qzndq3 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 34 minuti fa, lufranz ha scritto: didimociclosi e pur con tutto il giramento di bolas non si genera nemmeno un po' di venticello fresco che tornerebbe utile durante l'estate
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Marzo 2024 Amministratori Inviato 26 Marzo 2024 un incudente simile capitò ad un alkrro ponte in america, ci furuno mi pare 30 morti, anche li la causa fu l'impatt di una nave da carico con un pilone. Dop il disastri circondarono i piloni di quel ponte con una sorta di larga isola in cemento, per evitare il ripetersi della tragrdia. Ma si vede che l'intervento è stao limitato solo a quello specifico pomte.
OLIVER10 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 ma dotare queti bestioni di telecamere come ho io sulla macchina ? il controllo adattivo (mi pare si chiami cosi) frena da solo e rimette in carreggiata...
newton Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Poveri cristi che ci si sono trovati in mezzo, dev'essere una sensazione assurda quella di vedersi sprofondare la strada davanti. Poi ci vuole anche un bel massimale nella polizza
corrado Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 1 ora fa, OLIVER10 ha scritto: il controllo adattivo (mi pare si chiami cosi) frena da solo e rimette in carreggiata... Visto la massa in gioco hai voglia a frenare e virare, dovresti farlo centinaia di metri prima.
audio2 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 da quello che stanno dicendo in tv pare che si sia trattato di un guasto meccancio di tipo maggiore alla nave. quindi dico per esempio, se non hai timone e non hai elica non so cosa ti resta da fare tranne che andare alla deriva e poi dove sbatti sbatti.
albrt Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Pare che la nave abbia subito un "power down" totale pochi minuti prima dell'impatto, risultando ingovernabile; se non ho capito male, alla disperata, hanno gettato l'ancora (a 8 nodi) e dato il mayday, cosa che avrebbe consentito di fermare il traffico ed ha evitato conseguenze peggiori. Alberto 1
UpTo11 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Hanno anche detto che Baltimora è gemellata con Genova....
Martin Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 4 minuti fa, albrt ha scritto: hanno gettato l'ancora (a 8 nodi) Era consentito il transito a 8 nodi sotto quel ponte ?
albrt Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @Martin boh, il tizio che ne parlava diceva che meno di così la nave è ingovernabile. Alberto
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 27 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2024 Sono morte delle persone in una maniera orribile che tra l'altro dovrebbe toccarci particolarmente, vista la tragedia che si è verificata da noi a Genova, e molti riescono a fare battutine e spirito del cavolo... boh. 4 2
Membro_0023 Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 14 ore fa, Martin ha scritto: Era consentito il transito a 8 nodi sotto quel ponte ? Boh, ma se in porto le velocità medie vanno da 3 a 6 nodi, suppongo che in quelle condizioni 8 nodi non siano eccessivi
hitch Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 15 ore fa, audio2 ha scritto: da quello che stanno dicendo in tv pare che si sia trattato di un guasto meccancio di tipo maggiore alla nave. quindi dico per esempio, se non hai timone e non hai elica non so cosa ti resta da fare tranne che andare alla deriva e poi dove sbatti sbatti. Da quello che leggo in rete (nel caso specifico da un comandante di nave) l'errore più grande è stato quello di non avere dato fondo, immediatamente, ad entrambe le ancore.
Martin Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @Paperinik2021 L'energia associata alla collisione a 8 nodi è quasi il doppio di quella a 6, in presenza di strutture critiche non protette (come le pile del ponte) di solito limitano la velocità a quella "minima di governo" e/o rendono obbligatoria l'assistenza di rimorchiatori.
ferrocsm Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @hitch azzarola Stefano quanto tempo che non ti leggevo, dov'eri finito? Nel merito dell'argomento ho poca da scrivere, troppe cose a mio avviso si sono succedute in uno spazio di tempo breve, una nave non governabile perché sono saltati tutti i sistemi elettrici e non, diventa appunto ingovernabile e prendere le decisioni giuste in tempi ristretti è cosa difficilissima. 1
maverick Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Di certo è incredibile che per un'avaria (che può succedere), o per un errore umano (che può succedere anche lui) debbano innanzitutto morire decine di persone, in secundis debba crollare un ponte così, con danni da centinaia di milioni di euro e chissà quali altro danni logistici, per anni, a decine di migliaia di persone. Non ho soluzioni, ovviamente, sulla carta, mancando ogni conoscenza sul perché non siano stati adottati sistemi passivi di limitazione del danno.
hitch Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 2 minuti fa, ferrocsm ha scritto: @hitch azzarola Stefano quanto tempo che non ti leggevo, dov'eri finito? Nel merito dell'argomento ho poca da scrivere, troppe cose a mio avviso si sono succedute in uno spazio di tempo breve, una nave non governabile perché sono saltati tutti i sistemi elettrici e non, diventa appunto ingovernabile e prendere le decisioni giuste in tempi ristretti è cosa difficilissima. Ciao carissimo, molto impegnato...succede.. Comunque sembra che in questo caso il pilota fosse a Baltimora e non era il "comandante" a guidarla (è una procedura specifica) e il blackout propulsivo ha fatto in modo di non poter governare il timone. Dicono che, ripeto, l'errore più evidente è stato quello di non dare immediatamente fondo alle ancore. Dato il mayday hanno immediatamente bloccato il traffico sul ponte, infatti dai filmati si evince il blocco ,quasi immediato, del traffico sul ponte. Diciamo che nella tragedia è andata anche bene. un abbraccio
Messaggi raccomandati