Vai al contenuto
Melius Club

Sinergia Vintage


fradiovada

Messaggi raccomandati

long playing
Inviato

@lucaz78

1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

Cambia molto la fascia di prezzo. La AT95vm è una MM economica, si trova a meno di 100 euro,

Lascia stare la fascia di prezzo perche' tra MM ed MC conta in modo relativo. Le MC per concezione e complessita' costruttive portano a costi finali storicamente sensibilmente superiori a quelli delle MM.

Pertanto le VM 95 partono dalla E con stilo conico ed arrivano alle ML ed SH con stili rispettivamente Microlinear e Shibata con costi rispettivi di circa 180 e 220 euro. Quindi tra una DL 103 ed una AT VM 95 SH la differenza di costo e' minima ed anzi l'AT VM 95 SH con un costo di 220 euro si pone in un range medioalto nell'ambito della tipologia MM al contrario della DL 103 che a meno di 300 leuro si pone in posizione basica/economica nella tipoogia MC. Attenzione quindi ai confronti sul campo...ovvero di suono e prestazioni all'ascolto... Con le VM 95 equipaggiate con questi ultimi stili sensibilmente  piu' performanti e sofisticati della DL 103 ad un costo simile o di poco inferiore a quello di una DL 103 potresti scoprire molto probabilmente con una prova a confronto che la DL 103 e' costretta ad inseguire...

Inviato

Scusate mi correggo, ho sbagliato a scrivere, la denon dl 103 usata ha il corpo in grafite sostituito da audiosilente e il peso di quest ultimo e' di 4gr in piu rispetto alla dl 103 stock 

Inviato

@fradiovada Simone lucchetti vendeva gli esoter e ha modificato quella testina a quanto pare. Credo che se lo contatti ti saprà dare dettagli sulla loro compatibilità. 

Inviato

Comunque se il body in grafite pesa 4g in più dell'originale, non ti resta che ripetere il calcolo immettendo come peso della testina 12,5g invece di 8,5g e vedere che valore esce.

Ho il calcolatore sul PC e adesso non posso usarlo.

long playing
Inviato

@lucaz78

27 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

Comunque se il body in grafite pesa 4g in più dell'originale, non ti resta che ripetere il calcolo immettendo come peso della testina 12,5g invece di 8,5g e vedere che valore esce.

8,34 Hz. Peggiore dei 9 Hz , piu' vicini agli ideali 10 Hz , risultanti con la DL 103 liscia con il suo corpo originale...

Quindi i miglioramenti di suono presunti con un body diverso non sono certamente dovuti ad una fr.di ris. diversa/migliore anzi come si evince dai calcoli c'e' un peggioramento anche se ancora nel range...E qui ecco un altro punto di domanda/riflessione : Vale la pena o meno sostituire il body alla DL 103 ? Penso che alla fine se qualcosa cambia e' un fatto di percezioni e gusti soggettivi.

Inviato

🤔 ok..se miglioro da una parte peggioro dall altra, magari domani provo a contattare Simone, anche il braccio esoter che ho era stato modificato ai tempi da lui, avendo gia avuto un colloquio telefonico mi disse che tutti quelli che aveva in stock li aveva modificati nella parte del contrappeso perche erano in materiale plastico e si sgretolavano.. li aveva fatti realizzare al tornio in materiale metallico e forse un po piu lunghi

long playing
Inviato

@fradiovada

43 minuti fa, fradiovada ha scritto:

🤔 ok..se miglioro da una parte peggioro dall altra,

Ascolta un consiglio, prendi un' AT VM95 SH e risolvi al meglio. :classic_wink:

Inviato

Potrebbe essere un alternativa molto valida...pero' dopo aver provato la Denon, senno' rimango col tarlo a vita😂, l unica menata e' che il braccio non ha lo shell rimovibile, tutte le volte sono madonne che volano

long playing
Inviato

@fradiovada

33 minuti fa, fradiovada ha scritto:

pero' dopo aver provato la Denon, senno' rimango col tarlo a vita😂

E si , hai ragione. Io infatti come tanti altri appassionati avendo acquistate varie testine nel tempo e quindi a disposizione per confronti effettuati con calma e nel tempo , ragiono con opportune e maggiori certezze che sono quelle poi a farti apprezzare determinate testine al di la dell'essere MM oppure MC e dei costi piu' alti o piu' bassi...E contano molto anche sinergie , in particolare testina/diffusori ed aspettative secondo livello di conoscenze/aspettative/gusti. Col tempo te ne renderai conto tu stesso.:classic_wink:

claudiofera
Inviato
Il 31/3/2024 at 19:34, fradiovada ha scritto:

Praticamente l impianto e' di fatto posato sopra un mobile in legno massiccio, cosi come gli altoparlanti,

Da possessore delle Micra : se le Micra e il giradischi poggiano sullo stesso piano..Quello  è un fatto che determina molto,così si perdono alcune qualità dei diffusori...........inoltre si complica il lavoro del giradischi,almeno quanto un accopiamento non ottimale tra braccio e testina.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

lo stilo conico ha tanti difetti, ma rende la vita più agevole, è meno sensibile a piccole imprecisioni di dimaggio, è meno sensibile alle imperfezione dei dischi ed alla polvere. gli stili superellitici, (ch sua shibata o di atro tipoo) richidono un precisione maniacale nella messa in dima.

un body in grafite è una cosa utile su determinati bracci, ma non su tutti, il suo maggiore peso, abbinato ad una tesiina già pesant di suo e che legge a 2,5-3 gr, rende difficile il bilanciamento del braccio con il contrappeso ordinario. sembrano banalità ma vanno verificate prima, 

  • Melius 1
long playing
Inviato

@fradiovada

Il 31/3/2024 at 19:34, fradiovada ha scritto:

in passato gli altoparlanti erano posizionati su stand ma poi mi davano fastidio i cavi a vista sul pavimento e li ho tolti e messo i diffusori sul mobile assieme all ampli e al giradischi🤦🏻‍♂️.

Sei un appassionato e/o "audiofilo" atipico. 

I diffusori andrebbero tenuti a " parte " e posizionati nel miglior modo possibile. Per i cavi " a vista "  fanno parte dello " scenario " e per i piu' , fra cui io , specialmente se di buona fattura estetica , piace anche "vederli". 

Purtroppo se vuoi prendere come suol dirsi  "capra e cavoli" ovvero avere l'impianto 1)bello da guardare  2)posizionato ben compattato comprese le casse con cavi e cavetti invisibili 

3)che il  tutto suoni bene e/o al meglio delle potenzialita' ,

purtroppo devi rassegnarti ad accettare che non e' fattibile ed avere i compromessi perche'

Le Dispason Micra sono penalizzate fortemente da quel posizionamento e se il mobile su cui poggia il tutto non e' rigido ed inerte come un pezzo unico di marmo le stesse Micra suonando e vibrando possono influire negativamente a loro volta il delicatissimo lavoro del complesso testina/braccio/giradischi di lettura dei solchi dei dischi. 

Pertanto con questa situazione logistica mi sembra un po' superfluo il " cavillare " tra il grammo in piu' o in meno della testina , il fare calcoli per i 2 Hz in piu' o meno della frequenza di risonanza , testina MC oppure MM , DL 103 vs AT 95 oppure fra altre , diff. Diapason Micra oppure Rogers LS3 5/a ecc. ecc.

Inviato

concordo in pieno con @long playing .

Quei diffusori sono a reflex posteriore, la loro sistemazione ottimale sarebbe su stand abbastanza distanti dalle pareti.

Potresti fare un tentativo (un pochino forzato) mettendole su una coppia di mensole a parete, ovviamente di buona solidità e in modo che il reflex abbia spazio "per respirare" (una trentina di centimetri almeno li devi lasciare).

Sono dei mini-diffusori molto interessanti secondo me, ma posizionati in quel modo gli "tappi la bocca"!

E poi i cavi, anche se non siamo in sezione fine-tuning, sono belli da vedere, e sono una componente dell'impianto quasi al pari delle elettroniche che collegano!

 

Inviato

In un ambiente di 60mq ti potresti sbizzarrire con diffusori, magari lo avessi io a disposizione, ma se proprio sei obbligato a raccogliere tutto su una scrivania o comunque con poco margine di manovra, magari valuta diffusori a reflex anteriore o sospensione pneumatica. Il reflex posteriore a ridosso della parete di fondo non è un granchè, almeno dal mio punto di vista.

long playing
Inviato

@lucaz78

40 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

ma se proprio sei obbligato a raccogliere tutto su una scrivania o comunque con poco margine di manovra,

Ma guarda che non pare sia " obbligato "..."lo scoglio " e lui stesso...:classic_biggrin:. Infatti ha scritto in precedenza :

 

" ...purtroppo sono piu' noioso di mia moglie in fatto di impatto estetico , non mi piaciono i diffusori di grandi dimensioni a patto che non siano fatti bene esteticamente ( es sonus faber ) e il fatto di non essere posizionati correttamente mi fa desistere dal cercare il santo graal della qualita audio, in passato gli altoparlanti erano posizionati su stand ma poi mi davano fastidio i cavi a vista sul pavimento e li ho tolti e messo i diffusori sul mobile assieme all ampli e al giradischi🤦🏻‍♂️. " 

 

Si " autocastra " :classic_biggrin:

claudiofera
Inviato

@long playing  Ho scritto queste cose  stamattina,dopo aver letto pagine e pagine sulle frequenze di risonanza,cedevolezza....ma se le casse ( due mini eccellenti) sono sulo stesso piano di appoggio del giradischi,allora sorry :  però sarebbe un pò come vedere il dito ma non la luna...

long playing
Inviato

@claudiofera

17 minuti fa, claudiofera ha scritto:

....ma se le casse ( due mini eccellenti) sono sulo stesso piano di appoggio del giradischi,allora sorry :

Per rendere l'entita' dell' immane misfatto : E' il " Diluvio Universale " dell' HiFi !  :classic_wacko::classic_unsure:  :classic_biggrin:

Inviato

Purtroppo sono consapevole  delle limitazioni inerenti al posizionamento "assassino" dei diffusori, potrei tentare di risolvere mettendoci una pezza e sistemando i diffusori agli estremi del mobile rimettendo gli stand.

Ad ogni modo ho acquistato una denon 103 nuova che dovrebbe arrivare a giorni, cosi inizio  a fare esperimenti coi pre phono e vedo cosa e' meglio per le mie orecchie😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...