giorgiovinyl Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Con i dolori lombari ci convivevo già da tempo quelli cervicali purtroppo una novità, ho avuto anche vertigini una mattina cosa che non mi era mai successa. Sono andato dal medico e una volta la settimana dal fisioterapista. Ho già cambiato il cuscino prendendone uno con "l'onda". In studio ho già una buona sedia IKEA ancora buona, a casa dove sto al computer ancora più tempo che in studio ne avevo una più scarsa pure scassata. Ne ho già adocchiato qualcuna su Amazon. Avete qualche sedia che avete provato da consigliarmi?
ferrocsm Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 35 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Avete qualche sedia che avete provato da consigliarmi? Io ne avrei una definitiva che ti risolverebbe tutti i tuoi problemi lombari, cervicali e di qualsiasi altra natura, ti ci accomodi sopra e devi solo inserire la spina nella presa. @giorgiovinyl si scherza, siamo ancora in clima 1° Aprile. 1
talli. Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 https://www.amazon.it/Varier-Ergonomica-Schienale-Imbottito-Poliestere/dp/B094RFRXHD/ref=sr_1_2_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=3HAJ0EASU1SRD&dib=eyJ2IjoiMSJ9.1txdpILMZ78dHcbfKUiPlVa0NRkDZblaq4fqr2B68M2fQO6KD0X2If7vftP8SnGvkBJfI70Ljb7pDvIXkEXhuvxoPXKYxQmfKeElTCO3mUAaDGIfgfqWTaAiUdvRDhyG0LuDFTsS1zsNtYYUTY5kGUR25YfnfRZrGlW1juSH70Uf9EfGLLkrHZYl6c_x1tvgvRWcyyC8j9K-f9VYTSZIOiYufsf_bKHq5aZ4wdSG7Th9098RWFfoWVPxux_RqXHUlSN5JUNlywI4Qx_pBTPZqmuKpTuY6zKmuYpo62MuJk8.xL24Np4ugwyjTpBKrw9duRTaxOaj-vECpGjKvtBgN24&dib_tag=se&keywords=varier&qid=1712052448&sprefix=varier%2Caps%2C158&sr=8-2-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1&smid=A29JNYDH354AXL 1
8Franz Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Soffrendo anch'io di dolori lombari anni fa ho deciso di cambiare la mia poltrona IKEA perché non adeguata. Ho fatto innumerevoli ricerche e scartando alcune da ufficio perché troppo costose per il mio budget ho deciso di scegliere una poltrona da gaming. Alla fine ho preso la Arozzi Vernazza (versione in tela, non in finta pelle) e sono molto soddisfatto. Se i problemi però sono davvero gravi ci sono sedute ergonomiche create appositamente come quelle italiane della Komfort.
cesare Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Già segnalata, mi associo: concetto di sedia da ufficio completamente diverso dal solito Varier balans 1
Gaspyd Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Io uso quella segnalata da @cesare Ma la versione farlocca cinese pagata circa 100€ Ti ci devi abituare. A me piace. L'unico inconveniente è che la scrivania deve avere la giusta altezza perché la sedia ovviamente non è regolabile. Ne esiste anche una versione con schienale. Costano. .
esoteria Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Io mi trovo molto bene con questa : https://oneliving.it/sedie-per-ufficio/sedia-ergonomica-da-ufficio-globe-blu
UpTo11 Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 La sedia può aiutare, ma devi trovare il modo di mantenere una postura corretta, al di là della sedia. Alcune sedie ti obbligano un po' più di altre, tipo quella segnalata da @cesare . Ma è tutta la postazione che va curata. Io ho un ernia del disco a livello cervicale e in certi periodi mi ha dato filo da torcere. Un aiuto nel mio caso è stato posizionare il monitor del computer/portatile più in alto in modo da obbligarmi a mantenere la schiena e la testa dritte. Anche con il portatile, che appoggiato sulla scrivania induce a curvarsi, lo appoggio su un supporto da scrivania e uso una tastiera esterna.
Gaetanoalberto Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Sulla qualità ti potrò dire dopo l’arrivo previsto il 12 aprile. Se guardi il filmato ha ottime regolazioni https://amzn.eu/d/bTeXsCR
Gaspyd Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Tutte peccano nella regolazione più importante La seduta deve essere reclinabile in avanti in modo da aggiungere un angolo maggiore di 90 gradi tra busto e gambe
peng Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 ottima la varier già segnalata. però la cosa migliore sarebbe il tavolo regolabile in altezza che consenta di alternare le posizioni seduto/in peidi.
criMan Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 ho dovuto pure io rivedere la seduta un anno fa per problemi di sciatica. avevo trovato un bel sito che fece ai tempi (10 anni fa) una bella recensione di tutte le sedie da ufficio , compresa quella famosa Variable. Comunque quello che ne usci' fuori e' che tutte le sedie uso ufficio che si vedono su amazon , comprese quelle costose da gaming, sono le peggiori. Molte di quelle sedie spacciate per ergonomiche sono monnezza. Le sedie (quelle ergonomiche vere) vanno comunque provate perche' negli anni la schiena per arrivare ad avere dolori da qualche parte e' scompensata. Nel senso che non e' piu' flessibile come prima e in alcuni punti e' diventata pure rigida. Quindi la sedia che puo' andare per uno non e' detto vada per un altra persona. Il dolore lombare puo' essere dovuto a tante cause , solitamente il tratto lombare arriva per primo a lamentarsi sia perche' sede del dolore per conformazione sia perche' e' il tratto di schiena che rimane piu' flessibile e quindi deve fare tutto il lavoro che il restante tratto di schiena non "scarica". Dopo la lombare tocca alla cervicale. Di solito si arriva a questi problemi perche' per ore si sta davanti al PC con la comodosa postura a "C". Consiglio "posturale" e attivita' fisica tipo un blando footing. La seduta dovrebbe essere quella classica sul duro poggiato sugli ischi con petto in fuori e sedere appena inarcato in modo da scaricare l'osso sacro. La visuale dritta davanti. Abbastanza scomoda se non la si usa mai. 1
giorgiovinyl Inviato 2 Aprile 2024 Autore Inviato 2 Aprile 2024 5 ore fa, ferrocsm ha scritto: o ne avrei una definitiva che ti risolverebbe tutti i tuoi problemi lombari, cervicali e di qualsiasi altra natura, ti ci accomodi sopra e devi solo inserire la spina nella presa. @giorgiovinyl si scherza, siamo ancora in clima 1° Aprile. Però non ho capito bene come funziona, potresti farmi una dimostrazione? Magri anche in videochiamata... 6 ore fa, mozarteum ha scritto: La sedia sdraio Il solito mattacchione
UpTo11 Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: blando footing Ma occhio a ernie o protrusioni. In questo caso meglio rivolgersi a professionisti per consigli. Anche prima di rivolgersi al fisioterapista sarebbe meglio appurare. Ad esempio un neurochirurgo al quale mi sono rivolto mi disse che con l'ernia del disco qualsiasi sport che provochi compressione della colonna è da evitare*, aggiungendo: "può sostituire la corsa con la cyclette ellittica se proprio non ne può fare a meno". Io replicai: "guardi, di ellittico io solo le equazioni, sport estremi, per intenderci!" * io li evito a prescindere .
corrado Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Giusto per curiosità dai uno sguardo a Lino Sonego, partono da 400 euro https://linosonegoshop.it/
Guru Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Il mondo è strano, qualsiasi medico sconsiglia la corsa in presenza di ernie e protrusioni ma chi corre ugualmente giura di stare meglio. Il punto è che si rinforzano i muscoli posturali che sostengono la colonna. Uno stretching eccezionale per la zona lombare:
giorgiovinyl Inviato 2 Aprile 2024 Autore Inviato 2 Aprile 2024 @talli. @cesare @peng Ho mandato il link al mio fisioterapista e mi ha risposto che è pessima per le ginocchia 5 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Sulla qualità ti potrò dire dopo l’arrivo previsto il 12 aprile. Se guardi il filmato ha ottime regolazioni https://amzn.eu/d/bTeXsCR Stavo valutando un modello simile
Messaggi raccomandati