maxgazebo Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 37 minuti fa, rpezzane ha scritto: Se io usassi DRC spenderei solo su un ampli correntoso e due diffusori decenti. Il resto non serve. Se tu hai fatto a pezzi il segnale a monte cosa vuoi che ti cambi una sorgente. Ma infatti quegli impianti suonano tutti uguale. Un suono privato della musica. Lo ribadisco. Sport differenti. Puoi dire che il calcio è meglio del volley ? Ad un orecchio non educato, il DRC toglie tante castagne dal fuoco Se vuoi generalizzare anche qui sei libero...ma io malgrado sia convinto che i cavi, switch etc...non influiscono sulla resa sonora sono anche fermamente contrario agli artifici come il DRC Non lo userei mai, neanche sotto minaccia, perchè a mio giudizio è un artificio per mettere una pezza a valle, per risolvere un eventuale problema ambientale a monte Per me HiFi è non toccare/influire/modificare in nessun modo il segnale, trattarlo come fosse La Gioconda fino ai diffusori, e nel caso risolvere il problema alla fonte Se il supporto con cui trasferisco l'informazione digitale introduce delle tecnologie specifiche (correzione errore) per farmi avere all'uscita del bus un flusso di dati perfettamente uguale all'originale per me il discorso è chiuso, perchè non è un artificio ma un modo per avere il segnale in uscita perfetto come quello inciso sul disco Perdonami ma credo stai facendo confusione, magari sono io che non ho capito bene cosa intendi, ma da quello che scrivi stai mischiando cose diverse
ilmisuratore Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 47 minuti fa, rpezzane ha scritto: @davenrk ma se ci fai caso è sempre la stessa tiritera ripetuta da persone che ascoltano con correzione digitale. Infatti guarda caso cosa dicono ? Che cavi, DAC, meccaniche, etc... non servono ad una beata. Ma è vero. Dal loro punto di vista è così. Se io usassi DRC spenderei solo su un ampli correntoso e due diffusori decenti. Il resto non serve. Se tu hai fatto a pezzi il segnale a monte cosa vuoi che ti cambi una sorgente. Ma infatti quegli impianti suonano tutti uguale. Un suono privato della musica. Lo ribadisco. Sport differenti. Puoi dire che il calcio è meglio del volley ? Ad un orecchio non educato, il DRC toglie tante castagne dal fuoco. Tipicamente ti leva il gonfiore dei bassi e subito si grida al miracolo. Il problema è che hai perso tutto il resto. Se si conoscesse il concetto di timbrica si capirebbe. Adesso alzo le mani dalla tastiera perchè non voglio andare oltre. premetto che so cosa è una convoluzione e che ho fatto teoria dei segnali con grande soddisfazione. Non mi servono lezioncine da chicchessia. Ognuno resti del suo parere. Invito solo a girarvi intorno e sentire anche altro. magari potrebbe piacere. Saluti Non ti servono lezioncine, ma un corso approfondito e magari qualche esperienza vissuta con impianti ben settati
rpezzane Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 49 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Credo che tu abbia capito una cippa, ma va bene lo stesso Hai già capito tutto tu. Per questo io ho messo il cervello a riposo. Abbiamo lo spirito guida 33 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Cos'è... saremmo un popolo menomato ? No oserei tanto. Semplicemente un pochino ottusi...
rpezzane Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 34 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Se vuoi generalizzare anche qui sei libero...ma io malgrado sia convinto che i cavi, switch etc...non influiscono sulla resa sonora sono anche fermamente contrario agli artifici come il DRC Io generalizza perchè so cosa succede ad un segnale con la convoluzione e perchè ne ho sentito più di qualcuno di impianti. 36 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Non lo userei mai, neanche sotto minaccia, perchè a mio giudizio è un artificio per mettere una pezza a valle, per risolvere un eventuale problema ambientale a monte A mio giudizio fai benissimo a non usarlo anche se purtroppo non è un artifico a valle ma un artificio a monte perchè la convoluzione la applichi sul segnale digitale che sta amonte. 37 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Per me HiFi è non toccare/influire/modificare in nessun modo il segnale, trattarlo come fosse La Gioconda fino ai diffusori, e nel caso risolvere il problema alla fonte Questo è abbastanza utopico perchè qualunque cosa tu faccia stai alterando il segnale in ogni punto della catena e non solo (anche sull'impianto eletrtrico) e compreso le connessioni che tu utilizzi 38 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Perdonami ma credo stai facendo confusione, magari sono io che non ho capito bene cosa intendi, ma da quello che scrivi stai mischiando cose diverse A me non pare. Ho espresso un concetto semplice DRC = morte della musica a fronte di una RIF perfetta.
rpezzane Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 37 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non ti servono lezioncine, ma un corso approfondito e magari qualche esperienza vissuta con impianti ben settati Scusa tu dove hai studiato ? Se posso chiedere.... Tu sai quanti impianti ho ascoltato io ? Forse ci conosciamo ? Siete proprio uno spasso....
grisulea Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 36 minuti fa, maxgazebo ha scritto: 4 minuti fa, rpezzane ha scritto: Ho espresso un concetto semplice DRC = morte della musica a fronte di una RIF perfetta. Pensa che uno ha appena espresso "miglior impianto mai ascoltato e ne ho ascoltati molti". Uno dei due di sbaglia. Tiro ad indovinare? 1
ilmisuratore Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 3 minuti fa, rpezzane ha scritto: Scusa tu dove hai studiato ? Se posso chiedere.... Tu sai quanti impianti ho ascoltato io ? Forse ci conosciamo ? Siete proprio uno spasso.... Appunto perchè non ci conosciamo e non hai minimamente idea di come possa suonare un impianto, per te, da persone ottuse Hanno aperto un 3D sul miglior impianto mai ascoltato, ok, è un giudizio di un altra persona (ottusa pure quella ?) ma fanno uso di correzione digitale Va be, è risaputo che non andiamo d'accordo (per nulla) quindi inutile battibeccare
grisulea Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 46 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Non lo userei mai, neanche sotto minaccia, Concezione antica. Pensare alla gioconda e farsi arrivare alle orecchie teomondo scrofalo.
maxgazebo Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 13 minuti fa, rpezzane ha scritto: A mio giudizio fai benissimo a non usarlo anche se purtroppo non è un artifico a valle ma un artificio a monte perchè la convoluzione la applichi sul segnale digitale che sta amonte. Sappiamo tutti che il DRC si applica al segnale digitale, è un DSP, era un modo dire, ma va bene capisco che bisogna specificare bene tutto magari con dei disegnini 14 minuti fa, rpezzane ha scritto: Questo è abbastanza utopico perchè qualunque cosa tu faccia stai alterando il segnale in ogni punto della catena e non solo (anche sull'impianto eletrtrico) e compreso le connessioni che tu utilizzi qualunque cosa tu faccia? cosa? alterando il segnale sull'impianto elettrico? OK, ho capito che stiamo andando verso la supercazzola...io mi fermo qui 1
ascoltoebasta Inviato 5 Aprile 2024 Autore Inviato 5 Aprile 2024 @rpezzane Ricordo che tempo fa,in un altro 3D,@audio2 mi scrisse:"è inutile che continui a rispondere a certi forumers riguardo le differenze fra cavi e altro,loro appiattiscono tutto con le correzioni digitali ed è normale che non le sentano",non uso mai certi termini,ma questa frase è davvero da incorniciare. 1
audio2 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 lo hanno già dimostrato che dalle apparecchiature un minimo di segnale torna indietro sulla rete; ecco il perchè dei cavi di alimentazione, anche quello dalla ciabatta al muro.
maxgazebo Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Concezione antica. Pensare alla gioconda e farsi arrivare alle orecchie teomondo scrofalo. Sarà anche antica, ma tu dici che usando il DRC avrai l'informazione intatta alla fine? Ma fammi il piacere, siamo seri
audio2 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @ascoltoebasta ma infatti. il punto è che con il drc il livello dell' impianto è quello del drc. poi distinguiamo, ci sono drc fatti bene e ben implementati, altri meno. per esempio uno che ho sentito, l' anti mode 2.0, è una disgrazia. sotto distinzione: se già l' impianto di suo va bene e l' ambiente è ok il drc sarà messo nelle migliori condizioni di lavorare come si deve. ecco perchè sono anche abbastanza convinto che dal sabbatore non si senta poi così male, cioè ci sono apparecchi che costano come casa mia, vorrei anche vedere che il drc non ce la fa. ps: io non lo metterei mai, perchè il drc è come gli operazionali, entrambi sono il male. 1
grisulea Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 3 minuti fa, maxgazebo ha scritto: ma tu dici che usando il DRC avrai l'informazione intatta Dove sta scritto? Meglio intravede l'informazione che averla sbagliata. Può non essere il tuo caso ovviamente, infatti si sceglie la situazione che piu' si gradisce. Non mi sembra complicato.
ilmisuratore Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 7 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Sarà anche antica, ma tu dici che usando il DRC avrai l'informazione intatta alla fine? Ma fammi il piacere, siamo seri Max, se si applica al segnale una convoluzione/deconvoluzione digitale si ottiene un segnale "diverso" ma tale "diversità" risiede a circa -150 dB Avevo anche aperto un 3D con delle prove esaustive
ilmisuratore Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 7 minuti fa, audio2 ha scritto: @ascoltoebasta ma infatti. il punto è che con il drc il livello dell' impianto è quello del drc. poi distinguiamo, ci sono drc fatti bene e ben implementati, altri meno. per esempio uno che ho sentito, l' anti mode 2.0, è una disgrazia. sotto distinzione: se già l' impianto di suo va bene e l' ambiente è ok il drc sarà messo nelle migliori condizioni di lavorare come si deve. ecco perchè sono anche abbastanza convinto che dal sabbatore non si senta poi così male, cioè ci sono apparecchi che costano come casa mia, vorrei anche vedere che il drc non ce la fa. ps: io non lo metterei mai, perchè il drc è come gli operazionali, entrambi sono il male. Fermati, ne hai scritte abbastanza...
grisulea Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 9 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: mi scrisse:"è inutile che continui a rispondere a certi forumers riguardo le differenze fra cavi e altro,loro appiattiscono tutto con le correzioni digitali Cosa vuoi che ne sappia audio2? Audio2, la bocca della verità. Vai ad ascoltare il miglior impianto mai ascoltato e chiediti perché viene giudicato in tal modo.
Dufay Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 5 ore fa, Max440 ha scritto: @Dufay : Francoooo !!!! Butta tutto, che ormai sei sordo ... Ho già chiamato l'azienda che si occupa dei rifiuti. Hanno detto che devono preparare il camion 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora