Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza delle meccaniche cd.....


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

Bravo.

Quella degli errori di lettura della meccanica è più che altro una spiegazione di fantasia, nel tentativo di giustificare le differenze percepite e non percepire. 

Per il semplice fatto che gli errori di lettura (e l'intervento del C2) sono del tutto casuali su samples di frazioni di secondo. Le spiegazioni del percepito avvengono sempre con terminologia audiofila (i bassi, la scena, suona aperto etc....). Peccato che cozzino clamorosamente con il lavoro di quella parte della meccanica. 

Le spiegazioni vanno cercate altrove, direi... 

Si, sono d'accordo...per deformazione tecnica non riesco proprio a concepire come dei piccoli errori di lettura random possano ripercuotersi sul bassi più definiti, scena più ampia...non posso pronunciarmi però perchè non ho mai fatto io personalmente un test del genere, onestamente non mi è mai interessato farlo...sono passato alla liquida ed ho tolto di mezzo tutte queste variabili in un sol colpo :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

ono passato alla liquida ed ho tolto di mezzo tutte queste variabili in un sol colpo :classic_biggrin:

 Eh... Te pare a te.

Avrai notato anche tu che con la "liquida", le variabili si sono moltiplicate, (per chi non ce la fa a vivere senza, variabili). :classic_biggrin:

Inviato
Il 2/4/2024 at 14:43, ilmisuratore ha scritto:

 

Tra un CD originale ed un CD masterizzato su supporto CD-R nonostante la sua (ri)estrazione produca esattamente il medesimo codice binario, la lettura convenzionale tramite meccanica CD può produrre delle differenze marcatamente udibili

Ne abbiamo parlato spesso in passato, dunque anche tra "il modo in cui avviene la lettura" tra diverse meccaniche può manifestarsi la stessa cosa

Cambiano i circuiti di correzione degli errori

Cambia il tipo di alimentazione della meccanica

Cambia lo stadio che genera il clock master e lo instrada al connettore s/pdif

Non bisogna aspettarsi differenze dal giorno alla notte (provocate dall'euforia) ma differenze apprezzabili e udibili si, e possibile

Quanto ai cavi coax qui NON concordo per nulla in quanto "se" le specifiche vengono mantenute (75 ohm) non esistono cause tecniche per trovarsi una portante all'ingresso del ricevitore talmente deformata da non riuscire a ricostruire correttamente il clock

 

Il forum non dovrebbe essere uno sfogo per repressi , ancora una volta ,con delicatezza , @ilmisuratoreci ha spiegato perché esistono differenze , poi possono essere amplificate dal proprio modo di vivere o vedere le cose visto che non siamo tutti condizionati allo stesso modo .

 

Io rispetto @ascoltoebasta perché dice le cose che sente e pensa, senza filtri .

captainsensible
Inviato
50 minuti fa, Folkman ha scritto:

forum non dovrebbe essere uno sfogo per repressi

Più che repressi vedo depressi :classic_biggrin:

 

CS

  • Haha 1
Inviato
57 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Si, sono d'accordo...per deformazione tecnica non riesco proprio a concepire come dei piccoli errori di lettura random possano ripercuotersi sul bassi più definiti, scena più ampia...non posso pronunciarmi però perchè non ho mai fatto io personalmente un test del genere, onestamente non mi è mai interessato farlo...sono passato alla liquida ed ho tolto di mezzo tutte queste variabili in un sol colpo

Peccato che ne hai introdotte altre mille di cui non sei a conoscenza!!!:classic_biggrin:

 

Inviato
7 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Più che repressi vedo depressi :classic_biggrin:

CS

Facciamo anche "inespressi".

 

 

  • Haha 1
Inviato
18 ore fa, rpezzane ha scritto:

A parte che di supponente qui ci sei solo tu e gli scritti ad caxxum restano scolpiti nella pietra. Di ignorante vedo solo te perché le cialtronerie che tu scrivi avendole intraviste sui fumetti io le ho studiate nell’unico posto degno di studio ossia l’università e non il forum.

continua a scrivere ciò che vuoi e rimani dove sei visto che gli step non li vuoi fare.

io non ho parlato ne di impianti ne di prezzi ma tu e la tua cricca l’avete proprio nel sangue la sindrome di inferiorità. Pensi sia economica ma in realtà è puramente culturale.

Te l’ho ricordo per l’ultima volta. Magari la notte porta consiglio:

suono esiste se esiste un ascoltatore altrimenti è movimento d’aria come una scorreggia; se non c’è nessuno il suono così come la puzza la senti solo tu.

buona notte

Visto il livello di forma e contenuti, sarei proprio curioso di sapere che Università hai frequentato! Sicuro non fosse la Scuola Primaria?

Inviato
7 ore fa, Max440 ha scritto:

Ma non sei quello che scriveva sulle riviste?

Uhmmm, questo è interessante...qualche dettaglio, se posso?

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

 Eh... Te pare a te.

Avrai notato anche tu che con la "liquida", le variabili si sono moltiplicate, (per chi non ce la fa a vivere senza, variabili). :classic_biggrin:

No guarda amico mio...in questo momento mi sto godendo il sistema, finalmente posso stare seduto nel punto G con il notebook davanti...mentre gestisco le email di lavoro mi sto ascoltando i miei dischi/brani, grande soddisfazione, qualità, alzo il volume dal telecomando, cambio brano...rimanendo seduto...le paturnie non me le faccio più, forse perchè nel mondo AV Pro si bada anche ad altro, alla sostanza, alla affidabilità, e questa cosa ha cambiato il mio modo di vedere le cose :classic_smile:

Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Peccato che ne hai introdotte altre mille di cui non sei a conoscenza!!!:classic_biggrin:

Altre variabili? Quali? Parliamo di cose reali o le solite paturnie? :classic_happy:

Inviato
Il 1/4/2024 at 17:20, Dufay ha scritto:

non ha più molto senso  ascoltarsi i cd

Perchè?

Inviato
8 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Perchè?

Se posso avere tutto lo scibile  musicale con la stessa qualità e anche meglio spendendo una frazione comprare e ascoltare CD la vedo come un'operazione un po' masochista.

 

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

spendendo una frazione

qui mi permetto di dubitare: non sempre.

Inviato
3 minuti fa, gibraltar ha scritto:

qui mi permetto di dubitare: non sempre.

Ah sì,?

Io ascolto anche adesso ascolto 10 cose nuove al giorno o anche di più per 30 centesimi.

Inviato
1 ora fa, gimmetto ha scritto:

Visto il livello di forma e contenuti, sarei proprio curioso di sapere che Università hai frequentato! Sicuro non fosse la Scuola Primaria?

Dai una occhiata a quello che scrivi tu poi torna qui e avrai udienza.

Per il resto mi fai il solletico.

Per le tue curiosità basta che cerchi in rete.

Inviato
45 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

forse perchè nel mondo AV Pro si bada anche ad altro, alla sostanza, alla affidabilità, e questa cosa ha cambiato il mio modo di vedere le cose

Vedi che è sempre e solo un problema di linguaggio. Tu pratichi uno sport diverso. AV Pro è una cosa, Hi FI un'altra.

altrimenti torno all'esempio precedente su Birre e Vini. Sono cose un pochino diverse tra loro.

Inviato
44 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Altre variabili? Quali? Parliamo di cose reali o le solite paturnie?

quante ne vuoi. Dipende cosa ascolti per la liquida. Se vai di PC ce ne sono un milione. In ogni caso hai sempre problema di rete (cavi e switch) ad esempio. Prima di ridere (già vedo che lo stai facendo), prenditi uno switch di Silent Angel. N16 per esattezza. Poi mi racconti se il suono è uguale.....

Poi se vogliamo parlare del perchè uno switch inficia la catena possiamo pure parlarne ma serve prima l'avallo dei pensatori.

Inviato
27 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se posso avere tutto lo scibile  musicale con la stessa qualità e anche meglio spendendo una frazione comprare e ascoltare CD la vedo come un'operazione un po' masochista.

Far suonare la liquida come il CD non è così facile...

Inoltre se ascolti da supporto fisico puoi avere dalla tua la possibilità di avere registrazioni datate con qualità del master decisamente superiore alle attuali uscite.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...