Mighty Quinn Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 4 ore fa, Jack ha scritto: si vuole ascoltare in digitale? No Non è questo il punto Il punto è che si vuole ascoltare meglio E quindi si fa AD DA e plugin alla bisogna Non c'entra una mazza la questione filosofica se è digitale o analogico È una questione tecnica Direi anche molto banale
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Marzo 2024 Moderatori Inviato 31 Marzo 2024 3 ore fa, captainsensible ha scritto: È il professionale, bellezza, quel nome racchiude tutto quello che la macchina fa. Questo fa pensare sia un macello insomma. 1
maxpalat Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 8 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: No Non è questo il punto Il punto è che si vuole ascoltare meglio E quindi si fa AD DA e plugin alla bisogna Non c'entra una mazza la questione filosofica se è digitale o analogico È una questione tecnica Direi anche molto banale A quando il topic sull’ascolto del vinile con la doppia conversione?
Mighty Quinn Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 1 ora fa, maxpalat ha scritto: quando il topic sull’ascolto del vinile con la doppia conversione? Grazie! Magari quando mi sento ispirato Comunque sapere che almeno una persona è interessata è importante Unica cosa che un po' mi trattiene è che i fraintenditori seriali faranno finta di non capire e se ne usciranno con amenità tipo ma che senso ha Perché o non leggono bene o non hanno alcun reale interesse a capire in quanto gli scombussolerebbe le loro certezze medievali e ragionano solo sulla base di ideologie e pregiudizi Ma magari ci proviamo 1
colombo riccardo Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 3 ore fa, maxpalat ha scritto: A quando il topic sull’ascolto del vinile con la doppia conversione? Ascolto di un segnale analogico con la doppia conversione che è già una realtà negli studi dotati di monitor con ingresso digitale oltre a quello analogico dove la doppia conversione non può essere esclusa 1
scroodge Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 8 ore fa, colombo riccardo ha scritto: Ascolto di un segnale analogico con la doppia conversione che è già una realtà negli studi dotati di monitor con ingresso digitale oltre a quello analogico dove la doppia conversione non può essere esclusa Assolutamente. Confermo. Ma c'è di più, son sempre di più quelli che fanno, anche, DRC per ottimizzare il loro ambiente di lavoro
scroodge Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 22 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Bilanciata E allora vai tranquillo che avrai un rapporto S/N da primato, e sopratutto nessun problema di ronze, non dovendo usare adattatori 2
colombo riccardo Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 @scroodge drc che se fornito direttamente dal costruttore del monitor non può essere escluso.
talex1 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 @colombo riccardo come può un drc essere inserito a priori da un coatruttore?
colombo riccardo Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 @talex1 non ho capito la domanda, ad esempio Genelec ormai in quasi tutti i suoi modelli obbliga ad usare il suo software per l'ottimizzazione nel punto di ascolto e per avere anche in automatico un report delle condizioni acustiche dell'ambiente di ascolto.
Sb6 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 Il 30/03/2024 at 22:11, widemediaphotography ha scritto: Alla ricerca di pre-phono MM/MC USB... Occhio che non gestisce MC, e l'eventuale capacitanza per le MM è compensata con un'equalizzazione in digitale, ma questa sarà sicuramente una pippa mentale di chi ascolta i dischi á l'ancienne 2
widemediaphotography Inviato 25 Aprile 2024 Autore Inviato 25 Aprile 2024 Conoscete un negozio in Italia dove sarebbe possibile fare una prova di ascolto? Porterei le HE1000 Stealth e qualche file FLAC che uso come riferimento personale… Il vantaggio delle cuffie consiste nel fatto che almeno “livellano” ambienti e speaker, potendosi quindi concentrare sul resto della catena quando si vogliono fare confronti (in questo caso DAC+ampli).
Sb6 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 Ho avuto modo di ascoltare il sedicente Phono del RME, con la equalizzazione RIIA, un Project Phono MM lo ha fatto sfigurare, suono piatto, senza armoniche, molto spostato verso le alte, senza corpo. Un'implementazione di pochissimo conto, potevano avanzarsi la pena. 1
scroodge Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 3 ore fa, Sb6 ha scritto: Ho avuto modo di ascoltare il sedicente Phono del RME, con la equalizzazione RIIA, un Project Phono MM lo ha fatto sfigurare, suono piatto, senza armoniche, molto spostato verso le alte, senza corpo. Un'implementazione di pochissimo conto, potevano avanzarsi la pena. Interessante, quale settaggio era impostato?
Sb6 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 5 ore fa, scroodge ha scritto: Interessante, quale settaggio era impostato? Se non mi sbaglio la RIAA era inizialmente a +20 dB , poi abbiamo provato i 14 ed i 26, 100 pF e nessuna eq. parametrica 1
scroodge Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 11 ore fa, Sb6 ha scritto: Se non mi sbaglio la RIAA era inizialmente a +20 dB , poi abbiamo provato i 14 ed i 26, 100 pF e nessuna eq. parametrica Grazie!! Il valore di capacità da dove lo ricavi?
Sb6 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 2 ore fa, scroodge ha scritto: Grazie!! Il valore di capacità da dove lo ricavi? Di nulla! i 100 pF sono lo standard, si può modificare con l'equalizzazione, ma non l'abbiamo usata
scroodge Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 2 ore fa, Sb6 ha scritto: Di nulla! i 100 pF sono lo standard, si può modificare con l'equalizzazione, ma non l'abbiamo usata Ok, perdona se ti rompo ancora, ma... forse mi sono perso qualcosa, quei 100pf sono il valore del cavo phono? O dell'input analogico della scheda? E infine, come ti sei regolato col cavo di massa del gira? L'hai collegato a qualcos'altro, dato che la rme non ha un pin di massa esterno? Grazie...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora