Vai al contenuto
Melius Club

Rme Adi 2/4 pro Se


widemediaphotography

Messaggi raccomandati

widemediaphotography
Inviato

Alla ricerca di pre-phono MM/MC USB per il riverseggio in digitale dei vinili (sembrano veramente rari), e per non tagliare il giradischi dall'ascolto in cuffie (HIFIMAN HE1000 +Violectric V222) la mia attenzione si era focalizzata su un Thorens MM-008 ADC BLACK, ma in Italia a prezzo ragionevole (250) non è dato sapere quando sarà nuovamente disponibile. Mi sono quindi imbattuto in questo oggetto di cui ho

letto non bene, ma benissimo e consigliato da più di qualcuno.

 

https://rme-audio.de/adi-2-4-pro-se.html

 

certo che non ci sono  paragoni con il Thorens, ma  questo RME Audio integra molti componenti di qualità:

 

 

  • DAC
  • Amplificatore cuffie
  • Pre-phono usb
  • Processore/equalizzatore DSP

Ma soprattutto è un validissimo strumento di misura per testare molti componenti  audio. Come sapete, mi fido poco delle orecchie e delle suggestioni...

 

Fatti 4 conti, mettendo insieme un set di componenti di qualità, l'aggeggio potrebbe pure convenire... Mi spaventa un po' tutta questa integrazione, se si guasta fermi tutto l'impianto.

Volevo sapere quindi se qualcuno lo conosce bene e l'ho ha testato,  soprattutto la parte relativa alle misure (AD/DA) e i come sono i software a corredo.

 

 

 

 

 

 

 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

soprattutto la parte relativa alle misure

Ha una sezione A/D molto valida, e diciamo che per quanto concerne le nostre possibilità uditive risulterebbe abbondantemente sufficiente, tuttavia, se si dovesse circoscrivere soltanto la parte relativa alle misure, punterei all'ADC in classe 4° grado della Eida1 Cosmos

Quest'ultimo ha un rumore interno talmente basso da competere con un Audio precision Apx555

 

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato
2 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Mi sono quindi imbattuto in questo oggetto di cui ho

letto non bene, ma benissimo e consigliato da più di qualcuno.

È il massimo possibile

Lo uso da anni

La sezione A/Di in particolare, per suonare il vinile avvantaggiandosi dei vari DSP 

Impossibile tecnicamente fare qualcosa di udibilmente superiore

O meglio lo si può fare solo raccontando frottole (intesa come da definizione di dizionario)

Per non parlare della flessibilità

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Amplificatore cuffie

Ecco, mentre tra l'ADI 2 e il mio dac titolare (Bricasti) ho fatto fatica a percepire differenze importanti, tra la sezione cuffia del tedesco (sebbene sicuramente valida) e il mio ampli Bryston BHA-1, la differenza è abbastanza evidente, con un suono di altro spessore immediatamente percepibile.

Va detto che l'ADI-2/4 ha un ampli cuffia più curato rispetto a quello del mio ADI-2 DAC FS, e questo potrebbe ridurre un filo il divario. 

Questo giusto per la cronaca, visto che a te interessa principalmente la sezione di conversione.  

  • Melius 1
  • Thanks 1
widemediaphotography
Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

Ho in prova la ADI-2 PRO FS R BE

Macchina eccellente sotto tutti i punti di vista.

Eccellente sotto l'aspetto sonico, prestazionale e della verstilità d'uso (ma bisogna avere dimestichezza con gli innumerevoli settaggi di cui dispone)

Tanto poco apprezzata dal pubblico audiofilo quanto apprezzatissima nel mondo pro come interfaccia negli studi mastering.
Fa tutto quello che è dichiarato nelle specifiche e lo fa bene.

A casa mia a confronto con DAC destinati al mercato audio/consumer regge tranquillamente il confronto e anche di più.

Siamo al livello che è solo questione di gusti.

Confermo che l'ingresso analogico può contare su una sezione A/D ultra configurabile e su prestazioni di altissimo livello, per trasparenza e risoluzione.

Non per tutti...

Grazie per le conferme

  • Thanks 1
Inviato

ma ho capito bene? suonate un vinile e lo convertite in digitale per riconvertirlo alla fine ancora in analogico?

che senso ha? mah

Mighty Quinn
Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

ma ho capito bene?

Pare di no

 

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

ma ho capito bene? suonate un vinile e lo convertite in digitale per riconvertirlo alla fine ancora in analogico?

che senso ha? mah

Avevo le tue stesse identiche perplessità-pregiudizi e convinzioni.

Anche a me l'idea di fare AD e DA non ha mai convinto, tranne quella volta di tanti anni fa quando provai un AD professionale, che non potei tenere.

Ho un pre phono, due gira, una decina di testine e qualche migliaio di LP..

Poi ho provato.

Funziona alla grande.

Non so se lo farò.... ma funziona oltre ogni mia più rosea aspettativa.

Ed era alta


L'esigenza diventa senza scelta se vuoi / se hai bisogno di fare correzione ambientale.

Oppure semplicemente perché a uno gli va..

 

 

Inviato
25 minuti fa, scroodge ha scritto:

L'esigenza diventa senza scelta se vuoi / se hai bisogno di fare correzione ambientale.

Esatto. Ammesso che si perda qualcosa, è molto meno di ciò che si guadagna.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Oppure semplicemente perché a uno gli va..

Ah certo, si può fare quel che più garba, non discuto neanche che suoni bene… 

il punto è che non ha senso, si vuole ascoltare in digitale? ci sono decine di servizi di streaming, c’è persino il vecchio cd. Il vinile ha senso perché è una riproduzione tutta analogica, se non c’è questo tanto vale partire dal file numerico già bell’e pronto. 
Boh. Io il senso non lo trovo

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

Già un'elettronica con una sigla di tale fatta manco fosse una cineseria me la fa ripudiare anche suonasse divinamente, ma si può dare nomi così?  27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

Il vinile ha senso perché è una riproduzione tutta analogica

Lo pensavo pure io

E.. a dirla tutta, io sono ancora più integralista, ha senso se a monte c'è una produzione tutta analogica

E lo penso tuttora

Eppure....
 

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

@widemediaphotography Gli apparecchi a cui la connetti hanno connessioni bilanciate o SE?

Bilanciata

captainsensible
Inviato
2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Già un'elettronica con una sigla di tale fatta manco fosse una cineseria

È il professionale, bellezza, quel nome racchiude tutto quello che la macchina fa.

 

CS

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...