davenrk Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @FrancescoB un abbinamento eccellente, con un fine comune, senza compensazioni. Mi raccomando, non lesinare sulla sorgente.
FrancescoB Inviato 12 Aprile 2024 Autore Inviato 12 Aprile 2024 5 minuti fa, davenrk ha scritto: @FrancescoB un abbinamento eccellente, con un fine comune, senza compensazioni. Mi raccomando, non lesinare sulla sorgente. Ti ringrazio, visto che siamo in argomento ti dico che sento prettamente musica liquida con i seguenti componenti, uno streamer Nuprime Stream 9 (senza dac) come dac ho un Lector Audio Digicode S 192 con quel tocco di valvole che fanno uscire una bellissima musicalità poi per qualche cd ho un lettore Rotel molto basico, ciao.
davenrk Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @FrancescoB se hai occasione ascolta il nuovo DAC Norma, avendo già l'ampli, l' accoppiata potrebbe essere più sinergica
Acrobatica Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @Gall Si conosco bene i prodotti Sigma Acoustics e Norma. Avevo iniziato nel 2004 a proporli nel mio negozio. Le Ouverture avevano quella particolarità di suonare come un minimonitor di classe, ma con un respiro da grande diffusore. Quando i clienti passavano per ascoltare questi abbinamenti, mi dicevano che percepivano il peso, il respiro della musica nell'aria. Quindi parlo per cognizione, avendo sperimentato anche i modelli più grandi, tipo pre+finali Norma ed Image SL, T-815, serie Orchestra della Sigma Acoustics. Comunque mi sento anche di considerare Harbeth, come una soluzione più intima come proposta.
Gall Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @Acrobatica Quindi ora non tratti più questi prodotti, come mai? Scusa la domanda, non vorrei essere indiscreto, ma ne parli in modo così entusiastico.
Gall Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @davenrk Ma tu l’hai sentito il nuovo DAC Norma, o parli per supposizioni, in quanto nessuno l’ha mai citato prima come ascoltato e confrontato con altri.
davenrk Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @Gall se rileggi ho usato il condizionale, soffermandomi solo sul fatto che una accoppiata della stessa marca sulla carta sarebbe più sinergica.
Acrobatica Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @Gall 29 minuti fa, Gall ha scritto: @Acrobatica Quindi ora non tratti più questi prodotti, come mai? Scusa la domanda, non vorrei essere indiscreto, ma ne parli in modo così entusiastico. Il negozio non c'è più da anni, ma continuo nelle mie consulenze a chi mi chiede consigli su come abbinare i componenti e a quale tipo di suono raggiungere. @Gall Si conosco bene i prodotti Sigma Acoustics e Norma. Avevo iniziato nel 2004 a proporli nel mio negozio. Le Ouverture avevano quella particolarità di suonare come un minimonitor di classe, ma con un respiro da grande diffusore. Quando i clienti passavano per ascoltare questi abbinamenti, mi dicevano che percepivano il peso, il respiro della musica nell'aria. Quindi parlo per cognizione, avendo sperimentato anche i modelli più grandi, tipo pre+finali Norma ed Image SL, T-815, serie Orchestra della Sigma Acoustics. Comunque mi sento anche di considerare Harbeth, come una soluzione più intima come proposta.
Gall Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @Acrobatica Scusa la mia insistenza, ma sono prodotti che anch’io apprezzo, però non ho mai sentito nessuno che li avesse assieme. In genere Sigma Acoustics viene proposto con valvolari o ibridi e pensavo che fossero preferibili amplificazioni dal suono tendente al caldo.
Acrobatica Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 18 minuti fa, Gall ha scritto: @Acrobatica Scusa la mia insistenza, ma sono prodotti che anch’io apprezzo, però non ho mai sentito nessuno che li avesse assieme. In genere Sigma Acoustics viene proposto con valvolari o ibridi e pensavo che fossero preferibili amplificazioni dal suono tendente al caldo. Peccato. Dovresti conoscere Zaninello. Ricordo un Top Audio del 2006 con impianto Top Norma/Sigma Acoustics. Poi non sono d'accordo, per esperienza, che Norma sia sterile, freddo come molti lo considerano. Anzi, la serie Revo la trovo organica, di spessore. Se preferisci una proposta più classica allora affianca Sigma Acoustics con Mastersound. Un altro risultato appagante visto i tubi termoionici in gioco.
giaietto Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 4 ore fa, eduardo ha scritto: Ma non è possibile ! Lo sanno tutti che i Norma sono freddi e asettici E radiografanti? O radioattivi? ☢️ Ho avuto per quasi 15 anni i mono Norma, 8.7 prima e 160 poi. Certe convinzioni son dure a morire 🥱
eduardo Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 38 minuti fa, giaietto ha scritto: Certe convinzioni son dure a morire Ormai ci ho fatto il callo. Questo hobby è infarcito di luoghi comuni. Ridiamoci su.
Acrobatica Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 11 ore fa, eduardo ha scritto: Ormai ci ho fatto il callo. Questo hobby è infarcito di luoghi comuni. Ridiamoci su. Sono pienamente d'accordo. Si ascolta inconsapevolmente con gli occhi.
Eugenio_Fen Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 @FrancescoB Complimenti per l'acquisto. Belli anche gli stand. Ho le 5 Anniversary, conosco bene il valore di quei diffusori. Prova a togliere le griglie in tessuto, noterai una spazialità maggiore.
FrancescoB Inviato 17 Aprile 2024 Autore Inviato 17 Aprile 2024 4 ore fa, Eugenio_Fen ha scritto: @FrancescoB Complimenti per l'acquisto. Belli anche gli stand. Ho le 5 Anniversary, conosco bene il valore di quei diffusori. Prova a togliere le griglie in tessuto, noterai una spazialità maggiore. Proverò a togliere le griglie per vedere se migliora il suono, esteticamente sono ancora più belli senza, ma non è che poi la polvere con il tempo possa depositarsi ?
Eugenio_Fen Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Tranquillo, si deposita pochissima polvere dopo anni, polvere che si riesce a togliere facilmente.
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Aprile 2024 Amministratori Inviato 18 Aprile 2024 @FrancescoB le griglie servono a proteggere i driver da eventi accidentali, ditate, bambini vivaci, animali domestici ecc
Membro_0026 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 19 ore fa, FrancescoB ha scritto: Proverò a togliere le griglie per vedere se migliora il suono, esteticamente sono ancora più belli senza, ma non è che poi la polvere con il tempo possa depositarsi ? Ho le HL5 Anniversary e per me con o senza griglie non cambia nulla, mi pare un pò una fisima da audiofili. Giorni fa avevo chiesto info sull'abbinamento con il IPA 140, qualcuno che lo ha in casa può dirmi qualcosa?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora