Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza delle meccaniche cd.....


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, Look01 ha scritto:

Se ci lavorassi con le misure sarei il primo ad oppormi a questa visione perché se così fosse che senso ha l'Hi-Fi aggiustiamo le misure e poi se tutto suona uguale  il gioco è finito sia per i venditori che per i misurati.

Difatti non bisogna dare alcuna valenza a chi fa queste affermazioni senza senso. Si tratta di non essere intellettualmente onesti soprattutto con se stessi. Ripeto i loro impianti sono stati ascoltati e giudicati per quello che realmente esprimono. 

Inviato
9 ore fa, jakob1965 ha scritto:

mi pare (ma sono sfumature) un pelo più equilibrato come suono - entrambe le meccaniche sono collegate allo stesso Dac. La Cambridge è conveniente - con 500 - 600 € (nuova) si è a posto

cvd:

1) sfumature (e "mi pare" ...)

2) 500-600 euro, come da me indicato nel link postato in precedenza

Ergo: consigliatissima per @Titleist 55 senza farsi troppe paturnie :classic_wink:

Inviato
2 ore fa, Giovanni77 ha scritto:

Si tratta di essere intellettualmente onesti

 

Come pensare che è tecnicamente impossibile che, a parità di lettura di un file digitale, possano esserci differenze qualitative a livello sonoro tra meccaniche serie (che sono il 99% di quelle in vendita, con prezzi variabili tra 500 e 50k euro).

E, tra l'altro, anche usando meccaniche informatiche buone (con 50 euro si trovano degli eccellenti lettori dvd), la differenza potrebbe essere una questione di lana caprina.

Questo, secondo me, significa essere "intellettualmente onesti".

Buona Domenica,

Max

  • Thanks 1
Inviato
34 minuti fa, Max440 ha scritto:

Come pensare che è tecnicamente impossibile che, a parità di lettura di un file digitale, possano esserci differenze qualitative a livello sonoro tra meccaniche serie (che sono il 99% di quelle in vendita, con prezzi variabili tra 500 e 50k euro).

E, tra l'altro, anche usando meccaniche informatiche buone (con 50 euro si trovano degli eccellenti lettori dvd), la differenza potrebbe essere una questione di lana caprina.

Questo, secondo me, significa essere "intellettualmente onesti".

Buona Domenica,

Max

Secondo me appartieni tra quelli che è troppo sicuro di ciò che scrive senza conoscere bene determinate situazioni. Puoi mettere la migliore sorgente del mondo in un impianto di suo molto poco rivelatore; la differenza con una meccanica da 50 euro sarà di lana  caprina come dici. Questo discorso vale anche per i cavi, ampli, diffusori, ecc. Ma ci sono impianti, pochi, molto pochi per mia esperienza, dove una sorgente realmente di riferimento farà sempre la differenza in positivo. 

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Giovanni77 ha scritto:

Ma ci sono impianti, pochi, molto pochi per mia esperienza, dove una sorgente realmente di riferimento farà sempre la differenza in positivo.

 

Quando andrò a trovare Rocco quest'estate, mi porto dietro una meccanica DVD ed il mio piccolo dac Metrum da 1500 euro.  Lo colleghiamo al sistema e poi...  ne scriverò sul forum.

NB: ovviamente se Rocco me lo permette, ma essendo intellettualmente onesto so che non avrà problemi nel sottoporsi alla prova.

Ci aggiorniamo dopo l'estate :classic_wink:

Bye,

Max

  • Melius 1
Inviato

Ecco la prova concreta,  ti poni sempre con grandi pregiudizi verso gli oggetti che hanno un listino importante e questo non giova a tuo favore in termini di credibilità.

 

 

Inviato
2 minuti fa, Max440 ha scritto:

Quando andrò a trovare Rocco quest'estate, mi porto dietro una meccanica DVD ed il mio piccolo dac Metrum da 1500 euro.  Lo colleghiamo al sistema e poi...  ne scriverò sul forum.

NB: ovviamente se Rocco me lo permette, ma essendo intellettualmente onesto so che non avrà problemi nel sottoporsi alla prova.

Ci aggiorniamo dopo l'estate :classic_wink:

Bye,

Max

Già questo tuo approccio è da bocciare. Da Rocco si va per ascoltare una ridefinizione totale del concetto di alta fedeltà che difficilmente capita in ogni parte del mondo.  Ma evidentemente il tuo obbiettivo è un’altro. 

ilmisuratore
Inviato
3 ore fa, Giovanni77 ha scritto:

Ripeto i loro impianti sono stati ascoltati e giudicati per quello che realmente esprimono. 

Il giudizio soggettivo di una persona vale quanto il due di bastone con briscola a denari se questo dovesse oggettivare realmente "l'espressione" sonora

Abbiamo notato quanto i gusti risultano diametralmente opposti, sia a fronte di reali differenze, sia a fronte di irreali differenze, sia a fronte di un concerto dal vivo

Le vere prestazioni oggettive si valutano con una serie di responsi alle misure

Quest'ultime sono la realtà della situazione, insindacabile ed incontrovertibile...poi se soggettivamente trova gradimento o meno è una questione a parte

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

1) sfumature (e "mi pare" ...)

 

per chiarire: su molta musica (sono onnivoro lo sai) difficilmente distinguibili: con incisioni di musica classica non sull'immediato ma alla lunga preferisco il saturn - lo preferisco (lo stavo vendendo e mi sono fermato dopo averlo accuratamente valutato); per chi vuole una sana meccanica  e non pensarci più la cxc va benone. Poi come sempre si può avere di meglio ma deve essere in equilibrio con il resto: in un impianto di alto livello ci metterei le callista (mamma che belle - ma costose). La CXC legge tutto senza incertezze ed è solida - mi pare ben costruita - se non interessano i SACD.

 

Poi ecco un buon  cavo spdif  aiuta

Inviato
22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Il giudizio soggettivo di una persona vale quanto il due di bastone con briscola a denari se questo dovesse oggettivare realmente "l'espressione" sonora

Abbiamo notato quanto i gusti risultano diametralmente opposti, sia a fronte di reali differenze, sia a fronte di irreali differenze, sia a fronte di un concerto dal vivo

Le vere prestazioni oggettive si valutano con una serie di responsi alle misure

Quest'ultime sono la realtà della situazione, insindacabile ed incontrovertibile...poi se soggettivamente trova gradimento o meno è una questione a parte

Il giudizio soggettivo di una persona può ritenersi singolare ma quando i giudizi diventano multipli e coincidono nelle impressioni…..

Quanto all oggettività, come fai a stabilire che Monica Bellucci è più bella di Tina Pica? 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Giovanni77 ha scritto:

Il giudizio soggettivo di una persona può ritenersi singolare ma quando i giudizi diventano multipli e coincidono nelle impressioni…..

Quanto all oggettività, come fai a stabilire che Monica Bellucci è più bella di Tina Pica? 

Sul giudizio di massa si può concordare meglio, c'è una statistica (anche se cumulata da un panel di utenze inadatte, gli audiofili, se proprio si dovesse scientificamente comprovare) 

La vista con l'udito sono esempi meno adatti comunque

 

ilmisuratore
Inviato
16 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

ohhhhh finalmente: anche in questo esempio mi trovo  - ma invece di Tina Pica ci metto Julianne Moore:

quindi 2 donne bellissime - intelligenti ed affascinanti ed forse giuste per noi che non abbiamo (sob) più 20 anni. Come stabilire la bellezza e quale è meglio?  Bisognerebbe probabilmente essere il loro compagno per 1 settimana e viverle in pienezza: dopo ciò si potrebbe esprimere una opinione su loro più realistica. (mi perdoneranno le 2 bellissime - sono un  ciofegone) . Così anche per me nel nostro hobby e passione - sull'immediato forse i confronti in cieco (ben fatti però - non 8 secondi in un modo e 8 secondi in un altro a fare solo confusione) aiutano a discernere - ma poi (come in tutte le cose) bisogna vedere alla lunga: ecco perchè i racconti dei forumer e delle loro esperienze per me sono importanti - sono racconti di esperienze di ascolto alla lunga.

Esatto, il confronto immediato A-B può essere risolutivo per comprovare se esiste un minimo discernimento

Se c'è, si procede poi per la scelta a "lungo termine"

Se non c'è, vuol dire che non emergono differenze udibili, e quindi il lungo termine, oltre che rendersi pure fuorviante, è inutile

In tantissime occasioni il discernimento in cieco non c'è

Inviato

Se prendiamo le cinque più veloci auto sportive e misuriamo tutta una serie di parametri le differenze saranno   ininfluenti e per molti di sicuro non giustificheranno grosse differenze di prezzo ma per  uno che a una Bugatti Chiron queste piccolissime   differenze alle misure ed all' utilizzo saranno importantissime.

In ogni passione ad un certo livello è così si tratta di sfumature di piccoli o piccolissimi miglioramenti di sensazioni ad epidermide come nel caso delle due bellissime donne citate da @Giovanni77 o da@jakob1965 🤣 però se parliamo della Pina  di Fantozzi possiamo correggerla ed aggiustarla fin che vogliamo ma ....... 😜

 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, Look01 ha scritto:

Se prendiamo le cinque più veloci auto sportive e misuriamo tutta una serie di parametri le differenze saranno   ininfluenti

Attenzione, tra due auto possono cambiare 30/40 parametri

In audio, tra elettroniche ed accessori,  solo 3

ilmisuratore
Inviato
9 minuti fa, Look01 ha scritto:

però se parliamo della Pina  di Fantozzi possiamo correggerla ed aggiustarla fin che vogliamo ma ....... 😜

Se le persone umane fossero correggibili quanto un segnale audio, saremmo tutti Alain Delon e  Bellucci, e senza artefatti nel viso e nel corpo :classic_biggrin:

  • Haha 1
Giannimorandi
Inviato

Per mia esperienza personale la migliore meccanica è quella che non c'è ovvero entrare in USB dentro al DAC con un file rippato da CD è l'ho trovato sempre più naturale che riprodotto da meccanica 

ilmisuratore
Inviato
28 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Per mia esperienza personale la migliore meccanica è quella che non c'è ovvero entrare in USB dentro al DAC con un file rippato da CD è l'ho trovato sempre più naturale che riprodotto da meccanica 

Senza alcun dubbio !!!

Clock master dentro il DAC, (che riceve i pacchetti dati in asincrono) senza riceverlo esternamente e fare i salti mortali per ricostruirlo, che peraltro viene anche peggiorato dalla lettura convenzionale stessa della meccanica (errori, e correzioni degli stessi)

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...