Vai al contenuto
Melius Club

Pre phono Asr Basis


antonio_caponetto

Messaggi raccomandati

antonio_caponetto
Inviato

Sto prendendo in considerazione l’acquisto di questo prephono. Attualmente ho il prephono Aqvox e cerco maggiore silenziosità, più protezione dalle interferenze e ovviamente maggior raffinatezza generale.

Pur non avendolo ancor ascoltato, mi è stato caldamente consigliato da amici del cui parere mi fido. Una cosa che mi fa pensare è che è un 2 telai con alimentazione separata e ciò mi crea qualche problema di collocazione, ahimè. 
Esiste monotelaio il Mini Basis, ma molto difficile trovare usato con connessioni XLR che voglio.

Chiedo al forum chi lo ha o ha avuto (so che non è un marchio molto diffuso) e cosa me ne può dire, e soprattutto se qualcuno ha usato questo pre impilato sulla propria alimentazione (mi dicono che non è l’ottimo, ma che trattandosi di una batteria di alimentazione, e tenuto conto della tensione di uscita della testina non bassissima, questa collocazione non ortodossa non dovrebbe creare problemi, ovviamente lo ascolterò.)

Inviato

Ciao. L'ho avuto per diverso tempo. Ottimo pre phono, musicale, raffinato e silenzioso. Molto bello e ben rifinito. Ingressi ed uscite RCA e XLR. Unici problemi: lo spazio (due telai), il peso, e il cordone ombelicale molto grosso e poco flessibile. Per variare le impedenze occorre svitare e sollevare il coperchio. Venduto ma lo ricomprerei subito! 

Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, antonio_caponetto ha scritto:

Mini Basis, ma molto difficile trovare usato con connessioni XLR che voglio.

Chiedo al forum chi lo ha o ha avuto

Avuto per anni

Pre fono tranquillamente definitivo

Zero difetti zero problemi

 

antonio_caponetto
Inviato

@Fazer802 sempre usato con alimentazione lontana dal pre?

Inviato
9 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

Esiste monotelaio il Mini Basis, ma molto difficile trovare usato con connessioni XLR che voglio.

Prova qui , magari scrivi prima per vedere se corrisponde , perché le uscite Xlr sono un optional mi pare .

https://alphahighend.be/en/produit/asr-mini-basis/

 

ciao 

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

Sto prendendo in considerazione l’acquisto di questo prephono. Attualmente ho il prephono Aqvox e cerco maggiore silenziosità, più protezione dalle interferenze e ovviamente maggior raffinatezza generale.

@antonio_caponetto Eh si il limite dell'Aqvox purtroppo è lo stadio d'alimentazione non dual mono e switching. 

antonio_caponetto
Inviato

@Fazer802 lo stesso  mr. Schafer, il progettista, da me contattato mi dice che l’unità di alimentazione può essere sia impilata che posta in verticale. È già qualcosa anche se dimensioni e peso la rendono davvero ingombrante. Ti ricordi mica approssimativamente quanto fosse lungo il cordone di alimentazione? 

antonio_caponetto
Inviato

@FabioSabbatini @Fazer802 e per chiunque altro lo abbia posseduto per qualche anno, mi sapete dire qualcosa sul ciclo di vita delle batterie ?

Inviato
Il 30/3/2024 at 11:49, antonio_caponetto ha scritto:

Attualmente ho il prephono Aqvox e cerco maggiore silenziosità, più protezione dalle interferenze e ovviamente maggior raffinatezza generale.

Senza entrare nel merito delle preferenze personali, trovo strano che il phono Aqvox abbia problemi di silenziosità od interferenze: io ce l'ho da oltre 10 anni ed è sempre stato muto come una tomba, e così anche in altri impianti che ben conosco e che lo adottano, fra cui anche ad alta efficienza.

Prima di fare un acquisto sarebbe auspicabile una prova nel tuo impianto, per sicerarsi che anche sul nuovo non ci siano gli stessi problemi.

Inviato

Avuto per qualche anno, comprato usato. Neanche posto il problema delle batterie!

Il cordone non ricordo quanto sia lungo. Occhio e croce un metro 

antonio_caponetto
Inviato

Ho letto che è consigliato cambiare le batterie dopo 6-7 anni….

antonio_caponetto
Inviato

Sto trattando l’acquisto di questo prephono, usato ma revisionato l’anno scorso.

devo segnalare la grande disponibilità in consigli e informazioni da parte di Mr. Schaefer progettista e patron della ASR. Attenzione per il cliente, ancora più da riconoscere visto che ho fatto domande su un pezzo usato e non nuovo (anzi l’occasione sull’usato me la ha segnalata lo stesso Schaefer).

Ora vorrei chiedere a chi lo ha avuto, specialmente @Fazer802, qualche informazione pratica sull’uso della alimentazione. Pur avendo letto il manuale non mi è chiaro come funziona l’alternativa tra alimentazione a batteria e alimentazione linea, opzioni selezionabili alternativamente. 

Inviato

Ciao. Niente di che. Se ricordo bene, hai due step di accensione. Per ognuno dei due possibili bracci e/o giradischi. Standard e batteria. 

  • 3 settimane dopo...
antonio_caponetto
Inviato

Ho preso alla fine  il prephono oggetto di questo thread, il Basis Exclusive, che da qualche giorno ha preso il posto dell’Aqvox.

Si vede subito che si tratta di una elettronica di classe, costruita internamente in modo molto pulito. 
Super-super professionale l’assistenza post vendita, diciamo così, visto che l’ho preso usato……

Ha la possibilità di molti settaggi, facili da cambiare: carico, capacità, guadagno, filtro subsonico a 2 e 20 hertz.

“Vuole” il collegamento in bilanciato, come l’Aqvox, e come l’Aqvox la testina deve funzionare bilanciata come naturalmente è, quindi con cavi in cui la massa non sia collegata al polo negativo ma alla calza del cavo.

Musicalmente ho guadagnato subito in una molto maggiore silenziosità rispetto all’Aqvox, penso determinata dalla alimentazione dell’ASR che è separata e impiega delle battterie.

Sto ancora provando e cercando la giusta combinazione di carico e guadagno, ma musicalmente si nota subito una grana più fine e più sfumature nella resa sonora dei dischi.

Mi sento soddisfatto. Grazie pubbliche ad alcuni amici del forum, @noam e @cactus_atomo per avermelo fatto scoprire e consigliato.

  • Thanks 1
Inviato

@antonio_caponetto Posso chiederti se lo hai preso in un negozio oppure da un privato ? In tal caso scriverei anche io al produttore per una dritta , come si fa ha capire l’anno di produzione , se il costruttore te lo ha detto.

antonio_caponetto
Inviato

Preso da privato. Come ho detto è stato lo stesso Schaefer, patron della ASR, a segnalarmi la vendita. 
Scrivigli pure, è di estrema gentilezza e professionalità e risponde subito. Ogni pre ha un numero di matricola inciso nel plexiglas sul retro. Con questo Schaefer potrà darti informazioni su età e caratteristiche. 

  • Thanks 1
Inviato

Seguo interessato dalle impressioni d’ascolto… anch’io ho un Aqvox che pensavo di cambiare… grazie infinite 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...