Vmorrison Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Però poi non ti lamenti del risultato. Sei troppo a parlarti addosso…l’ha scritto che non è il suo impianto quindi non vuole postare le misure dell’impianto di un’altra persona 1
Dufay Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 32 minuti fa, grisulea ha scritto: Ora capisco, quel che dici è possibile ma le misure vanno viste, non basta mettere un drc e pensare che sono perfette, i miracoli non sono possibili. Soprattutto i bassi vengono segati parecchio quindi bisogna stare molto attenti a quello che si fa, l'abitudine all'eccesso specie a basso volume è difficilmente rinunciabile inizialmente, si è abituati ed è preferibile perché sostituisce il fisiologico calo, in particolare su piccoli diffusori, fa in pratica da loudness. L'operazione richiede un affinamento che non è improvvisabile in un paio di prove ed all'ascolto di un paio di dischi. Credimi succede anche l'opposto, chi è abituato ad basso articolato e controllato quando sente un impianto muggente viene preso da sconforto, molto più che nella situazione opposta. Quel che trovo strano è che dopo l'intevento, se uno non è soddisfatto, non chiede qualche diversa possibilità. Però la domanda sorge spontanea. Come mai uno che ha un impianto molto soddisfacente chiede un intervento specializzato per farsi misurare il sistema, ci può stare, poi l'inserimento anche di un sistema di correzione? Questo francamente mi sfugge. La condizione che spinge a misurare e correggere è di solito l'insofddisfazione all'ascolto o comunque l'evidenza di un difetto fastidioso, insopportabile con molti dischi. Ah ecco il professionista non sa usare il DRC che di suo non ha nessuna colpa... Ma andate a ramengo và
TopHi-End Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: Ma ovviamente, smanacciare il segnale è contro l’hi fi Esatto. Infatti non l'ho fatto mai più.
TopHi-End Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Se un sistema suona bene e non ha problemi perchè ricorrere al DRC, quello serve nel momento in cui un sistema suona male per via dei problemi che l'acustica provoca Per cercare di perfezionare la risposta in ambiente il più possibile. Ma, a parer mio, è proprio l'intervento del DRC sul segnale audio che personalmente non tollero. Sicuramente altri si troveranno bene.
Ggr Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 Ma alla fine, al padrone dell'impianto, piace? Sarebbe interessante sapere. Qui stiamo parlando di cosa ne pensa uno, che non è nemmeno il padrone dell'impianto. Più va avanti sta discussione, più domande mi faccio.
ilmisuratore Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 24 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Per cercare di perfezionare la risposta in ambiente il più possibile. Ma, a parer mio, è proprio l'intervento del DRC sul segnale audio che personalmente non tollero. Sicuramente altri si troveranno bene. Non è che perfezionando la risposta risolvi tutto come con la bacchetta magica Tale "risposta" andrebbe prima studiata bene, molto bene... Bisogna capire DOVE intervenire e dove non intervenire Capire il sistema amplificazione-diffusore e dove risiedono i limiti (ad esempio se linearizzi alle basse su un diffusore asfittico lo peggiori perchè emetterà pernacchie e non basse frequenze) Capire se ci sono cancellazioni di fase (buchi) e cosa risiede in essi (campo riverberato, che non andrebbe mai equalizzato) Comprendere il tipo di dispersione polare del diffusore affinchè lo si possa posizionare in punti in cui non altera l'immagine Capire la condizione del coefficiente di assorbimento delle pareti laterali affinchè non sbattano in faccia un pattern di riflessioni con energia elevata Ci sarebbe tanto altro... Dunque se per te/voi usare il DRC vuol dire premere un tasto automatico e osservare una linea retta sarei perfino d'accordo a sostenere che piu che fare peggio non si potrà Diversamente le cose invece cambierebbero, un sistema DRCzzato (con tutti i crismi e le dovute attenzioni non avrebbe rivali in bassa frequenza, e farebbe quantomeno patta sul campo diffuso con i sistemi che molti ritengono intonsi) C'è da lavorarci sopra, non premere un tasto entro qualche ora 1
grisulea Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 31 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Esatto. Infatti non l'ho fatto mai più. Lo fai lo fai, eccome che lo fai, solo che te lo fai andare bene e nemmeno te ne accorgi. Nulla di male. L'importante è la soddisfazione. 28 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Sicuramente altri si troveranno bene. Si è una scelta, si sceglie quello che si preferisce. Però le cose devono essere fatte per bene. 34 minuti fa, Dufay ha scritto: Ah ecco il professionista non sa usare il DRC che di suo non ha nessuna colpa... Caro mio, professionista è il negoziante che ti fa sentire quel che senti, l'importatore che ti fa sentire quelle orribili salette alle fiere, il costruttore che propone cose che autooscillano, il produttore di diffusori che tu prontamente modifichi. Dove sarebbe la differenza scusa? Non li sapeva fare i diffusori? Quando si parla di sensazioni serve più il mago che il professionista. 1
Dufay Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Non è che perfezionando la risposta risolvi tutto come con la bacchetta magica Tale "risposta" andrebbe prima studiata bene, molto bene... Bisogna capire DOVE intervenire e dove non intervenire Capire il sistema amplificazione-diffusore e dove risiedono i limiti (ad esempio se linearizzi alle basse su un diffusore asfittico lo peggiori perchè emetterà pernacchie e non basse frequenze) Capire se ci sono cancellazioni di fase (buchi) e cosa risiede in essi (campo riverberato, che non andrebbe mai equalizzato) Comprendere il tipo di dispersione polare del diffusore affinchè lo si possa posizionare in punti in cui non altera l'immagine Capire la condizione del coefficiente di assorbimento delle pareti laterali affinchè non sbattano in faccia un pattern di riflessioni con energia elevata Ci sarebbe tanto altro... Dunque se per te/voi usare il DRC vuol dire premere un tasto automatico e osservare una linea retta sarei perfino d'accordo a sostenere che piu che fare peggio non si potrà Diversamente le cose invece cambierebbero, un sistema DRCzzato (con tutti i crismi e le dovute attenzioni non avrebbe rivali in bassa frequenza, e farebbe quantomeno patta sul campo diffuso con i sistemi che molti ritengono intonsi) C'è da lavorarci sopra, non premere un tasto entro qualche ora E siamo alle solite. Il professionista non sa fare sbaglia sicuramente qualcosa non è colpa del DRC esso è casto e puro come un Giglio. Ci vuole solo uno bravo come me
ilmisuratore Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 18 minuti fa, Dufay ha scritto: E siamo alle solite. Il professionista non sa fare sbaglia sicuramente qualcosa non è colpa del DRC esso è casto e puro come un Giglio. Ci vuole solo uno bravo come me Ma quale solite, le solite sono quelle a cui un risultato alieno non è piaciuto, senza sapere nemmeno se al proprietario questa cosa risulta diametralmente opposta Di cosa si sta parlando non si sa Poi per caso vi dà fastidio se qualcuno che "smanaccia" riesce ad ottenere ottimi risultati ? Ma anche "se" per ipotesi non vi piacessero, l'importante è che siano di alto gradimento per chi li apprezza Ciclicamente gli stessi discorsi come a voler convincere gli altri di lasciare perdere qualcosa a cui magari non possono/vogliono rinunciare (per cosa poi non si sa) Il DRC è stato testato da AR, funziona, punto (e non ci sono elementi affinchè non possa farlo) Se poi altri non vi riescono azzi loro, ma generalizzare sulle misure addirittura è abbastanza comico
scroodge Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 2 ore fa, Ggr ha scritto: Ma alla fine, al padrone dell'impianto, piace? Chiesto, ma non viene dato di sapere, oltre al fatto che, chiesto più volte, nemmeno sappiamo se sia piaciuto al professionista, il lavoro che ha fatto. 2 ore fa, Ggr ha scritto: Più va avanti sta discussione, più domande mi faccio. Pure io. Sopratutto non capisco a cosa serve. Uno dice: sono stato a casa di un tizio, è arrivato il professionista, ha misurato, ha fatto cambiamenti, che a me non sono piaciuti. E allora? Cosa c'entrano le misure? Che manco si possono vedere E manco possiamo conoscere il parere del propietario, e nemmeno di chi ha fatto i lavoro. Con questi dati di fatto, come si fa a dire "le misure toppano"? Al massimo si può dire che: le misure (quelle misure, in quell'ambiente, con quell'impianto, per i miei gusti) hanno dato un responso che non mi piace 2
Questo è un messaggio popolare. STEFANEL Inviato 4 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Aprile 2024 8 pagine senza uno straccio di prova, senza misure documentate con grafici stiamo parlando del nulla cosmico… 2 2
Questo è un messaggio popolare. Revenant Inviato 4 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Aprile 2024 Questo thread è il nulla assoluto. Non c'è una benché minima spiegazione, un minimo riferimento...nulla Enorme supercazzola prematurata. 2 2
Ggr Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 3 minuti fa, Revenant ha scritto: Enorme supercazzola prematurata. verissimo, Con smicrofonamento a destra aggiungerei.. 2
TopHi-End Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @ilmisuratore 2 ore fa, grisulea ha scritto: Però le cose devono essere fatte per bene. Il lavoro, tra l'altro molto certosino e di ottimo livello, era stato fatto da un professionista con tanto di strumentazione specifica, ma a me non era piaciuto.
Questo è un messaggio popolare. STEFANEL Inviato 4 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Aprile 2024 Aggiungo che non si fa un buon servizio ne’ a chi sostiene l’importanza delle misure ne’ ai detrattori di queste, visto che non e’ stato postato alcun dato oggettivo su cui argomentare ma solo osservazioni dell’opener, che valgono quanto quelle di ennemila potenziali ascoltatori dello stesso impianto ante e post correzione. 2 1
ilmisuratore Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 11 minuti fa, TopHi-End ha scritto: ma a me non era piaciuto.
grisulea Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 15 minuti fa, TopHi-End ha scritto: ma a me non era piaciuto. Se lo dici così è, le misure le hai di prima e dopo? Comunque hanno appena aperto un nuovo argomento in cui si parla di migliore impianto mai ascoltato. Forse si tratta di fare o di farsi fare qualcosa di gradito al posto di un risultarto gradito a chi lo fa o imbelletato della sola rif lineare.
Dufay Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 47 minuti fa, TopHi-End ha scritto: @ilmisuratore Il lavoro, tra l'altro molto certosino e di ottimo livello, era stato fatto da un professionista con tanto di strumentazione specifica, ma a me non era piaciuto. Vogliamo i colonnelli! Anzi no le misure. . Devi dire chi come cosa quando dove perché se no questi qua mica si quietano
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora