Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza delle meccaniche cd.....


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

No, mi spiace...non funziona cosi una comprovazione seria sull'udibilità delle differenze

Vedo che non utilizzi un approccio corretto, e questo mi fa venire moltissimi dubbi sui famosi 27/27 ottenuti con spezzoni di filo che portano la 230 volt nella vaschetta di un elettronica

Come ho scritto a @silvanik rimettendo lo stesso brano dello stesso CD e ascoltandolo col lettore T+A sembra d'ascoltare una versione rifatta dei medesimi brani ma con più strumenti,son talmente tanti i particolari che emergono in modo credibile,gli strumenti che in alcuni brani son relegati a contorno e arricchimento sonoro di secondo piano assumono una loro posizione che si scopre importante per godere appieno e meglio degli arrangiamenti,queste cose si sentono quando ci sono,punto e basta,inutile teorizzare.Capisco sia difficile da accettare ma è la realtà.

3 ore fa, scroodge ha scritto:

Bè no.

Conosci benissimo i brani, ma non sai apriori cosa "gli fa" la meccanica.

A me non interessa cosa gli fa la meccanica,quando sento molti più particolari musicali presenti nel CD ciò significa che quella meccanica fa di certo una cosa ,cioè mi fa ascoltare meglio quei brani rispetto a meccaniche che quei particolari li tengono nascosti e più confusi. Comunque è davvero infantile negare che possano esserci meccaniche,lettori e DAC  migliori di altri,poi certo è capitato anche me di non sentire differenze tra questo tipo di componenti o di preferire un prodotto meno costoso (non dello stesso marchio)rispetto ad uno più blasonato e costoso,l'importante è avere l'onestà intellettuale di riconoscere le differenze,quando ci sono,tutto qui.

  • Thanks 1
Inviato

Qualcuno ha pensato che meccaniche differenti hanno differenti sistemi di lettura e, dico la prima che mi viene in mente, le condizioni del laser potrebbero non essere sempre ottimali? Ciò non potrebbe provocare  un degrado nella riproduzione? 

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

e questo mi fa venire moltissimi dubbi sui famosi 27/27 ottenuti con spezzoni di filo che portano la 230 volt nella vaschetta di un elettronica

Stesso discorso fatto a@Max440 ,se non comprendi come ho fatto i test non è colpa mia,io son stato chiaro e anche uno sprovveduto avrebbe certezza che non possono essere in nessun modo viziati,gli unici vizi in test di questo genere sono suggestionabilità e casualità dei risultati,punto,e son stati totalmente eliminati.

Inviato
18 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

A me non interessa cosa gli fa la meccanica,

Io ho inteso che il thread, il cui titolo è " l'importanza delle meccnaiche CD" vertesse su questo e dunque ho fatto le mie riflessioni di ordine metodologico, a partire dal tuo post.

Se a te non interessa, ok.
 

18 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Comunque è davvero infantile negare che possano esserci meccaniche, lettori e DAC  migliori di altri

Sorvolo sul "infantile"... 

Tu stai parlando con me, ed io questo, non lo ho mai detto.
 

18 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

l'importante è avere l'onestà intellettuale di riconoscere le differenze,quando ci sono,

Concordo.

ascoltoebasta
Inviato
18 minuti fa, scroodge ha scritto:

Io ho inteso che il thread, il cui titolo è " l'importanza delle meccnaiche CD" vertesse su questo

Si,l'importanza sul suono che alcune meccaniche CD possono avere,in meglio o in peggio,rispetto ad altre.Quando nei brani,più son ricchi di strumenti e più questo emerge, si sentono particolari che altre meccaniche non rivelano in modo chiaro e intelleggibile,credo che il miglioramento degli ascolti,a parità di tutte le altre condizioni e componenti,sia attribuibile solamente alla meccanica CD.

18 minuti fa, scroodge ha scritto:

Sorvolo sul "infantile"... 

Tu stai parlando con me, ed io questo, non lo ho mai detto.

Hai ragione,rispondevo a te ma in questo caso mi rivolgevo in generale a chi nega una cosa in alcuni casi talmente evidente da far pensare che si sostengano certe teorie solo per innescare discussioni senza basi e verificabili con la famosa e indispensabile onestà intellettuale. E' curioso come quando ho scritto d'aver preferito e scelto,sempre con prove in cieco,un cavo da 60 € rispetto a uno da 270 €,i soliti abbiano "applaudito",quando scrivo che col medesimo metodo ho preferito il prodotto più costoso ecco che iniziano i dubbi,è invece tutto semplicissmo,con le ripetute prove in cieco si sceglie ciò che si preferisce e nulla più.

ilmisuratore
Inviato
34 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Stesso discorso fatto a@Max440 ,se non comprendi come ho fatto i test non è colpa mia,io son stato chiaro e anche uno sprovveduto avrebbe certezza che non possono essere in nessun modo viziati,gli unici vizi in test di questo genere sono suggestionabilità e casualità dei risultati,punto,e son stati totalmente eliminati.

Effettui confronti con metodo errato 

Già nel post precedente lo hai perfettamente messo in mostra 

Inserisci il CD nella meccanica costosa e senti volare le farfalle?

Quindi sei consapevole di poter controllare in modo conscio le tue percezioni ?

Saresti una macchina, un robot, non un essere vivente 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Aho ma siete no boomers....peggio !

 

siamo dei suonosauri - 

Inviato
1 ora fa, prometheus ha scritto:

Qualcuno ha pensato che

che prima di arrivare a spaccare il capello in sedici, la meccanica ha comunque un' alimentazione, e siccome 

è tutto collegato assieme può benissimo avere un influsso sul resto degli apparecchi.

ascoltoebasta
Inviato
28 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Effettui confronti con metodo errato 

Già nel post precedente lo hai perfettamente messo in mostra 

Inserisci il CD nella meccanica costosa e senti volare le farfalle?

Ti devo dar ragione per forza...il metodo in cieco è inattaccabile,rassegnati.

Anche qui continui a ostinarti a non voler capire,mi auguro ci sia la volontà,non inserisco il CD nel lettore più costoso e sento le farfalle,in questo caso è accaduto,perchè non sarebbe possibile non avvertire tali miglioramenti ,particolari e strumenti che emergono,in altri casi non è accaduto,si tratta di onestà intellettuale,che pare scarseggi.

DeadCanDance
Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

che prima di arrivare a spaccare il capello in sedici, la meccanica ha comunque un' alimentazione, e siccome 

è tutto collegato assieme può benissimo avere un influsso sul resto degli apparecchi.

Ma se i file estrapolati da 2 ripping con meccaniche diverse danno lo stesso identico file non ti dice niente?

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

in questo caso è accaduto,perchè non sarebbe possibile non avvertire tali miglioramenti

Non puoi saperlo

Non puoi controllarlo 

Non insisto, tempo perso 

  • Melius 1
Inviato
Adesso, DeadCanDance ha scritto:

con meccaniche diverse danno lo stesso identico file non ti dice niente

no, e se me lo dicesse non vorrei saperlo, perchè voglio rimanere nella mia ignoranza riuscendo

però a sentire le differenze tra apparecchi.

DeadCanDance
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Non insisto, tempo perso 

Penso anch'io

DeadCanDance
Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

no, e se me lo dicesse non vorrei saperlo, perchè voglio rimanere nella mia ignoranza riuscendo

però a sentire le differenze tra apparecchi.

certo, se ci si sforza con la fantasia, anche se stacchi la presa del frigorifero puoi sentire miracoli di miglioramento.

E scommetto che il risultato sarà sempre e solo che suona meglio quello che costa di più

captainsensible
Inviato
31 minuti fa, DeadCanDance ha scritto:

scommetto che il risultato sarà sempre e solo che suona meglio quello che costa di più

Il frigo ? :classic_biggrin:

CS

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...