Vai al contenuto
Melius Club

MA 352 vs MA 8950


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, sono tentato dal MA 8950 dopo anni di MA 252 e MA352. la "tentazione" scaturisce dall acquisto di un paio di diffusori B&W 805 D4, provati in negozio con pre e finale Mc mi hanno stupito per ariosità, larghezza del palcoscenico e dettagli, installati in casa risultano troppo brillanti al limite della sopportabilità chiedo quindi se accoppiarli con un integrato con autoformer potrebbe equilibrare il tutto, aggiungo che con i precedenti diffusori ATC SCM 19 non avevo questo problema,  suggerimenti? Grazie in anticipo a ch vorrà contribuire.

Inviato

a mio avviso per attenuare i medio alti B&W devi pilotarli ho con un valvolare oppure con un classe A. Io personalmente nel mio impianto di studio ascolto le mie B&W XT8 con Mastersound duetrenta

  • Amministratori
Inviato

@GG65 Mi sembra di capire che in realtà il problema non sia l'amplificazione. Se le B&W le hai ascoltate bene in negozio e male a casa il problema è sicuramente l'ambiente. Prima di investire in upgrade dell'ampli devi mettere in condizioni i diffusori di esprimersi al meglio. E' evidente che hai un ambiente troppo riflettente.

Inviato
5 ore fa, GG65 ha scritto:

Salve a tutti, sono tentato dal MA 8950 dopo anni di MA 252 e MA352. la "tentazione" scaturisce dall acquisto di un paio di diffusori B&W 805 D4, provati in negozio con pre e finale Mc mi hanno stupito per ariosità, larghezza del palcoscenico e dettagli, installati in casa risultano troppo brillanti al limite della sopportabilità chiedo quindi se accoppiarli con un integrato con autoformer potrebbe equilibrare il tutto, aggiungo che con i precedenti diffusori ATC SCM 19 non avevo questo problema,  suggerimenti? Grazie in anticipo a ch vorrà contribuire.

la 805 non mente, ti fa sentire tutto 

Giannimorandi
Inviato

@GG65 se non vuoi o non puoi insonorizzare la stanza io andrei su diffusori con tweeter a cupola morbida intessuto tipo dynaudio o sonus Faber 

Inviato
17 ore fa, GG65 ha scritto:

Salve a tutti, sono tentato dal MA 8950 dopo anni di MA 252 e MA352. la "tentazione" scaturisce dall acquisto di un paio di diffusori B&W 805 D4, provati in negozio con pre e finale Mc mi hanno stupito per ariosità, larghezza del palcoscenico e dettagli, installati in casa risultano troppo brillanti al limite della sopportabilità chiedo quindi se accoppiarli con un integrato con autoformer potrebbe equilibrare il tutto, aggiungo che con i precedenti diffusori ATC SCM 19 non avevo questo problema,  suggerimenti? Grazie in anticipo a ch vorrà contribuire.

 

Se il diffusore che hai ascoltato in negozio è in demo da un po' e il tuo è nuovo credo che gli devi dare un po' di tempo di rodaggio.

Se usato ritiro la cosa.

Comunque se risultano troppo aperti anche a rodaggio finito devi rivedere un attimo il posizionamento, le fasi degli apparecchi e tutto questo a costo zero.

Sul cambio ampli ci potrebbe stare, ma devi calcolare che l'integrato seppur valido che sia è di qualche gradino sotto alla soluzione pre e finale, non è che siano intercambiabili e cambi poco, giusto per non pensare ad una spesa con un determinato risultato sulla carta, perchè non è proprio così.

Io a volte dopo il passaggio dall'integrato 8900 al pre e finale a volte mi mettevo a pensare che per carità il miglioramento c'era, ma alla fine vista la spesa potevo convivere benissimo anche con l'integrato e in parte è così.

Però poi se vado a vedere di quanto ha spostato l'asticella su tutti i parametri, non è che siano proprio sfumature e mi dico:

Vabbè non sono proprio soldi buttati.

Inviato

Ringrazio tutti per il contributo

Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Vabbè non sono proprio soldi buttati.

Non sono mai buttati se ci danno gioia e non tolgono nulla alla famiglia, a prescindere dal miglioramento sonoro.

Nella peggiore delle ipotesi fanno girare l’economia dando gioia pure ad altri.

Inviato
11 ore fa, mla ha scritto:

Non sono mai buttati se ci danno gioia e non tolgono nulla alla famiglia, a prescindere dal miglioramento sonoro.

Nella peggiore delle ipotesi fanno girare l’economia dando gioia pure ad altri.

 

Quando investi ti rode sempre perchè sono soldi che escono e nel mio caso sempre a fatica, ma la passione a volte vince sul portafoglio.

Un po' di pazzia è insita in ognuno, nel mio caso come si dice a Roma a volte me ne sono approfittato.

Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

sono soldi che escono e nel mio caso sempre a fatica

A chi lo dici, ma credo che non si debba avere alcun rimorso se si è soddisfatti, altrimenti è tutto inutile ed è meglio non spendere affatto.

Inviato
11 minuti fa, mla ha scritto:

A chi lo dici, ma credo che non si debba avere alcun rimorso se si è soddisfatti, altrimenti è tutto inutile ed è meglio non spendere affatto.

 

Quella è la prima cosa, se spendo 100 e non sono soddisfatto mi rode, se ne spendo 500 e sono soddisfatto non ci penso più, ho messo numeri a caso.

Quindi anche io la penso così, il problema è che nel percorso dell'audiofilo non è sempre così.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@GG65 le bw serie 800 suonano decisamente aperte e detagliate, in negozio, oltre l'ambiente, conta il sw e il tempo di ascolto.l'eccesso di apertura diventa fastidioso non subito a dopo un certo tempo che ascolti. comunque intervenire sull'ambiente male non fa. hai elementi che rifletton assai ? (pavimento di marmo, vetrate, vetrinenette?). 

Inviato

@cactus_atomo Dopo alcune giorni o le mie orecchie si sono rodate :classic_biggrin: oppure i diffusori sono diventati più "amalgamati" e piacevoli, adesso il toe in è quasi zero e credo avere risolto. Ringrazio ancora tutti coloro che hanno contribuito

Inviato
34 minuti fa, GG65 ha scritto:

@cactus_atomo Dopo alcune giorni o le mie orecchie si sono rodate :classic_biggrin: oppure i diffusori sono diventati più "amalgamati" e piacevoli, adesso il toe in è quasi zero e credo avere risolto. Ringrazio ancora tutti coloro che hanno contribuito

 

Se i diffusori li hai presi nuovi è normale che devono rodarsi e se non hanno tante ore probabilmente faranno dei movimenti su e giù ancora per un po' di ore.

Sulle B&W non va fatto nessun toe in solitamente, se guardi quasi tutte le foto sono praticamente messe quasi tutte dritte perchè sono progettate per stare così, infatti hanno un picco enorme a 10000 che viene spianato con quella gradazione al punto di ascolto.

Comunque nessuno vieta di provare un po' di toe in, se adesso ti piacciono lasciale come stanno e non toccarle.

Inviato
Il 3/4/2024 at 21:10, PietroPDP ha scritto:

Se i diffusori li hai presi nuovi è normale che devono rodarsi e se non hanno tante ore probabilmente faranno dei movimenti su e giù ancora per un po' di ore.

Sulle B&W non va fatto nessun toe in solitamente, se guardi quasi tutte le foto sono praticamente messe quasi tutte dritte perchè sono progettate per stare così, infatti hanno un picco enorme a 10000 che viene spianato con quella gradazione al punto di ascolto.

Comunque nessuno vieta di provare un po' di toe in, se adesso ti piacciono lasciale come stanno e non toccarle.

Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...