audio2 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 no no, proprio adesso che sono carico. comunque c'è su un cd di katie melua, niente di che. con il coassiale va bene con l' ottico meno, c'è un velo e la scena è meno profonda. io ci sento benissimo come la misuriamo questa cosa qua.
ilmisuratore Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: no no, proprio adesso che sono carico. comunque c'è su un cd di katie melua, niente di che. con il coassiale va bene con l' ottico meno, c'è un velo e la scena è meno profonda. io ci sento benissimo come la misuriamo questa cosa qua. La misurazione piu banale che possa esistere E poi, sappi che NON hai affatto confrontato due cavi, ma due conversioni eseguite tramite gli optoconverter del toslink 2
maxgazebo Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Max, se si applica al segnale una convoluzione/deconvoluzione digitale si ottiene un segnale "diverso" ma tale "diversità" risiede a circa -150 dB Avevo anche aperto un 3D con delle prove esaustive Ok grazie per la precisazione, ma comunque non lo utilizzerei...sono all'antica, mi prodigo nel mettere su un setup ambientale migliore possibile, per qualità e linearità, e fargli riprodurre l'informazione così come esce dal player...stop
Dufay Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 5 minuti fa, audio2 ha scritto: no no, proprio adesso che sono carico. comunque c'è su un cd di katie melua, niente di che. con il coassiale va bene con l' ottico meno, c'è un velo e la scena è meno profonda. io ci sento benissimo come la misuriamo questa cosa qua. Te lo stai immaginando Hai dei problemi irrisolti con i collegamenti ottici probabilmente da piccolo ti hanno fatto violenza con un cavo ottico
audio2 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 appena ho due lire in tasca compero un cavo ottico buono, che adesso c'è su una cosa da 3 euro, tanto mi dissero che gli ottici sono tutti uguali, poi vi saprò dire. ps: e quello ottico da 3 euro va già meglio di quello da 3 centesimi che era di serie da qualche parte, talmente fino che non so nemmeno i fotoni come fanno a passare.
ilmisuratore Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 1 minuto fa, maxgazebo ha scritto: Ok grazie per la precisazione, ma comunque non lo utilizzerei...sono all'antica, mi prodigo nel mettere su un setup ambientale migliore possibile, per qualità e linearità, e fargli riprodurre l'informazione così come esce dal player...stop Condivido il tuo concetto, ma se devi trattare le basse/bassissime in ambienti chiusi non è affatto semplice risolvere senza l'aiuto di una buona e ben implementata correzione digitale Poi è scelta personale se confinarla fino alla frequenza di Schroeder (ma anche molto sotto) o espanderla anche per il campo diffuso
ilmisuratore Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 3 minuti fa, audio2 ha scritto: appena ho due lire in tasca compero un cavo ottico buono, che adesso c'è su una cosa da 3 euro, tanto mi dissero che gli ottici sono tutti uguali, poi vi saprò dire. ps: e quello ottico da 3 euro va già meglio di quello da 3 centesimi che era di serie da qualche parte, talmente fino che non so nemmeno i fotoni come fanno a passare. Ripeto, il toslink è la sagra del jitter (teoricamente e praticamente) ma se per puro caso possedessi un dac con un circuito di jitter recovery molto "ferrato" tali differenze potrebbero anche scemare nel nulla
rpezzane Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 51 minuti fa, grisulea ha scritto: Pensa che uno ha appena espresso "miglior impianto mai ascoltato e ne ho ascoltati molti". Dipende cosa cerchi ? Se aspire ad ottenere il massimo guardando Godzilla contro King Kong, DRC è top. Per il resto, a meno che tu non sia batman ed abiti permanentemente in una caverna, i danni prodotti sono assai superiori ai benifici.. Ma se tu sei contento, siamo tutti contenti. Chissà come mai gli impianti migliori al mondo vanno bene sempre quando sono quelli configurati come ci piace a noi. Ora apro un altro thread e scrivo Migliore impianto al mondo e ne ho ascoltati tanti e vediamo se giudichi allo stesso modo. Vi siete proprio persi in un bicchier di vino. per oggettivizzare il soggettivo vi siete inventati il mondo delle misure. pur sapendo che l'oggettività della misura rispecchia è vera solo nell'ambito della grandezza che stai misurando. Contenti voi...io continuo a godermi lo spettacolo delle vostre convinzioni. Saluti
grisulea Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 3 minuti fa, rpezzane ha scritto: Chissà come mai gli impianti migliori al mondo vanno bene sempre quando sono quelli configurati come ci piace a noi. Non è assolutamente vero. Il migliore che ho sentito era assolutamente privo di qualsiasi accrocco. E' passato parecchio tempo, oggi, vista come si è evoluta la situazione potrei avere un parere leggermente diverso, ad esempio sui bassi mi risulterebbe sicuramente non piu' il migliore, ma complessivamente rimane un ascolto assolutamente top, probabilmente ancora al n. 1. Peccato che la sala fosse enorme, alta e completamente trattata. Appena ho una sala da 60 mq alta 4 metri, anche un box costa almeno 50.000 euro, ed altri 50.000 euro per il trattamento forse lascio perdere i Dsp. Magari anche i 200.000 eu dell'impianto. Ma ti garantisco che con i dsp e 10.000 euro 1, si produce un basso migliore, 2 ci sa molto ma molto vicino, 3 il risultato è sempre e di gran lunga migliore col Dsp che senza, 4 i pochi impianti decenti ascoltati negli ultimi anni erano tutti con Dsp. Tutti. Non esiste una configurazione che mi piace ed una che non mi piace, esistono impianti ed il loro suono, come sono fatti e' l'ultimo dei problemi. Ho misure di almeno 50 impianti, così come sono non possono suonare. Come farli suonare e' una scelta. Dsp o un sacco di soldi ma sul risultato differenza e' discutibile e relativa, dipende in entrambi i casi da come si fa. Ma bisogna anche essere pratici. Se disponi del tinello e di 15000 euro per l'impianto non e' che devi sperare di ottenere il top, devi cercare di estrarre il massimo. Si può veramente approssimare un suono eccellente. 1
rpezzane Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 41 minuti fa, grisulea ha scritto: Se disponi del tinello e di 15000 euro per l'impianto non e' che devi sperare di ottenere il top, devi cercare di estrarre il massimo. Si può veramente approssimare un suono eccellente. non dubito di quello che tu dici e delle tue convinzioni. Io resto sul fatto che non ho mai, e dico mai, ascoltato un impianto con DRC che mi soddisfacesse. E ne ho sentiti veramente tanti anche in demo commerciali di roba ultra professionale. Non parlo del computerino con Accurate. Per me assolutamente bannato. Magari un giorno ne ascolterò uno magnifico e mi convertirò, ma ho più di qualche dubbio. Sono però consapevole che per molti potrebbe essere un sistema valido ma come dico sempre rimane fermo il concetto. Dipende cosa si cerca nella musica. NB: magari un box costasse 50K. Il mese scorso a me ne hanno chiesti 98. Li ho mandati a spigolare. Mi ci compro una bella Esoteric piuttosto.... Saluti
ascoltoebasta Inviato 5 Aprile 2024 Autore Inviato 5 Aprile 2024 2 ore fa, grisulea ha scritto: Vai ad ascoltare il miglior impianto mai ascoltato e chiediti perché viene giudicato in tal modo. Io mi riferisco ai forumisti che col correttore da quattro soldi tolgono qui,aggiustano là,loro son contenti e credono d'aver trovato la soluzione totale,ho già scritto che correttori digitali li ho conosciuti e provati quando ancora non erano di consumo di massa,in alcuni casi e ambienti poco adatti erano praticamente indispensabili,mentre in ambienti curati passivamente e con impianti d'alto livello ho quasi sempre preferito il suono senza correzione digitale,altri possono tranquillamente preferire il contrario,l'importante,come sempre,è non voler convincere gli altri d'aver la soluzione definitiva per tutti.
ilmisuratore Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 14 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: correttore da quattro soldi Madonna...!!! adesso anche un correttore digitale (software) deve passare la certificazione del costo elevato
ascoltoebasta Inviato 5 Aprile 2024 Autore Inviato 5 Aprile 2024 Adesso, ilmisuratore ha scritto: Madonna...!!! adesso anche un correttore digitale (software) deve passare la certificazione del costo elevato No,affatto,ho solo fatto rilevare che l'impianto più ben suonante mai ascoltato dall'opener dell'altro 3D che avete citato,oltre ad avere un DAC top di gamma ha anche un correttore digitale di gamma alta,come del resto sono top di gamma tutti i componenti degli impianti di riferimento.
ilmisuratore Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: ,oltre ad avere un DAC top di gamma ha anche un correttore digitale di gamma alta ...basta questa dichiarazione per sottolineare un aspetto fondamentale Si sta attenti al costo, anche se tale "correttore" alla fine svolgesse il medesimo lavoro che farebbe un normale DRC scaricato gratuitamente in rete (e lo fà)
rpezzane Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: in alcuni casi e ambienti poco adatti erano praticamente indispensabili, Giusto una caverna appunto. Per il resto se si parla di normale appartamento con normale arredamento non c’è nulla che non possa suonare bene.
ascoltoebasta Inviato 5 Aprile 2024 Autore Inviato 5 Aprile 2024 5 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Si sta attenti al costo, anche se tale "correttore" alla fine svolgesse il medesimo lavoro che farebbe un normale DRC scaricato gratuitamente in rete (e lo fà) Probabilmente il titolare dell'impianto in questione sarà un altro suggestionabile dal prezzo a differenza di qualche genio forumista.... 3 ore fa, rpezzane ha scritto: Giusto una caverna appunto. Per il resto se si parla di normale appartamento con normale arredamento non c’è nulla che non possa suonare bene. Si,erano necessari in ambienti non trattati passivamente e poco adatti all'audio,in altri ambienti migliori e con trattamento passivo ho praticamente sempre preferito l'eliminazione del trattamento digitale,e anche quasi tutti i proprietari scelsero poi questa soluzione,quindi torniamo sempre ai gusti personali.
ilmisuratore Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Probabilmente il titolare dell'impianto in questione sarà un altro suggestionabile dal prezzo a differenza di qualche genio forumista.... bah...
captainsensible Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @ilmisuratore ci sono quelli ossessionati da quelli ossessionati dal prezzo...non farci caso CS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora