato kondo suona come il Burmester? Il kondo cioe' uno degli ampli più scarsi di sempre....sfido che il tizio sopra l'ha cambiato col burmy...un kondo lo cambi pure con un akai di quelli da mercatone anni 70 e otterrai solo miglioramenti Ma da dove vieni? Devi aggiornarti parecchio o comunque leggere con maggiore attenzione, prima che io ti possa considerare un interlocutore credibile Spiaze Ritenta sarai più fortunato 1
Membro_0023 Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 11 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: prima che io ti possa considerare un interlocutore credibile Nessun problema, la cosa è reciproca 12 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Ritenta sarai più fortunato Ma per carità! Le fortune sono altre
alexis Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Comunque la SL.. é una ditta non cantinara , ma di più.. anzi c‘é solo il Founder e la giovane simpatica figlia.. in pratica un uomo solo al comando del saldatore, fatto che mi rende l‘azienda immediatamente più simpatica.. uno che ci mette la faccia e l‘anima. un anomalia, pure nel mondo delle microimprese della alta fedeltà..
Mighty Quinn Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Lasciamo stare le provocazioni OT dei novellini Tornando sull'interessante argomento Burmester symphonic line aggiungerei: La costruzione e l'ingegnerizzazione mi pare di un altro livello rispetto a SL L'estetica è cosa molto personale a me piacciono molto entrambi Ma attenzione i SL aranya sono uno strazio perché vanno regolarmente lucidati Comunque bellissimi, se tenuti bene In generale Burmester ha un fattore blasone e popolarità molto maggiore nelle alte sfere audiofile SL è a tutt'oggi quasi un one man show Roba molto più casereccia Burmester compete con un mercato che pretende novità e roba sempre più grossa e costosa e lussuosa alla vista e lo fa alla grande Però è vero che anche i prezzi SL stanno andando fuori di testa Ma me pare riguarda un pò tutto il movimento hiend Comunque due eccellenti esempi di elettroniche che suonano bene Per me suona meglio symphonic line ma vivrei alla grande anche con Burmester...o con altri cge qui sono OT, tipo mbl e Einstein, che pure posseggo e vanno altrettanto bene...con magari diverse limitazioni/caratteristiche, ma il suono sempre di gran livello è Mica stamo a parla' di monotriodi qua, quelli li lasciamo a chi vuol giocare a distorcere, colorare e equalizzare il suono a casaccio senza bisogno di utilizzare plugin 1
Mighty Quinn Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 3 minuti fa, alexis ha scritto: c‘é solo il Founder e la giovane simpatica figlia Tenera la pupetta, l'abbiamo vista crescere Ora accompagna il babbo, persona gentilissima un pò ovunque Deve volergli tanto bene Ogni anno a Monaco scambio quattro chiacchiere con herr gemein, brava persona Ma certo Burmester è un'azienda con ben altre capacità e organizzazione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora