Vai al contenuto
Melius Club

Analogue Production - Pablo Records Serie


Messaggi raccomandati

skillatohifi
Inviato

@capodistelle allora....!!

Ti confermo che il master del suono x queste altre 2etichette è sempre quello degli originali Pablo

E solo una questione commerciale. 

 

one4seven
Inviato

@Folkman Pablo Today fu una serie che partì nel 1979 e terminò nel 1984.

Naturalmente in pieno inizio dell'era digitale. Il titolo citato da @bebop65 è "recorded and mastered using the 3M Digital Mastering System", come praticamente quasi tutti i titoli di quegli anni di transizione, dato che le macchine digitali per la registrazione ed il mastering ne esistevano in tutto 2/3 (una era la Soundstream di Telarc).

.

Eccola qua.

.

 

.

 

  • Thanks 1
capodistelle
Inviato
12 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

allora....!!

Niente, ho semplicemente risposto ad Alberto che si chiedeva di quale versione si trattasse.

Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

Che dite: roba bella? Li teniamo?

No robaccia vista e rivista , mandali a me in Toscana , pago io le spese di spedizione .

  • Haha 1
Inviato

@capodistelle Cavolo un Alto Edition...allora  suona da Dio...

Ne ignoravo l'esistenza. 

Alberto.

 

skillatohifi
Inviato

Ecco un altro nuovo titolo ristampato davvero molto molto bene, quelli della Analogue Production sono riusciti ancora a migliorarlo, la prima versione suonava già da 10 e lode, ma questa x me si attesta a livello 11 LODE, questo vinile possiede una timbrica e una immanenza strumentale incredibile, prendetelo e godrete di un sound jazz americano a dir poco pazzesco!!!!!! 

 

17394381601471362062638905905943.jpg.122aa48e3c5a9691f35df55d676a1b23.jpg

  • Moderatori
Inviato

Un attesa di ricezione 😉

IMG_9567.jpeg

  • Moderatori
Inviato

Trovati ancora a prezzi di uscita.. mi manca il terzo di quelli che mi interessano, Basie Jam. 

Non ne ho idea se ristamperanno essendo edizioni limitate.. 

skillatohifi
Inviato

@Mister66 molto bello anche quello!!

Però... io trovo più bello il Basie Jam 2, i brani sono migliori 👍😀

 

E.... visto che sei lanciato non farti mancare quest altro FAVOLOSO vinile 

AAPJ_153__185782__02272024110641-9667 (1).jpg

  • Moderatori
Inviato

@skillatohifi ho una stampa tedesca del 74 che suona bene.. di sicuro la AP sarà meglio.. ma ho acquistato 15 vinili in un mese e mezzo.. mi devo fermare 😂😂😂

skillatohifi
Inviato

@Mister66 io negli ultimi 4 mesi ne ho presi 26😪😪 fra nuovi.., e usati in stato Mint su Discogs 

Ma non potevo fare altrimenti, sennò poi non li trovo più e mi pentivo

 

 

Inviato

@skillatohifi ormai questi Pablo sono una droga, acquistati quasi tutti, non ho preso i due di Ella e Joe Pass, Sarah Vaughan e 88 Basie Street (questo l’avrei preso ma non è più disponibile).

Riguardo Farmer’s Market Barbecue sono perfettamente d’accordo, lo stavo proprio riascoltato per la seconda volta ieri sera, ho fatto caso anch’io alla timbrica e una dinamica da paura, tanto che ho dovuto abbassare di un paio di punti il volume. 
La stessa cosa mi è capitato con l’ascolto di Duke Ellington & Ray Brown - This One's For Blanton, per questo addirittura l’ho abbassato di tre punti….piacevole problema condivido anche con un ns amico forumer.

Aspettiamo le prossime 15 uscite, anche per queste mi toccherà già mettere da parte un bel “gruzzoletto”

Giorgio

skillatohifi
Inviato

@GioSim sono soldi molto molto ben spesi..!!!! 👍👍

  • Moderatori
Inviato

@skillatohifi visto la scarsità delle copie disponibili ho preso anche questi , pagamento in dollari, ma arrivano dall’Ungheria.. acquistati da discogs.

IMG_9580.jpeg

skillatohifi
Inviato

@Mister66 sono fra i migliori in assoluto specialmente The Gifted Ones, se ti riesce... 

prendi anche il Basie Jam 2, che è migliore del primo Basie Jam 

Poi... mi dici... 

Ciao. 

  • Thanks 1
Inviato

 

In questa Domenica sanremese, col freddo che ti entra nelle ossa, il tè è pronto nella tazza (anche se è un po’ tardi per il tè); non resta che estrarre il Pablo di turno dalla sua copertina, e dato che l’argomento è stato introdotto, non certo da me che, vista l’età, raramente oramai introduco...parliamo pure di:
Count Basie – Farmer’s Market Barbecue – Pablo Records (1982) – AAA Analogue Productions (2024)
Recensione alla veloce per chi capisce tutto al volo (beato lui): non leggete le mie recensioni, che poi mi monto la testa! Comunque, ‘sto disco è una spada!
.
spacer.png
.
Ale’, altro Pablo da (s)ballo!
Credo di aver ascoltato Farmer’s Market Barbecue, per la prima volta, almeno venticinque anni fa. Un mio amico possedeva la prima ristampa Analogue Productions, quella ancora con il logo stampato sul fronte della copertina e l’etichetta grigio topo.
Io andavo a casa sua ad ascoltarlo. Aveva un cavolo di giradischi generico, più plastica che giradischi, col phonino NAD perso nel fondo della mensola, l’integrato AMC che pareva una segreteria telefonica, e cassettine di poche pretese; mi fa: “Senti come suona ‘sto coso...”.
Decisi che lo avrei comperato alla prima occasione possibile e invece per anni ho sempre rimandato.
E’ così bello come lo ricordavo? No, è più bello di come lo ricordavo. I brani sono otto. Si va dalla tromba spagnoleggiante di Do Nothin' Till You Hear From Me, che apre il lato A, alla tromba miagolante di Ain’t That Something; agli assoli di sax e trombone, fino ad arrivare ai commenti quasi da messaggio in alfabeto Morse di Count Basie, che al pianoforte pare stia facendo scattare degli interruttori a leva (suona una nota alla volta, quasi le contasse). Su tutto la scansione temporale di Freddie Green, la cui chitarra ritmica è un metronomo, e sullo sfondo il contrappunto della batteria, ripresa benissimo.
Ogni brano ha la sua dose di assoli da parte dei numerosi musicisti citati nelle note di copertina.
Pienamente rispettata la regola delle tre B, Blues, Boogie, Basie, Farmer’s Market Barbecue è un classico del Jazz orchestrale, che pare uscito dal periodo di prima della guerra. Però è del 1982 e ci voleva un bel coraggio nel 1982. Ma a chi diamine li vendeva ‘sti dischi la Pablo nel 1982?
Ora ci si aspetterebbe che Count Basie, all’alba dei 78 anni, avesse già detto tutto ciò che aveva da dire; e invece manco per niente, evidentemente. Come posso descrivervi Farmer’s Market Barbecue? Non scontato. Vecchio, classico, antiquato, ma cacchio se ancora spacca nel 2025!
Un modello ed un riferimento nel suo genere.
Bilanciamento assolutamente perfetto, immagine profonda ed ampia.
La posizione della manopola del volume è una questione di coscienza individuale. Confesso che io continuavo a spostarla verso l’alto ed ho capito che stavo esagerando quando ho ricevuto una telefonata dal centro sismico di Lucca: “Si può sapere cosa ca...state combinando lì a Bergamo?”.
Dettaglio e coerenza come se piovesse, anzi come se piovessero note, molti complimenti agli ingegneri del suono Dennis Sands (quattro candidature all’Oscar come miglior ingegnere del suono) e Greg Orloff (Oscar 2004 per il sonoro del film Ray, dedicato a Ray Charles)
Riversamento di Douglas Sax, un’opera d’arte. Il vinile QRP è rumoroso quanto la bandiera che la NASA ha lasciato sulla Luna. Non so di cosa è fatto, ma nemmeno nei solchi vuoti fruscia il maledetto.
Voto artistico: ho finito i voti...
Voto tecnico: che suonare...
Alberto.

 

  • Melius 2
skillatohifi
Inviato

Speriamo che venga ristampato anche quest altro, visto che è davvero molto molto bello 

e... con una incisione mozzafiato 😀👍 

 

R-5038554-1382821186-1718.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...