m.tonetti Inviato 31 Marzo 2024 Autore Inviato 31 Marzo 2024 @zagor333 grazie! Probabilmente hanno utilizzato alcool isopropilico. Lo hanno smontato, hanno mascherato le serigrafie adesive e poi olio di gomito! 😀 Comunque non si tratta dell'HR073! Cosa c'è scritto dietro lo sportellino delle batterie? Sono curioso! Comunque una bolgia con questi telecomandi McIntosh!
Amministratori vignotra Inviato 1 Aprile 2024 Amministratori Inviato 1 Aprile 2024 @m.tonetti E’ identico al tuo.
m.tonetti Inviato 1 Aprile 2024 Autore Inviato 1 Aprile 2024 @vignotra grazie Vincenzo! Questo dovrebbe essere un HR065.
zagor333 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 10 ore fa, m.tonetti ha scritto: Comunque non si tratta dell'HR073! Cosa c'è scritto dietro lo sportellino delle batterie? Buondì, è un HR065
m.tonetti Inviato 1 Aprile 2024 Autore Inviato 1 Aprile 2024 28 minuti fa, zagor333 ha scritto: Buondì, è un HR065 Grazie! Questo conferma il caos dei telecomandi McIntosh! L'MCD500 e L'MCD1100 nel tempo sono stati forniti con i seguenti telecomandi: HR056, HR065, HR076, HR086.
Questo è un messaggio popolare. m.tonetti Inviato 2 Aprile 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Aprile 2024 Questa mattina, visti i risultati della pulizia mostrati in questo thread, mi sono armato di pazienza, spudger iFixit, alcool isopropilico, panno in microfibra, panno in cotone, stuzzicadenti, WD40 al silicone e ho pulito l'HR073. Di seguito i vari passi. Com'era diventato: Apertura del guscio con apposito spudger: Fasi di pulizia con panno cotone e alcool isopropilico. Finitura superficiale con panno in microfibra e WD40 al silicone: Risultato finale : Le scritte non si sono minimamente intaccate, così come avevano fatto notare anche @zagor333 e @vignotra Il risultato direi che è eccellente! 3
zagor333 Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 4 ore fa, m.tonetti ha scritto: Il risultato direi che è eccellente! E tutto è bene ciò che finisce bene. Ottimo lavoro (anche di esempio per chi volesse fare il lifting al proprio telecomando appiccicaticcio). 👏
marcogiov Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Io ho sostituito da poco il telecomando originale e appiccicoso del C2500 con un nuovo HR085, che va benissimo. Soldi ben spesi. 1
Monisi Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 Premesso che in epoca Pre-Covid il nostro Vicenzo , con grande gentilezza mi diede indicazioni per poterlo cambiare in garanzia il mio telecomando, cosa poi scivolata via… anch’io avevo una delle odiose “melanzane appiccicose”, la quale ha pure pensato di non regolare più il volume… A tal punto il mio pusher mi ha rifornito di un 50721 A , marchiato McIntosh (made in japan? Boh), comunque funzionante e che si illumina (plastica nera liscia, schiacciato… mi pare una sogliola), E… mi ha lasciato anche un HR 1000 metallico nero-oro (che non è retroilluminato, pesa mezzo chilo, ha i tastini solo con le funzioni basic), ma che soddisfa ampiamente le mie fisime fetish-ossessivo-audiofile, perchè è davvero un bel pezzo (mi diverto anche a vedere la faccia dei detrattori Mc quando lo vedono). Facendo uno pò di ricerche sui siti USA non sono riuscito a spiegarmi come i miei attuali telecomandi funzionino col mio pre C 500 T, giacchè questo viene certificato solo con altre sigle di telecomandi…
PietroPDP Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 Il 5/4/2024 at 23:28, marcogiov ha scritto: Io ho sostituito da poco il telecomando originale e appiccicoso del C2500 con un nuovo HR085, che va benissimo. Soldi ben spesi. Io ho preso da un po' l'HR86 per il mio lettore e funziona benissimo, il mio pre C2700 ha già l'HR85, un altro livello con quelli precedenti, anche se si guadagna da una parte, ma si perde dall'altra. Come consistenza di telecomando per me erano meglio i vecchi, peccato per l'appiccicume, come uso comunque anche i nuovi non sono male.
Lml Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @m.tonetti come l’hai aperto…? Io ho pulito solamente il guscio posteriore e ho “protetto” la parte anteriore con una orribile pellicola perché non sono riuscito ad aprirlo. Non ho insistito per paura di romperlo.
m.tonetti Inviato 1 Maggio 2024 Autore Inviato 1 Maggio 2024 Il 12/4/2024 at 21:55, Lml ha scritto: @m.tonetti come l’hai aperto…? Io ho pulito solamente il guscio posteriore e ho “protetto” la parte anteriore con una orribile pellicola perché non sono riuscito ad aprirlo. Non ho insistito per paura di romperlo. Come dicevo sopra ho utilizzato uno spudger della iFixit che trovi su Amazon. Devi agire sui fermi laterali che sono facilmente individuabili. Guarda attentamente la foto della parte interna del guscio anteriore del tlc che ho postato sopra.
Lml Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 Armato di strumenti e pazienza, mi sono deciso. Pulizia con alcool e “finitura” con WD 40. Risultato eccellente.
Lumina Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 Durante l’acquisto di un altro prodotto ho chiesto ad un notissimo rivenditore McIntosh quanto costasse, e mi ha risposto che l’HR093 non gli risulta ancora ordinabile… dove si compra?
marcogiov Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 Io l’ho comprato a gennaio dal mio rivenditore
Keegor Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 @Lumina ciao , comprai circa un anno fà un lettore mcd301 usato in un negozio tedesco , me lo hanno fornito con un hr093 nuovo . Mi pare di averlo visto on line sui 169 euro. Massimo
Lumina Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 Il 01/07/2024 at 15:41, Keegor ha scritto: @Lumina ciao , comprai circa un anno fà un lettore mcd301 usato in un negozio tedesco , me lo hanno fornito con un hr093 nuovo . Mi pare di averlo visto on line sui 169 euro. Massimo Ok, grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora