Vai al contenuto
Melius Club

Quali "cloni cinesi" o apparecchi audio progettati e costruiti in Cina vi hanno dato maggiori soddisfazioni e quali delusioni profonde ?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Trasmetteranno corrente

interessante contributo

Inviato
Adesso, ferroattivo ha scritto:

interessante contributo

Per ste magie vi hanno fatto una sezione apposita.  

Leggere che una spina trasmette un suono non apporta nessun contributo.

  • Thanks 1
Inviato

Costruire un clone di un finale prestigioso secondo me è abbastanza semplice.. Se per clone si intende clonare anche la qualità.. Alora forse non sarebbe più conveniente. Perché usando componentistica di qualità si risparmierebbe solo un pezzettino.. Rispetto all originale. Se invece si usasse cinesaglia come componentistica... Ecco che si andrebbe incontro a sicure delusioni. 

Inviato
5 minuti fa, senek65 ha scritto:

Per ste magie vi hanno fatto una sezione apposita.  

Leggere che una spina trasmette un suono non apporta nessun contributo.

mi è stato chiesto cosa è il materiale NCF della IEC comprata su Aliexpress e ho dato esaustiva spiegazione anche all'atto pratico , il mio contributo potrebbe servire a qualcuno, il tuo intervento non è servito a nulla... quando è cosi si puo' anche evitare di commentare . 

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

tuo intervento non è servito a nulla...

Datti una calmata....

widemediaphotography
Inviato

 

A molti continua a sfuggire che la corrente, benché se ne dica,  non è affatto un flusso di elettroni che attraversa  il conduttore da un capo all'altro come accade per l'acqua in una conduttura... e quindi con il dovuto rispetto, platino, iridio o rodio che sia... ma anche no. Gli elettroni che  "combinano" qualcosa all'interno di una apparecchiatura sono quelli del componente dell'apparecchiatura e non quelli che arrivano dalla presa. La legge di Ohm mette in relazione 3 grandezze perché il rapporto tra due di esse è costante;  è esattamente una caratteristica del conduttore. A parità di rapporto tensione/corrente, tra un conduttore rame ed argento bisogna  "compensare" solo un 5,7% geometrico.  Se faccio il conduttore di rame  di 94,5 cm, anziché di 1 metro in argento (qualora servisse a qualcosa)  ho risparmiato un bel botto di soldi. Il rodio, che è un pessimo conduttore, viene utilizzato per conferire lucentezza e resistenza all'usura (ma non è che stai continuamente ad attaccare e staccare la spina, per quello hanno inventato un paio di secoli fa gli interruttori)!

L'unica magia che a mio avviso realizzano certi prodotti è far diminuire sensibilmente i conti correnti rendendo felici i clienti, perché a vendere a  500 euro una spina e a 1000 una ciabatta bisogna essere veramente dei maghi! Se uso una presa Schuko, vuoi che poi non usi la IEC con la stessa tecnologia e il cavo intermedio? Suvvia...  Conviene a questo punto la ciabatta, ops "distributore" :classic_wink:

 

Inviato

ormai credo siamo molto off topic, ma una battuta la devo fare: mi piacerebbe venire di notte a scambiarvi i fusibili in oro puro con quelli del supermercato, e poi sapere se veramente vi accorgete della differenza ascoltando musica il giorno dopo.

Nessuno me ne voglia ma credo che il 99% dell'apporto di un fusibile audio grade da decine di euro sia dovuto a semplice suggestione. 

  • Haha 1
Inviato

Vi pregherei di tornare in topic ! date le vostre esperienze su apparecchi originali cinesi e cloni cinesi di apparecchi famosi. Come premesso cavi , spine etc escono abbastanza fuori da questa sezione e stanno bene nella sezione apposita . Un accenno OK ma se bisogna disquisire per pagine , parlare di elettrofisica , suggestioni e altro vi prego di andare negli appositi spazi e sarò ben lieto di aggiungere qualcosa anche io alla discussione . Grazie per la collaborazione !!

Inviato

@Luca44 ripeto per far suonare bene un apparecchio non bastano certo le misure da buon elettricista errante..  ci vuole soprattutto sensibilità e un filo di cultura musicale.. e non ho sentito un solo apparecchio cinese ergersi sopra una linea media, mediamente molto bassa, radente a terra. Certo per suonare la loro musica tlin tlon possono pur e bastare..

:classic_biggrin:

il futuro forse forse sarà diverso, ma i cloni di robe che non si capiscono a fondo.. come vuoi che suonino?

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@alexis le stesse cose si dicevano negli anni '60 dei giapponesi, eppure oggi tutti a sbavare su shindo kondo e via discorrendo. e la musica jap non è lontana da quella cinese

un prodotto industriale viene realizzato in funzione degli obiettivi di vendita,, per vendere tanto servono prezzi bassi (il che di solito comport abbassare qualità o affidabilità o entrambe): nel dopoguerra la fita prodiceca le 500 e le 60, mentre la ferrari faceva ben altro. ma chi comprava la 500 non poteva comparela ferrari e su una 308 ci possono stare se sei bavo due persone un ombrello ed una 24ore. mercati differenti esigenze differenti ma non direi che la cina non sa fareprodotti validi, probabilmente oggi non è interessata all'hiend (nemueri troppo bassi per la loro scala) ma ricordati che gli iphone li fabbricano in cina

  • Melius 2
Inviato

@cactus_atomo tra Giappone e Cina ci sono abissi invalicabili.

dai non metterti anche tu… non tutti gli ideogrammi sono uguali solo perché chi li scrive ha gli occhi a mandorla.. :classic_biggrin:

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@alexis sono due paesi per noi difficili da capire, hanno elementi di diversità tra di loro ma anche di somiglianza.  Ma non è questo il luogo per parlare di storia. 

Inviato
18 ore fa, lucaz78 ha scritto:

ormai credo siamo molto off topic, ma una battuta la devo fare: mi piacerebbe venire di notte a scambiarvi i fusibili in oro puro con quelli del supermercato, e poi sapere se veramente vi accorgete della differenza ascoltando musica il giorno dopo.

Esagerato! Non si accorgerebbero nemmeno se gli sostituissi i diffusori.

  • Haha 1
captainsensible
Inviato

@alexis il Giappone e la Cina sono paesi molto diversi dall'occidente.

Ma se c'è una popolazione più vicina alla cultura occidentale tra i due quella è sicuramente la Cina e non il Giappone, per ovvi motivi geografici.

La Cina ha avuto in tempi recenti lo sviluppo che il Giappone ha avuto negli anni '60,  essendo questa diventata, con la sconfitta della 2a guerra mondiale, una nazione suddita degli Stati Uniti.

Potrei raccontarti che la Sony è nata come un accordo tra il governo degli stati uniti con Akio Morita per vendere a oriente i transistors prodotti da Texas e Fairchild, inscatolandoli nelle radioline tascabili, in quanto il mercato americano ed europeo era saturo all'epoca....e qui mi fermo...

CS

Inviato

@captainsensible  La Cina (una parte di questo immenso continente) la conosco benino avendoci pure progettato e costruito giusto qualcosa.. :classic_biggrin:

Inviato

@captainsensible no, e penso che non capiterà mai. Mi sento troppo lontano da quella indecifrabile civiltà, che peraltro ammiro e amo molto, in tutte le loro espressioni artistiche e letterarie. E pure la loro architettura mi piace molto, sia ben chiaro.. Kenzo Kuma per esempio o isozaki, o toyo ito, o tadao andò e diversi altri.

Grandi maestri.degli spazi e dei silenzi, elementi cosi presenti nella cultura shintoista.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...